Do it human
Lettera a Jeff Bezos. Dalle relazioni pubbliche alle relazioni umane: come ho riscritto i principi di Amazon
Marisandra Lizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2025
pagine: 344
"Lettera a Jeff Bezos" è il racconto coraggioso e visionario di Marisandra Lizzi, professionista della comunicazione, che ha vissuto da vicino il sogno di Amazon. Per quasi vent’anni ha lavorato per costruirne l'immagine in Italia, ideando le strategie che hanno portato l'azienda a farsi conoscere come simbolo dell’innovazione globale, fino a quando quella visione ha iniziato a mostrare crepe sempre più profonde. Questo libro non è una denuncia né una celebrazione acritica. È un gesto di verità. È una riflessione su cosa significa restare fedeli ai propri valori in un mondo che corre, consuma e pretende. È una riscrittura – personale e professionale – dei sedici Principi di Leadership di Amazon, filtrata attraverso la bioenergetica, l’ascolto profondo e la verità di un’esperienza attraversata nel corpo, nelle emozioni, nelle scelte. A partire da una lettera realmente inviata a Jeff Bezos, l'autrice ci accompagna in un viaggio dentro e fuori di sé, dove la comunicazione torna a essere “relazione umana” e la tecnologia non è più un fine, ma uno strumento di evoluzione collettiva. Un libro per chi è in cerca di nuove direzioni, per chi si interroga sulla sostenibilità del lavoro, per chi sogna di coniugare impresa e gentilezza, visione e radicamento. Per chi ha il coraggio di dire addio a ciò che non gli somiglia più, e trasformare anche l’ombra in possibilità.
Il Punto Nemo
Elisabetta Maggioni
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2025
pagine: 208
"Il Punto Nemo" è un'opera di straordinaria maturità e sensibilità, scritta da Elisabetta Maggioni, un'autrice di appena 15 anni. Il linguaggio ricco di simbolismo e mitologia rende questo romanzo un viaggio unico e suggestivo, dove ogni elemento è carico di significato. Un'opera che esplora con autenticità temi complessi come identità, destino e libertà personale, offrendo una lettura emozionante e riflessiva. È il terzo titolo della collana "Diagonale", curata da Riccardo Pedicone. Nel cuore di un deserto millenario, tra sabbie che custodiscono segreti e tradizioni scolpite nel tempo, Ottania intraprende un viaggio che la strappa al suo villaggio e alle certezze dell’infanzia. L’incontro con un uomo che afferma di essere suo padre la conduce verso le terre oscure del popolo delle miniere, in un cammino che è al tempo stesso fuga e ricerca. Mentre attraversa paesaggi dominati dalla polvere e dal vento, Ottania si scontra con il peso di un passato mai raccontato e con un destino che sembra già scritto. Il deserto, un tempo fertile e ora ridotto a rovine di sale, riflette il suo conflitto interiore: tra l’obbedienza a leggi invisibili e la volontà di riscrivere la propria storia. Le leggende si intrecciano alla realtà, i “sabbiografi" tracciano storie destinate a svanire, e la memoria assume la forma mutevole delle dune. Ma è oltre il deserto, oltre le mappe conosciute, che si cela il vero enigma: il Punto Nemo, luogo inaccessibile e cuore del mistero, dove si intrecciano mito e verità, eco di un passato sepolto e chiave per un futuro ancora possibile. Raggiungerlo significa affrontare il vuoto, il silenzio, la vertigine dell’ignoto. In bilico tra mito e realtà, tra radici negate e nuove appartenenze, questa è la storia di Ottania, della sua resistenza e della sua trasformazione. Il viaggio fisico si fa rito iniziatico e, tra ribellione e riscoperta, dovrà decidere se seguire le orme imposte dal passato o incidere il proprio nome sulla sabbia, prima che il vento lo cancelli.
Diario della gratitudine. Agenda di due anni per coltivare la felicità
Assunta Corbo
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2024
pagine: 424
Scopri il potere della gratitudine e trasformalo in una pratica quotidiana. Hai mai notato che la felicità vive nelle piccole cose? Il “Diario della Gratitudine” è un invito a fermarsi e osservare la bellezza nascosta nella vita di ogni giorno. Attraverso pagine ispiratrici, spazi di riflessione e suggerimenti pratici, questa agenda ti guiderà verso un percorso di consapevolezza e crescita personale, aiutandoti a riconoscere il valore delle piccole cose che spesso diamo per scontate. I testi e le citazioni sono stati curati da Assunta Corbo, autrice di “Dire, Fare…Ringraziare” (Do it human, 2015) ed esperta di gratitudine e comunicazione empatica, per offrirti una guida ispiratrice che trasforma il concetto di gratitudine in uno strumento di cambiamento concreto. Ogni giorno è un dono, ogni pagina è è un'opportunità per dire grazie. Prendi la penna in mano, riscopri il potere delle parole e inizia il tuo viaggio verso una vita più luminosa. Una pagina alla volta.
