Editrice Hermaion
Base of drummer. Metodo per le scuole medie
Alessandro Leoci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2022
pagine: 136
L’obiettivo di questo libro è di offrire a coloro che intraprendono lo studio della batteria tutti gli strumenti per poter imparare a riconoscere e a suonare correttamente le diverse figure ritmiche, imparare la tecnica, sviluppare la coordinazione, contemporaneamente alle attitudini musicali di base. Il metodo si compone di esercizi ritmici di coordinazione e di ascolto che hanno l’obiettivo di sviluppare la formazione dell’orecchio ritmico e melodico. Ho qui condensato tutto ciò che reputo fondamentale per iniziare un percorso didattico completo, seguendo un sistema di studio graduale. Il libro comprende, inoltre, minus one relativi a ogni argomento. L’obiettivo di questo libro è di offrire a coloro che intraprendono lo studio della batteria tutti gli strumenti per poter imparare a riconoscere e a suonare correttamente le diverse figure ritmiche, imparare la tecnica, sviluppare la coordinazione, contemporaneamente alle attitudini musicali di base. Il metodo si compone di esercizi ritmici di coordinazione e di ascolto che hanno l’obiettivo di sviluppare la formazione dell’orecchio ritmico e melodico.
Lo specchio del demonio. Storie del maresciallo Nunziogallo
Giampiero D'Ecclesiis
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2022
pagine: 71
Le storie del Maresciallo Nunziogallo scivolano nella realtà apparentemente normale, quasi banale, della piccola provincia lucana. Un gioco di specchi dietro i quali cupidigia e vanità vestono gli abiti splendenti della generosità e della modestia. Una eterna messa in scena nella quale la realtà è finzione e i protagonisti non vivono, ma interpretano la vita, inseguendo i propri desideri più nascosti. Ogni storia di Nunziogallo è un viaggio attraverso il buio, durante il quale si disvelano luoghi e storie segreti. Si spalancano finestre chiuse e si mette in luce ciò che è celato. Palcoscenico di queste azioni è la città di Potenza, con i suoi chiaroscuri, le sue bellezze e i suoi angoli nascosti, nel cuore del territorio lucano, perennemente in bilico tra storia e natura. Ogni racconto è un viaggio alla scoperta dei luoghi segreti dell’animo umano e di quelli straordinari e, spesso, poco conosciuti della Basilicata.
Comunità arbëreshë in Basilicata. Il Casale di Maschito. Storia, cultura e tutela normativa
Giuratrabocchetta Monica
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2022
pagine: 62
Il dilemma della locomotiva
Andrea Pio Giuratrabocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2022
pagine: 46
Per quanta luce. Una storia di femminicidio nell'italia meridionale del secondo dopoguerra
Rocco Di Bono
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2022
pagine: 168
La storia di Michelina, Antonio, Grazia Maria, Francesco e di tutti i personaggi che si affollano intorno a questa tragica vicenda è antica e sempre nuova; è una storia che ci riguarda, ci appartiene. A distanza di oltre settanta anni dai fatti di Genzano il femminicidio non è un pallido ricordo, tutt’altro. Secondo un report della Polizia di Stato, nel 2021 in Italia sono stati commessi 295 omicidi, le vittime donne sono state 118 di cui 102 uccise in ambito familiare. Si tratta di donne di cui conosciamo poco o niente, le cui vite sono quasi sempre oggetto di un’attenzione tanto morbosa quanto fugace, troppo spesso vittime di retrività, pregiudizi e ipocrisie e non solo di chi le ferisce a morte.
Il tassello mancante. 1861 e dintorni
Filomena Fiolanda Loreto
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2022
pagine: 98
Ricordando che il diciassette gennaio è la giornata dedicata al dialetto, ho pensato di comporre alcuni versi in vernacolo per evocare e custodire le parole più antiche e dimenticate della parlata trivignese. Parole ormai cadute nell‘oblio della storia e lasciate indietro dal tempo che avanza. Ho scelto di non commentare i versi, ma di tradurli alla lettera perché ogni parola è un autentico scrigno di conoscenza e custodisce un tesoro di inestimabile bellezza. Inoltre affascina serbare memoria dei nostri avi attraverso le parole antiche, sembra di udire le loro voci, di vedere i loro gesti quotidiani persino i loro visi talvolta allegri e avvolte rassegnati e stanchi.
