Edizioni Damiano
2018 astrologicando. Le previsioni innovative di un autentico coach astrology
Nicdam
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2018
pagine: 96
Le previsioni innovative di un autentico Coach Astrology che vi condurrà per mano verso la soluzione dell'antico problema che alberga in ogni segno, allo scoccare del nuovo anno. I dodici segni interrogati dalla giornalista milanese Nicoletta Damiano per 12 lunghe interviste al segno solare di ognuno di noi, nella speranza di catturare la verità con cui si vestirà il 2018, quindi, unico nel suo genere. Non solo previsioni, molto di più.
L'amore lontano. Io tu e Minù
Raffaele Canazza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2017
pagine: 60
2011... Social... un contatto... una sigaretta insieme, seppur virtuale... l'appuntamento... la curiosità... poche parole... un sorriso... un bacio... tu smarrita con quei tuoi occhi meravigliosi... la speranza di poterti rivedere e poi, anni meravigliosi insieme... caratteri diversi ma sempre in armonia... poi è calato il silenzio su di noi... un silenzio che fa tanto rumore... le lacrime... la consapevolezza che sarai per sempre il mio amore...
La società buia. Il buco nero del terzo millennio
Nicoletta Damiano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2015
pagine: 60
"I quaderni di una Libera Pensatrice sono editoriali forti che vogliono invitare alla riflessione su una società troppo malata e pericolosa per la quale nessuno sembra essere davvero preoccupato. Io, che mi definisco una curiosa della società moderna, con quest'invenzione desidero puntare il dito su tutti Noi che abbiamo permesso ad uomini senza profilo di scolorire la nostra immagine e macchiarla nel mondo, di uccidere le nostre 'Identità' a discapito della felicità."
L'amore è un film. Guida ai giochi di coppia con la cinematerapia
Nez
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2015
pagine: 170
Lo Schermo che sia del vostro televisore o del cinema vicino a casa, rappresenta il confine fra ciò che è reale e ciò che non lo è, una soglia che si può oltrepassare soltanto con l'immaginazione. Credo che non tutti i film siano terapeutici, ci sono buoni film e cattivi film, esattamente come nella vita ci sono persone che portano valori positivi ed altre che non ne hanno affatto. Per me, un buon film ha lo stesso valore di un buon libro, che ci racconta attraverso la vicenda dei protagonisti qualcosa che può accadere nella vita reale, quindi spesso insegna e illustra comportamenti e stili di vita dai quali attingere, o da evitare. Da molti anni a questa parte, ho messo il film sul "lettino", e osservandolo con attenzione ho individuato una serie di segni e comportamenti patologici che nella vita provocano stress e disagio psicologico. L'amore è un tema molto interessante, ampiamente trattato dai cineasti passati e presenti, e quando non "funziona" bene diventa motivo di ansie e ripercussioni nella vita personale, familiare e lavorativa. In questo libro uso il termine "gioco" di coppia, per definire una serie di strategie comportamentali che i partner mettono in atto.
2014 Odissea nello strazio
Miky Ghironzi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2014
pagine: 72
Xandra. La guerra del tempo
Rossella Bacchiocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2012
pagine: 478
"La storia di Xandra e di Eridhian è la storia del mondo, il ritratto di un giorno ed il profilo di una lunghissima notte. È la lotta eterna e l'equilibrio perfetto, la pace raggiunta e la paura del domani, la fame di gloria di un guerriero romano e la vicenda quotidiana di una ragazza di Roma dei giorni nostri. O forse non è neppure questo. O solo questo. Perché il viaggio di Xandra conduce in terre incognite e in contesti magici, in luoghi sognati eppure reali. Perché proprio mentre ci si sofferma ad ammirare il paesaggio canadese o le bellezze capitoline si rischia di attardarsi ai richiami del cuore. Si corre il pericolo di perdere la trepidante emozione delle sorelle di Xandra nella notte di Lunghanasad o la rincorsa infinita di Yorh alle palpitazioni d'amore, la cinica e crudele meschinità di Dario fino allo sguardo intenso di Rijiar nelle coccole che celano il dolore. Un alternarsi di personaggi che proiettano stati d'animo e veicolano emozioni così forti da far mancare il fiato. Che si raccontano in battute a volte ironiche o si fissano austeri in toni gravi." (Dalla prefazione di Roberto Bacchiocchi)
Webilicious. Pensieri allo zen-zero landing
Loredana D'Anna
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2012
pagine: 96
"Ironico, dissacrante e provocatorio. 'Webilicious' è una raccolta di riflessioni sulla realtà sociale e psicologica che ci circonda. L'autrice si interroga, interpreta e analizza nella sua personalissima visione, le contraddizioni di questa società. L'amore incomprensibile per uomini che non se lo meritano, le illusioni effimere veicolate dai mass media, i conflitti interiori, l'allegria e in pratica ogni cosa. Mi è difficile credere che il lettore di 'Webilicious' non provi empatia per quanto scritto dall'autrice, perché la stragrande maggioranza dei temi trattati toccano da vicino la sensibilità di uomini e donne. Il testo si legge tutto d'un fiato, divorati dalla curiosità di entrare nei contorti accattivanti ragionamenti della scrittrice, la quale utilizza un linguaggio pop, ovvero, una scrittura diretta a parlare al suo lettore come se gli fosse di fronte, ricca di lemmi inglesi, neologismi e riferimenti allo slang dei giovani blogger. Un testo che non può annoiare, e riesce al tempo stesso a far riflettere." (Nerina Zarabara).
Make up in noir
Nida e Nez
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2010
pagine: 100
I segreti di Iseut
Michela Ondedei
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2010
pagine: 256
Le telecamere dell'inconscio. Il cinema diventa l'occhio dello psicologo
Nerina E. Zarabara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2009
pagine: 96
Che cosa’è la cinematerapia? Può un film guarire dai problemi d’amore? La psicologa Nerina Zarabara, esperta di problemi di coppia, utilizza in questo libro nove pellicole cinematografiche per analizzare i pro e i contro di una storia d’amore. Ogni capitolo è dedicato a un film che tratta di problemi sentimentali secondo prospettive diverse; si parte dall’amore sognato, idealizzato, irraggiungibile, fino ad arrivare all’amore violento e manipolatore. L’ossessione e il “plagio” d’amore sono dietro l’angolo ed in questo libro, l’autrice illustra, attraverso le vicende dei protagonisti della pellicola, gli ostacoli e le trappole in cui l’amore ci può far cadere.
Nietzsche. Per una filosofia della grandezza
Roberto Borghesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Damiano
anno edizione: 2009
pagine: 176
"Solo il dittatore - stigmatizza Jacques Lacan - parla d'amore", e tuttavia il libro di Roberto Borghesi invita 'pacificamente' ad una lettura affettuosa, amichevole e 'amorevole' di Nietzsche. Il testo di cui qui si fornisce una postfazione (che non vuol attribuirsi qualità di sintesi) accoglie e moltiplica le valutazioni proteiformi della e ineffabile camaleontica filosofia nietzscheana. E' il Nietzsche che noi non abbiamo ancora incominciato a comprendere davvero. Ed è il Nietzsche che forse non abbiamo ancora, neppure cominciato a leggere veramente. Si legga per averne prova, l'infinito sovrumano Frammento di Lenzenheide. E' il Nietzsche che Borghesi chiama in queste pagine il Nietzsche "pensatore della tenerezza".