La formula del sentire. Atlante psico-emotivo del mondo delle fragranze
Marco Martello
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2024
pagine: 176
Qual è il profumo che riesce a suscitare in te una sensazione di gioia ogni volta che lo percepisci? E quale effluvio ti riporta istantaneamente tra le vie dei luoghi della tua infanzia? Il profumo non è mero ornamento, ma un'estensione intima della nostra essenza. L'atto di profumarsi rappresenta uno sforzo di ristabilire l'armonia in un universo caotico, attingendo dal nostro io più profondo per affermare la nostra identità o appartenenza, e per inviare un messaggio chiaro al mondo che ci circonda. "La formula del sentire" è un'antologia del profumo attraverso il tempo e lo spazio alla scoperta del linguaggio delle fragranze, del ruolo storico che i profumi hanno ricoperto e della loro funzione nella società contemporanea. Partendo dalle esperienze personali dell'autore, un raffinato collezionista di fragranze, e dalle storie di creativi e maestri del profumo di fama internazionale come Olivier Cresp, Meo Fusciuni, Luca Maffei e Julien Pruvost, avrai non solo l'opportunità di riportare alla luce ricordi apparentemente perduti, ma anche di comprendere da vicino la potenza comunicativa dell'accordo olfattivo che ti accompagna quotidianamente.
Le infelici
Benedetta Sofia Barone
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2024
pagine: 112
Quattro ragazze adolescenti si torturano a vicenda calandosi lungo la gola una sonda, un tubo di plastica trasparente usato negli ospedali per le manometrie. Esercitano così un controllo asfissiante e sadico sul corpo dell’altra. E non solo sul corpo. Attraverso il loro rapporto, spiano l’identità di ciascuna, mantenendola sotto osservazione. Nessuna è libera di manifestarsi, perché deve corrispondere a ciò che il gruppo ha stabilito. In questo senso, l‘amicizia diventa il luogo di un sentimento d‘infelicità. L‘adolescenza non corrisponde solo a un arco di tempo anagrafico. È una trappola esistenziale, dalla quale si esce solo con un preciso atto di volontà. La vita notturna e le ossessioni per l‘immagine che caratterizzano la contemporaneità fanno da contorno a un dolente, distopico racconto di presa di coscienza individuale. L’autrice concilia l’ambizione con una fede quasi religiosa nei confronti della sincronicità degli eventi. A questo deve la stesura del libro che avete tra le mani, il quale era nato inizialmente per essere un racconto. Questo breve romanzo di formazione ha atteso mesi, se non anni, prima di giungere a maturazione.
Ikigai per non rassegna(r)ti. Conosci te stesso e scopri il vero senso della vita
Laura Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2024
pagine: 328
Hai mai detto: "Io sono fatto così, non posso cambiare"? Hai potuto assecondare i tuoi “doni di natura” o hai dovuto obbedire alle logiche familiari e sociali? Sei stato uno “studente per caso” o hai potuto scegliere liberamente? Che impatto ha la libertà nelle tue relazioni? E ancora, cosa ti impedisce di immaginare ed esplorare uno scenario e una vita diversi? Qui in Occidente pochi sono coloro che scoprono il proprio Ikigai, una parola giapponese che non si può tradurre, ma che esprime il concetto che definisce la propria ragione di vita. La maggioranza di noi si ritrova a seguire un flusso di abitudini e routine, spesso assurde e poco salutari, apparentemente obbligatorie e senza via d’uscita. In molti pensano che non esista un’alternativa, che sia troppo tardi per cercare una vita differente nella quale mettere al primo posto il proprio benessere emotivo. Lavorare in armonia con i propri principi è fondamentale e se vorrai questa guida ti accompagnerà verso la scoperta del tuo Ikigai, verso la conoscenza della tua vocazione. Ti insegnerà che devi imparare a rallentare e a vivere il presente, così da aumentare la qualità della tua vita. E, se scegli di essere artefice del tuo cambiamento, per fare ciò non è mai troppo tardi.