Amati, misteriosi, maledetti. Racconti di luoghi
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2022
pagine: 176
Diciassette voci donano la parola ad altrettanti luoghi. Racconti sul confine tra lo spazio interiore e quello esterno. Suggestioni: dolci, amare, dannate. Un disegno delle geografie più intime dell’animo umano. Perché nessun posto è solo scenografia muta, ma ha sempre una sua storia da raccontare. Un luogo ha un nome, un corpo, un’anima. Un luogo parla, pensa, scrive. E intorno ai luoghi, come a un desco immaginario, diciassette narratori, diversi per nascita, formazione e sensibilità, si sono incontrati. Dalla coralità della scrittura è emersa un trilogia di voci e di testi, quasi in controcanto, su luoghi amati, misteriosi e maledetti. Ne è nata una raccolta di racconti, non lineari, ma concentrici, che si espandono e si contraggono, che raccontano esistenze reali, probabili, fantastiche, di certo sporche di umanità, ma vive nell’oscillazione incessante che lega la memoria alla tragedia, la pozzanghera al cielo. Al lettore resterà l’imbarazzo dell’approccio e il piacere della scoperta. A lui il primo passo, per tracciare il suo personale sentiero e ritrovare, nella sinfonia generale, la stratificazione interiore e, nella propria coscienza, ciò che ha amato, maledetto.
1970 da Potenza a Katmandu. Sulle orme del sogno hippy
Vito Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2021
pagine: 398
«Ho sempre amato la geografia; fin da bambino, da quando mi regalarono il mio primo atlante geografico. Allora frequentavo la terza elementare in via Roma a Potenza. Il mio maestro era Pasquale Guaragna, originario di Terranova del Pollino. A Lui forse devo il mio amore per la geografia. Guardavo per ore intere le carte geografiche del mondo e di ogni nazione avevo imparato a memoria la sua capitale. Chiudendo gli occhi provavo ad immaginare come fossero quei luoghi, come erano i suoi abitanti, come si svolgeva la vita in quelle terre vicine e lontane. Di ogni parte del mondo mi piaceva individuare, i fiumi, i laghi, i monti. Mi perdevo nell’immensità dei grandi oceani e immaginavo e sognavo l’India, la Cina, il Giappone. Già da allora nutrivo una attrazione particolare per l’Oriente. Il viaggio di Marco Polo in Cina mi affascinava; mi facevano sognare i film di Simbad il marinaio e i racconti delle “Mille e una notte”. Mi attraeva la “Via della seta” il cui percorso cercavo di individuare tra le carte del mio atlante. Il desiderio di viaggiare mi prendeva forte.»
Bee-polarità stellare
Beatrice Vaccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2021
pagine: 68
Volete sapere la verità? È che ho amato un’idea. Tremano le mie mani su fogli bianchi ormai ricolmi Gelata è l’anima e morta la saliva in gola Rammento l’esplosione di stelle sulla lingua mentre mi imploravi di non smettere... Restano gli incubi nei capelli e rami spezzati e desideri sfumati. Quello, è stato l’abbraccio più urgente. Vienimi sott’acqua.
Femminile singolare
Marianna Iannarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2021
pagine: 120
Una raccolta di considerazioni ed opinioni riunite nel suo primo libro, che abbraccia la vita di un’adolescente “contaminata”, per un periodo, da episodi di bullismo da parte di alunni e non solo: esperienze complicate da cui si può sempre imparare e scoprire la forza che ognuno di noi possiede. Le frustrazioni scaturite da tali situazioni vogliono arrivare al cuore delle sensazioni che donne, ragazze, bambine di tutto il mondo sono costrette a provare. È la visione di una giovane studentessa che si sente in dovere di esprimere le proprie idee a riguardo. Troppe cose non vanno, soprattutto se gli argomenti della discussione sono l’Italia e le menti che si allontanano per inseguire all’estero sogni migliori. Lo scopo di questo libro è far comprendere che rimanere in silenzio non è mai la scelta migliore, che ciò che conta è scegliere cosa abbiamo nel sangue e impegnarci per raggiungere i nostri obiettivi con determinazione, competitività e spirito di sacrificio, anche se il nostro sogno si trova dall’altra parte del mondo.
Polaroi40
Francesco Cosenza
Libro
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2021
pagine: 52
Il tempo, il sogno, le emozioni. E poi l’infanzia, la memoria, i luoghi, i nomi, l’arte, la luna. C’è un universo intero scandito tra i versi, le visioni, gli spazi bianchi di questa raccolta poetica di Francesco Cosenza. Immagini che si stemperano nello scorrere dei giorni. Parole che cercano riparo in qualche segreta “stanza dei sogni”. O “in angoli di scene curve / dove il nome inciampa e cade”. Percorre sentieri intimi la poesia di Cosenza frugando nelle pieghe recondite dell’anima. Rifugi in cui gli eventi sfumano la loro dimensione tangibile e si sublimano nella purezza dei ricordi. Si fanno mito. Tempo fuori del tempo. Lampo, meraviglia, luce che riempie lo sguardo, bellezza che attraversa e ogni cosa trasfigura. “C’è tempo nel tempo / per riempire un sogno” scrive, tra l’altro, l’autore mentre riconosce nel potere della parola la condizione possibile per nominare il mondo.