Libri di Aleardo Fioccone
Le pain du partage. La saga des boulangers piémontais de Niella Tanaro- Il pane dell'esodo. Un secolo d’emigrazione dei pionieri dell’arte bianca
Géraldine Giraud
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2025
pagine: 320
Una ventina di famiglie di panettieri originari di Niella Tanaro, le cui vicende ricostruite si incrociano lungo quasi un secolo di storia, fanno lievitare un racconto trasfrontaliero, impastato tra la Costa Azzurra e il Piemonte. Ho voluto dare forma a un libro bilingue che rende omaggio al lavoro discreto di questi artigiani. Un oggetto nobile, da condividere con le generazioni future, come si spezza il buon pane...
Una bambolina per Susanna. Egri Erbstein e il Grande Torino tra il 1938 e il 1949
Aleardo Fioccone
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2023
pagine: 308
Spiegò a Susanna che ci voleva un appartamento adatto alla sua professione, e contro quella parete lui farà mettere lo specchio, là la sbarra. Potrai allenarti come vorrai tu senza cercare altrove. Non si deve mai pretendere la luna, ma qui abbiamo raggiunto il paradiso, non trovi? Una fetta del paradiso era il Toro. Adesso si chiamava Egri, e tuttavia sarebbe sempre stato, per lui e per gli altri, Erbstein l’ungherese. Il club l’aveva cercato ben prima che il cannone avesse finalmente taciuto in Europa. Una famiglia della borghesia magiara giunge a Torino nell’estate 1938. Ernő Egri Erbstein, il giovane padre, è un tecnico del calcio dal brillante avvenire, in autunno però devono tutti e quattro scappare dalle leggi razziste imposte dal fascismo. Esistenze fragili sballottate in un mondo diventato d’un tratto ostile. L’irraggiungibile Olanda, la Germania nazista pullulante di stelle gialle, poi la Budapest dai quartieri eleganti. Otto anni dopo, finita la tempesta, le forze si rinnovano e riprendono il viaggio in senso inverso. Giungono in una città devastata. Di nuovo Torino. E il Toro, anzi, il Grande Torino.