Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eclettica

L'ultimo volo dell'aquila. Storia dell'ultima missione del tenente pilota Aristide Sarti del 2° Gruppo Caccia dell'ANR

L'ultimo volo dell'aquila. Storia dell'ultima missione del tenente pilota Aristide Sarti del 2° Gruppo Caccia dell'ANR

Carlo Origgi

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il 31 gennaio 1944 Aristide Sarti chiese di essere arruolato volontario nell’ANR, ma prenderà servizio effettivo solo dopo qualche mese. Nel frattempo il 27 marzo 1944, si laureò in Economia e commercio all’Università di Bologna. Raggiunto l’obiettivo, Aristide poteva finalmente ritornare alla guerra. "Sono soldato, torno a fare il mio mestiere". La politica sembrava un ricordo lontano, bisognava essere operativi, audaci, rischiare e, se necessario, pagare di persona, per i propri ideali, anche quelli più scomodi.
16,00

Itinerari del presidenzialismo. Guida politica e partecipazione. Riforme costituzionali in Italia dall'800 al Premierato

Francesco Carlesi, Francesco Marrara

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 172

Presidenzialismo e riforme della Costituzione: scorciatoie verso l’autoritarismo o proposte che hanno caratterizzato la storia democratica italiana in molti suoi protagonisti? Il presente libro nasce dalla necessità di studiare e rilanciare il dibattito politico proprio su questi temi, entrati nel vivo con la recente proposta del “premierato”. Nel saggio, si delinea un preciso excursus politico-giuridico che parte dallo Statuto Albertino del 1848 e arriva fino alla Costituzione della Repubblica Italiana del 1948 – relativo alla figura del Presidente della Repubblica. Viene effettuata una lunga ricerca storica che indaga le proposte in merito al presidenzialismo e alla revisione in senso “partecipativo e organico” del parlamento effettuate sin dai controversi dibattiti della Rsi per arrivare ai giorni nostri, passando per gli studi e le proposte di uomini quali Calamandrei, Pacciardi, Craxi ed Europa 70, rimaste spesso in secondo piano nella pubblicistica della Prima Repubblica
16,00

L'ultimo titano della cultura cinematografica italiana. Luigi Chiarini. 1900-1975

Claudio Siniscalchi

Libro: Libro rilegato

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 216

Luigi Chiarini (1900-1975) è stato, senza ombra di dubbio, il più importante operatore della cultura cinematografia italiana tra gli anni Trenta e la metà degli anni Settanta del Novecento. «Giornalista di regime» formatosi al pensiero di Giovanni Gentile; «funzionario della propaganda» a stretto contatto con Luigi Freddi (uomo chiave della politica cinematografica del fascismo); fondatore e animatore del Centro sperimentale di cinematografia; autorevole critico e teorico della cinematografia; regista; organizzatore culturale; professore universitario; direttore della Mostra di Venezia. Nella vita intellettuale e professionale di Chiarini si riflettono l’evoluzione di quarant’anni della cinematografia italiana e del delicato, complesso e controverso passaggio di numerosissimi intellettuali dal fascismo all’antifascismo.
16,00

Fuori gioco. Volume Vol. 7

Fuori gioco. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

All'interno speciale sulle Brigate Gialloblu Verona, periodo 1987-1991, con interviste a due esponenti dell'epoca; interviste all'Onda d'Urto Sambenedettese e Fossa dei Leoni Fortitudo Bologna basket. Le tradizionali rubriche come photogallery, macchina del tempo, Andy Capp, racconti dal bancone, ecc. In questo numero approfondimento su tifo e letteratura, scenario delle curve francesi negli anni '90 e incursione nel Brit pop…ma tanto altro.
15,00

Un azzurro infinito. Storie e personaggi della Carrarese calcio

Un azzurro infinito. Storie e personaggi della Carrarese calcio

Massimo Braglia

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

25,00

Storia dell'assedio di Pisa 1494-1509

Storia dell'assedio di Pisa 1494-1509

Gino Benvenuti

Libro: Libro rilegato

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 160

Queste pagine appassionate ed agevoli, rigorosamente documentate e tuttavia sempre mosse e animate da una carica di interna partecipazione che le fa assomigliare a uno stringente e veloce romanzo “dal vero” sono la continuazione e l’epilogo dell’opera più cospicua che sia uscita in tanti anni di attività dalla penna dello scrittore Pisano: quella “Storia della Repubblica di Pisa” che ha avuto tre edizioni e che fu presentata al suo primo apparire con significative parole di elogio dal più grande degli storici italiani contemporanei e vale a dire da Gioacchino Volpe. L'umanesimo che ha ispirato Gino Benvenuti alla sua fatica suggerendogli una rievocazione ricca di vibrazioni morali è caratterizzata da un consistente spessore civico, una rievocazione in cui la necessaria serenità della visione retrospettiva risulta non sminuita ma semmai avvalorata da pathos ora solenne ora concitato dei fatti. Così lo storico della Repubblica pisana ha dato un’altra importante testimonianza del suo non provinciale ma bellissimo amore per quel patrimonio di tradizione e memorie attraverso cui si perpetua di secoli il nome di Pisa.
16,00