Athanor. Poesie, simboli e visioni alchemiche
Alessandro Scarpellini, Isabella Ives
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2024
pagine: 272
Esiste un terreno liminare fra il regno del conscio e quello dell'inconscio, fra il piano della realtà ordinaria e quello del mondo sottile. Un terreno in cui simboli, miti, sogni e sincronicità diventano chiavi di accesso per varcare la soglia tra un universo e un altro, creando un flusso di comunicazione fatto di immagini, visioni, intuizioni e consapevolezze profonde. L'Alchimia è una di quelle chiavi in grado di spalancare scorci verso altri mondi, dentro cui immergersi per lasciarsi trasformare, in un percorso di trasmutazione che somiglia al sentiero d'individuazione indicato da Jung. Questo testo vuole essere un invito al lettore a diventare egli stesso l'Athanor che permette il verificarsi di queste trasformazioni, facendosi guidare da un linguaggio ermetico e simbolico, pregno di poesia e visioni, che condurranno dal buio della nigredo al chiarore dell'albedo fino alla completa immersione nella luce vermiglia della rubedo. Un libro in cui la voce maschile e quella femminile, prima separate, si ricongiungono nell'Uno, animando quell'androgino alchemico che è il raggiungimento ultimo della completa realizzazione del Sé. Quello che è possibile percepire solo tenendolo tra le mani è la doppia natura di questo libro. Gli autori si sono fatti emblemi delle due energie archetipiche, lui il Sole, lei la Luna, con lo scopo di esprimere ciascuno di questi elementi, attraverso la propria scrittura. Il libro ha due copertine: quella dai colori caldi apre il viaggio della prospettiva dell'autore Alessandro Scarpellini, utilizzando l'alchimia non solo come espediente narrativo ma come medium letterario, tramite racconti e poesie. Lo stesso fa l'autrice Isabella Ives partendo, dalla copertina dai più freddi colori lunari, per un viaggio con la stessa missione: ricongiungersi con l'Altra parte. Il matrimonio alchemico accade così, al centro del libro, permettendo il superamento del dualismo materiale, tramite le parole, e anche – e soprattutto – attraverso il vuoto.
Undici miglia e mezzo
Luca Oliveri, Andrea Marangon
Libro
editore: Do it human
anno edizione: 2024
pagine: 272
Sull'isola di Kauai, la più antica delle isole hawaiane, la spiaggia più preziosa al mondo è accessibile solo attraverso un sentiero tanto suggestivo quanto pericoloso. Un luogo carico di storia e fascino che attira i sogni di Davide e Samuel, il cui viaggio si intreccia con personaggi e vicende del passato. Dai tumultuosi anni Settanta, che hanno fatto nascere incontri fortuiti, amori, amicizie e una comunità che di quella terra ha fatto la propria casa, fino al presente. Quella spiaggia, infatti, ha accolto negli anni molte persone, come Junior e Grace, specchi nel passato di Davide e Samuel, come Lanikai e Giudy, i più grandi sostenitori della comunità, o come la saggia nonna Rosemary, cantastorie e custode del significato ancestrale della parola "Ohana" e l'affascinante ed enigmatico Brandon Scott. Il coro dei personaggi sperimenta la complessità umana e la magnificenza della natura, che diventa simulacro e palcoscenico inconsapevole, nel quale recitano la vita secondo un copione non scritto, accettando così il pegno da pagare per poter vivere nel "Giardino dell'Eden". Dopotutto, è sufficiente avventurarsi lungo le undici miglia e mezzo del sentiero fino alla spiaggia per trovare la magia.
Nasco oggi, ora lo so. Fiaba filosofica sulla percezione della trasmutabilità
Riccardo Pedicone
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2024
pagine: 168
Roberto Calasso parlava degli Analogisti così: "Era impossibile deluderli, perché non si aspettavano nulla dal mondo. Li appagava soltanto la loro indagine, che non si concludeva mai." Il percorso di capitolo in capitolo si è dimostrato senziente – scrive l'autore – non lasciandomi intervenire sulle parole digitate. Così si è formato ciò che tieni tra le mani, il mio disimpegno. La parola si fa più forte dell'idea e prende diramazioni inaspettate. Saggio, fiaba, poesia si baciano e le lascio baciarsi. Il sogno mi si rivela solo di giorno, nelle veglie addormentate che sembrano subacquee. Lì riesco a sentirmi gravido di qualcosa, o feto in un grembo. Come il cambio della muta, o il passaggio da una vita conclusa a una che sta per iniziare, il dialogo con me stesso diventa una corte di voci e la scrittura i passi di un lungo cammino. Quello che parte come un saggio sociologico sull'importanza del dialogo, diverrà in seguito un'avventura in compagnia di un Moscerino tra gli squarci silenziosi della realtà... Prefazione di Leonardo Caffo.
