Edigrafema
Nazim Bariş
Rosanna Lovaglio
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 200
Può la linea del destino di ognuno essere modificata? Rimodellata, senz’altro. Nazim, Gizem, Hamdi, Yeliz, vite che si incontrano e si riannodano in un vortice di avvenimenti. Da sfondo, la Istanbul dei nostri giorni. L’amore per l’arte, il senso di giustizia, il superamento del pregiudizio e dell’imposizione bigotta, la gentilezza sono alcuni degli strumenti attraverso cui i personaggi, riappacificati con il proprio vissuto, comporranno, infine, un’altra storia.
Con i piedi in guerra. Vite di uomini e donne che hanno raccontato l’orrore
Antonella Ciervo
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 136
Come si racconta una guerra? Cos’è la paura? E il ritorno a casa? Dalla guerra si può arrivare alla pace? Inviati, militari e studiosi si raccontano svelando il volto di chi appare davanti alla telecamera dal fronte, di chi firma una cronaca dai conflitti del mondo o ha la responsabilità di tante vite con una sola scelta. "Con i piedi in guerra" descrive le vite e i sentimenti di chi si muove fra il dolore della morte e l’impegno nel dar voce a chi non ne ha. Dietro volti celebri e firme che fanno parte della storia del giornalismo e non solo, ci sono scelte professionali, ma anche umane.
Non è venuto nessuno. In dialogo con il pittore Gaetano Dimatteo
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 96
Non è venuto nessuno è un testo-intervista. Nel dialogo con il Maestro Gaetano Dimatteo si ripercorre la sua biografia, personale e pittorica, dagli anni Sessanta del secolo scorso sino a oggi. Gaetano Dimatteo è una delle figure più rilevanti del panorama artistico lucano. I suoi studi sui volti di grandi personaggi (Anna Magnani, Luchino Visconti e Pierpaolo Pasolini)hanno impressionato pubblico e critica in Italia e all’estero. Poliedrico artista e scenografo, è noto anche per le storiche amicizie che hanno caratterizzato il suo percorso di formazione, tra tutte quella con il grande poeta Dario Bellezza. Dimatteo ha fatto parlare di sé per la capacità di associare espressione artistica e provocazione culturale, per le sue battaglie ecologiche e per i diritti civili.
Sono io Elisa Claps. Nei diari inediti, sogni e speranze di una vita interrottta
Mariagrazia Zaccagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 144
Elisa Claps, a trent’anni dalla scomparsa, torna a parlare attraverso i suoi diari: pagine inedite che vengono finalmente svelate. Elisa aveva 16 anni quando è stata uccisa nella Chiesa della Santissima Trinità in pieno centro cittadino, a Potenza. Era il 12 settembre 1993, ma i suoi resti sono stati ritrovati soltanto 17 anni dopo. In tutto quel tempo, in tanti hanno ritenutosi trattasse di un caso di allontanamento volontario. La famiglia Claps non ha mai creduto a tale versione, continuando a lottare per arrivare al suo assassino e alla verità. Archiviati i processi giudiziari e le ricostruzioni storiche che resteranno per sempre parziali, oggi Elisa riconquista il proprio spazio e ci racconta i suoi pensieri, il rapporto con le amiche, la fede in Dio e le ambizioni, in un dialogo costante con l’autrice e con mamma Filomena. Un libro scritto a sei mani e con tre cuori. Postfazione di Gildo Claps.
39 giorni prima di scomparire
Giusy Tolve
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 312
Luisa, giovane insegnante, viene trasferita in una grigia scuola di periferia di una cittadina di montagna. L’incontro con un giovane studente, la relazione con lui sette anni dopo e la successiva scomparsa scuoteranno la vita di Luisa, da sempre impegnata nell’ossessiva costruzione di sé stessa. Un viaggio a ritroso nei ricordi, un diario senza giorni né ore che dà voce a sospetti, sensi di colpa, litigi, ossessioni che ritornano, rappacificazioni e scomparse. 39 giorni prima di scomparire è la voce di un’anima dolente in fuga dalla realtà, tra verità e utopia.