L'ultimo sangue. I fascisti condannati a morte dalle Corti Straordinarie d'Assise (1945-1947)
25,00

L'esercito italiano. Poesia armata

L'esercito italiano. Poesia armata

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro rilegato

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 88

Con il trascorrere del tempo, la figura di Filippo Tommaso Marinetti ha assunto una connotazione sempre più complessa e interessante per comprendere le dinamiche relative all’avanguardia – estetica e politica – tra le due guerre mondiali. Marinetti nel 1909, lanciando il Futurismo, versa l’acqua battesimale sul capo dell’avanguardia novecentesca. Appare sempre più determinante il confronto con la vasta e multiforme opera letteraria di Marinetti, sparsa in mille rivoli. Marinetti, come Gabriele D’Annunzio nella letteratura e Giovanni Gentile nella filosofia, ha «pensato l’Italia». Negli scritti d’arte come in quelli di guerra. Leggerli, senza pregiudizi, aiuta a comprendere un tratto di storia complesso, dirompente, controverso, drammatico, che ha gettato l’Italia, nelle luci come nelle ombre, nel pieno della modernità. Questo scritto esce nel luglio 1942, Marinetti si identifica come l'unico poeta specialista di guerre moderne.
12,00

Uno dei cinquemila. Quando le Brigate vinsero lo scudetto

Uno dei cinquemila. Quando le Brigate vinsero lo scudetto

Alberto Lomastro

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 188

Un lungo viaggio che l'autore fa dal suo esordio in curva sud alla stagione dello scudetto del Verona. Tra aneddoti, trasferte, gli anni '80, le Brigate Gialloblu, l'Hellas, l'amicizia ed un sogno impossibile che diventa realtà.
18,00

Il pensiero economico e sociale di Giuseppe Mazzini

Il pensiero economico e sociale di Giuseppe Mazzini

Italo Balbo

Libro: Libro rilegato

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 84

Il nome di Italo Balbo è ricordato soprattutto per il suo ruolo di ministro dell’Aeronautica e per le trasvolate atlantiche di inizio anni ’30, che lo videro protagonista assoluto a livello mondiale. Nel 1933 l’allora ministro fu accolto trionfalmente negli Usa, invitato ufficialmente Roosevelt e su queste imprese sono stati scritti fiumi d’inchiostro. Meno frequenti gli studi sulle sue origini e la formazione culturale, per quanto essenziali per cogliere spirito e radici di molti protagonisti dell’epoca e del nascente fascismo. Negli anni giovanili Balbo fu legato profondamente alla figura di Mazzini, e la tesi di laurea che vede la per la prima volta è il simbolo di un’attenzione che non si limitava all’interesse storico ma voleva fare del patriota genovese un vero e proprio mito mobilitante. In Balbo rimase sempre ben visibile uno spirito combattivo e mazziniano, e le spinte sociali e rivoluzionarie, sintetizzate nella presente tesi di laurea rimangono un passaggio decisivo della sua formazione politica e culturale. Questo testo è stato individuato grazie alle ricerche effettuate nell’archivio personale di Balbo, solo recentemente accessibile agli studiosi.
13,00

L'altro femminismo. Spunti di riflessione per un nuovo percorso al femminile

L'altro femminismo. Spunti di riflessione per un nuovo percorso al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 158

Esiste un “femminismo di destra”, in grado di dire concretamente la sua nella battaglia per l’affermazione dell’universo femminile in ogni settore (lavorativo, familiare e domestico) della vita quotidiana? Per rispondere a questa domanda, lo scorso 16 novembre un gruppo di donne si è riunito in a Roma in una sala teatrale. Da quel convegno, i cui atti sono stati raccolti in questo libro, è emersa la voglia di uscire dagli schemi di un certo tipo di femminismo ideologico per dare vita ad un percorso che coinvolga tutti coloro che intendono, culturalmente e concretamente, contribuire alla conquista, per quante più donne possibile, della libertà di essere sé stesse. Prefazione di Arianna Meloni.
16,00

Dietro lo striscione

Dietro lo striscione

Luca Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo non è un romanzo e neppure una biografia, di vita e di spalti, di strade, è l’emozione vista dagli occhi di un bambino diventato uomo. Un libro di memorie di anni di stadio e curve, con gli scritti di Beppe Franzo, Fabio Bruno e Alberto Palmisciano.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.