Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nasco oggi, ora lo so. Fiaba filosofica sulla percezione della trasmutabilità

Nasco oggi, ora lo so. Fiaba filosofica sulla percezione della trasmutabilità
Titolo Nasco oggi, ora lo so. Fiaba filosofica sulla percezione della trasmutabilità
Autore
Prefazione
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Diagonale
Editore Do it human
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788899628628
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Roberto Calasso parlava degli Analogisti così: "Era impossibile deluderli, perché non si aspettavano nulla dal mondo. Li appagava soltanto la loro indagine, che non si concludeva mai." Il percorso di capitolo in capitolo si è dimostrato senziente – scrive l'autore – non lasciandomi intervenire sulle parole digitate. Così si è formato ciò che tieni tra le mani, il mio disimpegno. La parola si fa più forte dell'idea e prende diramazioni inaspettate. Saggio, fiaba, poesia si baciano e le lascio baciarsi. Il sogno mi si rivela solo di giorno, nelle veglie addormentate che sembrano subacquee. Lì riesco a sentirmi gravido di qualcosa, o feto in un grembo. Come il cambio della muta, o il passaggio da una vita conclusa a una che sta per iniziare, il dialogo con me stesso diventa una corte di voci e la scrittura i passi di un lungo cammino. Quello che parte come un saggio sociologico sull'importanza del dialogo, diverrà in seguito un'avventura in compagnia di un Moscerino tra gli squarci silenziosi della realtà... Prefazione di Leonardo Caffo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.