Lo spettro che non fa paura
Federica Lucà
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2024
pagine: 312
Un po’ biografia, un po’ manuale, un po’ guida pratica. "Lo spettro che non fa paura" è capace di scardinare le nostre certezze e insegnarci ad abbandonare i pregiudizi e decostruire gli stereotipi della nostra società rispetto allo spettro autistico. Questo libro è la voce di un’intera comunità, la richiesta di tenderci vicendevolmente la mano e diventare veramente fratelli dello stesso pianeta, famiglia sotto lo stesso cielo. Perché questa in fondo non è solamente la storia di Federica, è la storia di una, nessuna e centomila, di tutte le persone autistiche che vivono in mezzo a noi, che passano inosservate e delle quali conosciamo ancora davvero molto poco. Queste pagine insegnano a porsi nei panni degli altri e a capire come la mente umana possa strutturarsi in milioni di modi diversi: ed è proprio la diversità il punto cardine del libro, una diversità non da temere, ma da accogliere; una diversità che fa parte di un corollario infinito di modi di essere. Una diversità che non è sbagliata, ma che significa bellezza. E chissà che magari leggendo queste pagine, tra il racconto di un date particolare e i ricordi d’infanzia, non vi scopriate anche voi un po’ diversi…
All’ultimo scacco. Buddha, gli ostaggi e la regina che saluta
Michaela K. Bellisario
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2023
pagine: 288
A 1310 chilometri da Buckingham Palace, per la precisione a Milano, un vivace condominio è animato dalle storie dei suoi eccentrici inquilini. Ci sono Stella, appassionata di reali inglesi e praticante buddhista, alle prese con un gruppo di meditazione. Piero e Regina, una coppia di anziani innamorati che vive al piano di sotto, tra cene gourmet e partite di burraco. E Filippo, un food buyer ossessionato da un cocktail di sua invenzione, il Sandra Milo Ti Amo. Quando l'amministratore del palazzo reclama per l'ennesima volta l'appartamento in affitto di Regina, nella coppia scatta la voglia di riscossa e i due decidono di sequestrarlo. Il piano si rivela subito piuttosto sgangherato e finisce per coinvolgere i vicini di casa del piano di sopra che si ritrovano a partecipare all'insolita liberazione dell'ostaggio. Se da una parte, la presenza di Stella, Filippo e dello scoppiettante gruppo di meditazione, porterà allo scioglimento della situazione, dall'altra finirà anche per far esplodere segreti e verità nascoste. Un romanzo corale in cui tutti i protagonisti hanno un fil rouge che li accomuna e che ricorda come il lieto fine, quando arriva, sia sempre in bilico tra sogno e realtà.
Non tutti i pubblicitari vengono per nuocere. Dizionario semi-serio per gestire creativi eccentrici e impossibili
Alessandro Alziati
Libro: Libro in brossura
editore: Do it human
anno edizione: 2023
pagine: 296
La sinossi di un libro non è mica uno scherzo: viene letta, giudicata e poi il libro vende oppure no a seconda del a persuasività di queste poche righe. In effetti occorrerebbe chiamare qualcuno che si occupi di comunicazione... Non aspettatevi di avere per le mani un manuale per imparare a fare i comunicatori, né un tutorial su come si costruisce il messaggio perfetto (quello lo devono fare i pubblicitari), questa è una guida semi-seria per scegliere e gestire sia i pubblicitari che le loro idee. Questo libro è più un piccolo prontuario per chi ha a che fare con i comunicatori, di qualunque specie siano. Dal web alla carta stampata, dalla TV agli eventi, dal direct marketing alla comunicazione interna, chi ha la responsabilità della comunicazione, ma si trova dall'altra parte della barricata, quella del committente, può anzi, deve pretendere metodo, perizia e soprattutto risultati. Ecco perché questo non è un manuale come tanti, che pretende di insegnare un mestiere in poche pagine. Aspettatevi piuttosto di incontrare un prestigiatore che vi svelerà tutti i trucchi del mestiere, dalla A alla Z passando per i più sconosciuti, quelli che Vi servono per capire se la strategia è onesta oppure vi stanno semplicemente vendendo bene qualcosa. Questo si, questo si può imparare in un libro.