Il poggio dei sogni
Paolo Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 304
Giulio, sedici anni, frequenta il quinto anno di ginnasio e appartiene a una famiglia benestante di Muro Lucano, un paesino lucano. Innamorato del suo poggio, amico di pensieri e speranze, seguirà il proprio destino di emigrante prima per studio poi per lavoro. Nuove amicizie, luoghi da esplorare, incontri insperati, la rivelazione dell’amore: tutto concorrerà al ritorno al poggio dell’anima.
I cacciatori di dolci
Enzo Montano
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2022
pagine: 600
Zorro, Fulmine, il Coppo, Rossaswing, Puntarello, Tornacasalessi, Centimetro Anguillae tanti altri ancora sono i Cacciatori di dolci. Le scorribande di giovanissimi amici danno voce a esagerazioni, eccessi, dilatazioni dei concetti e del tempo, a personaggi, luoghi, storie narrate di un’epoca che non è più. La capacità di far memoria e la leggerezza diventano i formidabili filtri che tendono a trattenere, sbiadire, cancellare talvolta i ricordi dolorosi per lasciare spazio alle gioie, piccole e grandi, vissute in anni lontani, e che riemergono durante il cammino della vita di chiunque sia riuscito a essere bambino. Dedicato ai Cacciatori di dolci di tutte le età.
Il paese racconta
Franco Maci
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2022
pagine: 72
Franco Maci, (Campi Salentina, Le) studioso del lucano Rocco Scotellaro, esordisce come poeta il 21 marzo 2016, nella “giornata mondiale della poesia” tenutasi all’Università del Salento. Dà vita alla corrente poetica “Neoromanticismo pop” e partecipa, con la sua performance L’alba del poeta, a diversi eventi culturali in tutta Italia, tra questi“ Matera 2019 Open Future”. Ha ricevuto i premi “Città di Atripalda 2018”, “Abellinum 2020”, il “Trofeo San Valentino 2022”.La poesia diviene per Maci compagna di viaggio del proprio terzo tempo esistenziale.
Siris
Martino Iannibelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2022
pagine: 264
1180 a.C. circa. Troia è caduta. Uno sparuto gruppo di esuli, dopo una lunga traversata nel Mediterraneo, arriva sulla sponda settentrionale del fiume Siris. Qui, proverà a dar vita a una nuova esistenza. 2021 d.C. Un’équipe di studenti di archeologia sta effettuando uno scavo stratigrafico sulla collina del Castello di Policoro, nel parco archeologico di Siris-Herakleia. In un lungo alternarsi di vicende tra un polveroso presente, fatto di ricerca e studi, e l’oscuro passato degli esuli troiani, alle prese con nuove conoscenze e atavici nemici, Siris è la storia delle origini mitico-epiche della colonia fondata sulle coste della Lucania ionica. Siris racconta di amicizie sancite e di speranze, di missioni militari e di battaglie, di episodi di vita vissuta, di guide realizzate all’interno del Museo Archeologico Nazionale della Siritide e di passione per l’archeologia. Pagina dopo pagina, passato e presente tessono un lungo omaggio alla Basilicata e alla poesia epica di Omero e Virgilio.
Sulle ali di una farfalla
I ragazzi e le ragazze del “Laboratorio dei talenti” Istituto Comprensivo 1 “L. Milani” - Po
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2022
pagine: 136
Età di lettura: da 12 anni.
In viaggio verso l'ignoto. Incontro con Raffaele Gervasio
Vincenzo De Filpo
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2022
pagine: 80
Un ragazzo percorre insieme al lettore gli spazi dentro e fuori dalla casa dello scrittore che lo ha incaricato, in sua assenza, di curare non i suoi fiori, ma i suoi personaggi. Lo stupore del ragazzo per questa insolita richiesta viene lenito dalla presenza di una bambina, protagonista di un racconto, che gli farà da guida attraverso la lettura delle pagine che lo scrittore ha vergato con una matita su un quaderno. Questa ricerca è, in sintesi, una cornice che abbraccia al suo interno otto storie che portano il lettore fino all’imprevedibile finale.