Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per quanta luce. Una storia di femminicidio nell'italia meridionale del secondo dopoguerra

Per quanta luce. Una storia di femminicidio nell'italia meridionale del secondo dopoguerra
Titolo Per quanta luce. Una storia di femminicidio nell'italia meridionale del secondo dopoguerra
Autore
Editore Editrice Hermaion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788894618082
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La storia di Michelina, Antonio, Grazia Maria, Francesco e di tutti i personaggi che si affollano intorno a questa tragica vicenda è antica e sempre nuova; è una storia che ci riguarda, ci appartiene. A distanza di oltre settanta anni dai fatti di Genzano il femminicidio non è un pallido ricordo, tutt’altro. Secondo un report della Polizia di Stato, nel 2021 in Italia sono stati commessi 295 omicidi, le vittime donne sono state 118 di cui 102 uccise in ambito familiare. Si tratta di donne di cui conosciamo poco o niente, le cui vite sono quasi sempre oggetto di un’attenzione tanto morbosa quanto fugace, troppo spesso vittime di retrività, pregiudizi e ipocrisie e non solo di chi le ferisce a morte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.