Emozioni in bianco e nero potrebbe sembrare, a prima vista un titolo alquanto scarno e anacronistico in un'epoca in cui il colore riveste e plasma le varie fasi della nostra giornata. Ma, ad un attento esame, esso si rivela un titolo dai risvolti alquanto significativi, perché aderente al destino dell'uomo e del mondo. Il "bianco" e il "nero" non hanno mezze tinte, né offrono possibilità di equivoci: sono riferimenti precisi, come l'alba e il tramonto, il giorno e la notte, l'aprirsi di un'esistenza e la sua fine. Sono davvero l'alfa e l'omega di un alfabeto che l'uomo può declinare con le sue azioni e le sue aspettative, i suoi affanni e le sue speranze. Questi due termini, tuttavia, comprendono la più la più vasta gamma di velature cromatiche, ordinate a modulare il nostro percorso attraverso i sentieri della vita. Una fonte variegata di soluzione di colori e di toni, riservata, in particolare, a quanti riescono ad illuminare la loro anima e a ripeterne la voce attraverso il suono delle parole sostanziato dall'eco di profonde emozioni.
Storie di carta. Antologia opere finaliste concorso emozioni in bianco e nero
Titolo | Storie di carta. Antologia opere finaliste concorso emozioni in bianco e nero |
Editore | Edizioni del Poggio |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788897409298 |