Eclettica
Il libro nero della nuova sinistra. Ideologia di genere o sovversione culturale
Nicolás Márquez, Laje Agustin
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
Giorgio Pisanò. Soldato, giornalista, politico
Luca Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 640
Luca Bonanno racconta tutta l’intensa vita di Giorgio Pisanò; il soldato volontario della Rsi che alla fine del conflitto rischia di essere giustiziato; il politico che nel 1947 si iscrive al Msi poi nel 1950 fonda l’Associazione Studentesca “Giovane Italia” e torna nel 1972, eletto senatore e riconfermato per quattro volte, per abbandonare poi il Msi nel 1991 per dare vita al Movimento Fascismo e Libertà; ma soprattutto il giornalista (“Meridiano d’Italia”, “Oggi”, “Gente” e “Secolo XX”) che nel 1968 fa rinascere il “Candido” di Guareschi e diventa famoso per le sue inchieste e le sue denunce, oltre che per i libri “Sangue chiama sangue”, “La generazione che non si è arresa” e la monumentale “Storia della guerra civile in Italia”.
Fino all'inferno e ritorno. La straordinaria missione di Ettore Muti e del 41° Gruppo in Bahrein
Fabrizio Vincenti
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
Oicofobia. Il ripudio della nazione
Spartaco Pupo
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 185
L’oicofobia è la tendenza abbastanza diffusa, specialmente in Italia, a ripudiare cultura, storia, costumi, istituzioni e tutto ciò che si richiama all’appartenenza e al sentimento nazionale. Per effetto dell’oicofobia, alcuni intellettuali “di sinistra” sono portati a bollare tutti quelli che difendono l’idea di nazione e promuovono il valore dell’identità nazionale come “sciovinisti”, “razzisti”, “sovranisti” e “fascisti”. È questo un fenomeno dai risvolti eclatanti ma scarsamente indagato e dibattuto. Si discute molto, infatti, della xenofobia come paura dello straniero, malessere sociale cavalcato da varie culture e forze politiche, mentre si evita di prendere consapevolezza dell’oicofobia come concezione distorta della vita politica che spesso produce conseguenze assai nefaste. Questo libro colma una grave lacuna negli studi sociali e politici italiani e si rivolge principalmente ai giovani, affinché imparino a riconoscere le subdole rappresentazioni dell’oicofobia e a prendere le adeguate contromisure per contrastarla.
Bugie coloniali. Volume Vol. 3
Alberto Alpozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 166
La storia degli italiani in Africa è stata ribaltata totalmente non per mezzo di ricerche, ma grazie alla rimozione forzata degli eventi e di tutti quegli elementi che avrebbero fornito i nuclei portanti e i fondamenti della colonizzazione. Con questo nuovo libro si porta alla luce una parte di quanto è stato occultato: migliaia di chilometri di strade e ferrovie per creare commerci, agricoltura moderna, bonifiche e deserti resi fertili, nuove e moderne città, turismo e musei che generarono benessere diffuso. I fatti presentati non sono mai apparsi come argomenti di discussione nell'ambito delle pubblicazioni di storia coloniale, nemmeno per essere confutati, così da scongiurare la minaccia che i documenti potessero dimostrare lo sviluppo realizzato dagli italiani nelle colonie. Le eccellenze sono state bandite da un conformismo settario e militante che ha negato chiunque abbia segnato la storia con grandi opere, riforme e progresso per creare l'unica nazione al mondo che si compiace del riconoscimento dei propri errori e guarda con angoscia al proprio passato.
Coverciano. Una leggenda che continua
Massimo Generoso, Maurizio Francini
Libro: Libro rilegato
editore: Eclettica
anno edizione: 2022
pagine: 282
Il libro, strutturato sotto forma di dialogo, nasce dal desiderio di raccontare il patrimonio storico e umano del Centro Tecnico Federale di Coverciano che è sempre stato un luogo quasi “magico”, inaccessibile ai più. Gli Autori hanno voluto “svelarlo”, anche con un sostanzioso apparato iconografico, mostrandolo in tanti aspetti che sono sempre rimasti nascosti. Sono riportati numerosi episodi inediti, compresi quelli relativi al vittorioso Campionato d’Europa 2020, disputato nel 2021.
Un eroe. Ermenegildo Rossi, quando il coraggio fece paura all'Italia
Emanuele Merlino
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2022
pagine: 116
"Sul volo Parigi-Roma del 24 aprile 2011 un passeggero prende in ostaggio una hostess per dirottare l’aereo verso Tripoli. Sarebbe una tragedia se non intervenisse il capocabina Ermenegildo Rossi. Per questo atto eroico ottiene la Medaglia d’Oro al Merito Civile. Tutto bene? Purtroppo no. “Una storia incredibile che merita di essere conosciuta e raccontata agli italiani, soprattutto alle giovani generazioni. In un tempo difficile come quello che siamo chiamati a vivere, riscoprire valori ed eroi positivi è necessario per ricordarci chi siamo e per essere all’altezza delle sfide che abbiamo davanti”." Dalla prefazione di Giorgia Meloni.
Ritorno in via Ferrer
Raffaello Campani
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2022
pagine: 362
Un giovane reduce, decorato e orgoglioso dei suoi gradi di ufficiale torna a casa, a Pisa. L'esperienza bellica lo ha profondamente trasformato ma egli scopre che non solo lui ma anche la sua città è cambiata, è inquieta e gravida di fermenti nuovi. Il giovane avverte con intimo disagio la sua condizione e quella del mondo che lo circonda nel quale sembrano essere crollate tutte le certezze. Ecco allora la spasmodica ricerca di qualcosa che dia una conferma ed un senso alla sua esistenza. Lontano dalla vecchia casa e dal quartiere della sua giovinezza una nuova vita lo attende in una casa diversa in un diverso quartiere. Lo attende anche il desiderio insaziabile di una femme fatale che lo strappa ad un tenero, ingenuo amore. E la politica, poi. Come molti ex ufficiali smobilitati della sua generazione il giovane è imbevuto di sentimenti patriottici e risorgimentali ai quali la trincea e la delusione del ritorno hanno fatto da detonatore. Si tuffa dunque nelle lotte che agitano la piccola città aderendo, come molti studenti, al Fascio di combattimento ma rimanendo sospeso fra la difesa appassionata del proprio status piccolo borghese ed il rifiuto di intollerabili e anacronistici privilegi. Cartina al tornasole delle sue inquietudini e delle sue passioni politiche è un fraterno amico, anarchico e sovversivo. Il ragazzo, sfidando la sua stessa parte politica salverà l'amico dalla morte e chiuderà la sua parabola esistenziale con la riscoperta del valore insostituibile dell'amicizia nel ritrovato ambiente rasserenante della vecchia casa della gioventù e del suo antico amore. La vicenda si svolge a Pisa in due periodi: il primo dal 26 aprile 1919 al 28 aprile 1920; il secondo dal 30 aprile 1921 al 25 dicembre 1921. Lo scenario storico è autentico. Alcuni dei protagonisti sono invenzione della fantasia dell'autore, altri sono veramente esistiti. Anche alcune delle vicende narrate, seppur opportunamente animate e drammatizzate, sono realmente accadute e sono state descritte nel rispetto delle date e dei luoghi.
In battaglia per l'Atletico. Origini e storia di una rivalità sportiva
Francesco Consigli
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2022
pagine: 160
Nel dicembre del 1984 a Bassano del Grappa (VI) la tifoseria organizzata dell'Atletico Forte dei Marmi si rese protagonista di gravi incidenti prima e dopo l'incontro valevole per la decima giornata del Campionato Nazionale di Serie A1 di hockey su pista. Anche la partita di ritorno giocata in Versilia e le successive sfide di quegli anni furono caratterizzate da continui disordini scaturiti dalle opposte tifoserie. Se negli anni 80 gli "scontri della domenica" negli stadi di calcio divennero pura quotidianità, nell'hockey, e soprattutto in una piccola realtà come quella versiliese, risultarono una bomba mediatica senza precedenti. Proprio alcuni dei coinvolti, oltre a subire le accuse di tutta la comunità, furono chiamati a regolare i conti con la giustizia italiana. A seguito di questi eventi il sindaco di Forte dei Marmi decise di riunire la giunta in una assemblea comunale straordinaria per fare chiarezza sui fatti. A distanza di 37 anni, questa pubblicazione grazie ad un impegnativo lavoro di ricerche e testimonianze di chi li ha vissuti in prima persona, ha l'intento di ricostruire gli avvenimenti che portarono i supporters rossoblu ad agire con tanta violenza. Da quel giorno per la tifoseria fortemarmina quella contro il Bassano non è più una partita come tutte le altre.
Storia Rivista. Volume 12
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2022
pagine: 110
Disponibile il N.12 di Storia Rivista. Editoriale: Una storia italiana di Alessandro Amorese. Storia del MSI. Parte XII: Il MSI per il presidenzialismo di Adalberto Baldoni. Storia a confronto: Crispi e Mussolini: vite parallele di due "uomini forti" di Corrado Soldato. I Monumenti della Storia: L'Alpino di pietra. Quella scultura scomoda di Brunico di Gianandrea Ceresini. Storie del Fascismo: 1921: quando gli squadristi sconfissero Mussolini di Giacinto Reale. Storie della Guerra Civile 1943-45: La rappresaglia tedesca e quella partigiana a Collegno di Michele Tosca. Storie della II Guerra Mondiale: Obiettivo Gorla: il dramma e la memoria degli innocenti di Francesco d'Auria. XXI Secolo: Corsica: la nuova rivolta autonomista di Nicolò Dal Grande. Storie del MSI: Almirante contro la Fallaci di Giorgio Almirante. Libri: L'Alcazar di Brasillach di Carlo Bianco; Protagonisti oltre la destra di Carlo Bianco. DOSSIER: 75 anni di movimento sociale;Dicembre 1946: il MSI, come e perché... di Adalberto Baldoni.