Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dario Cimorelli Editore

L'arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

L'arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 384

La moda dipinta, ritratta, scolpita, realizzata dai grandi artisti. L’abito che modella, nasconde, dissimula o promette il corpo. L’abito come segno di potere, di ricchezza, di riconoscimento, di protesta. Cifra distintiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come opera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del tempo. Dal Settecento a oggi, la mostra ricostruisce e racconta un inedito e affascinante viaggio tra due arti sorelle. Nel Settecento la moda diventa moderna e diffusa tra classi sociali diverse. L’abito come oggetto di consumo modifica lentamente l’organizzazione della distribuzione, sempre più caratterizzata, soprattutto nelle città, da luoghi fissi. Nascono i negozi. La ricerca dei materiali rivoluziona il mondo produttivo e quello commerciale fino alle attuali soluzioni tecnologiche. Dalla fine dell’Ottocento il rapporto tra arte e moda va incrementandosi in un gioco delle parti che porterà la moda stessa a diventare un’arte, a essere uno sguardo sulle cose del mondo come la filosofia, la letteratura, il cinema. Nel Novecento le vicende della moda si sono confuse con i temi della politica, del cambiamento sociale.
34,00

Eve Arnold. L'opera. 1950-1980. Ediz. italiana e inglese

Eve Arnold. L'opera. 1950-1980. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Eve Arnold è una delle fotografe più importanti del Novecento. Prima donna a entrare nella storica agenzia Magnum Photos nel 1951, la sua vita è costellata di incontri, eventi e storie in grado di offrire uno spaccato sul secolo scorso, con un punto di vista attento a questioni ancora centrali nel dibattito pubblico. A partire dai primi scatti in bianco e nero della New York degli anni cinquanta fino agli ultimi reportage a colori realizzati in tutto il mondo, le oltre 170 immagini presentate in questo volume affrontano questioni più che mai attuali. Il razzismo negli Stati Uniti, l’emancipazione femminile, l’interazione fra le differenti culture sono, infatti, alcuni degli argomenti ricorrenti della sua carriera di reporter, costellata però anche da numerosi servizi dedicati alle grandi star del cinema e dello spettacolo del dopoguerra, come Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Joan Crawford, Orson Welles, e le italiane Isabella Rossellini e Monica Vitti. Fra le sue immagini più note troviamo anche quelle realizzate a Malcolm X, leader dei Black Muslims, da cui Arnold ottiene una fiducia sorprendente se si considera il suo essere una donna, bianca e americana.
30,00

Venezia nel Settecento. Una città cosmopolita e il suo mito

Venezia nel Settecento. Una città cosmopolita e il suo mito

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il Settecento è il secolo in cui si conclude la millenaria storia della Serenissima Repubblica di San Marco. Nel 1797, in seguito agli accordi di Campoformio, Napoleone cedette Venezia e buona parte dei territori di terraferma all'Austria. Ma prima di approdare a questa complessa e critica fase, la città si propose ancora sulla scena internazionale, in una stagione di favolosa bellezza, espressa nei campi più disparati dell'arte e della cultura. Se i fasti della pittura veneziana inondarono l'Europa, non meno brillanti furono la musica, il teatro e le "arti del lusso", dalle porcellane agli argenti. Mentre l'importanza politica di Venezia scemava, la città consolidava il suo mito, destinato a cristallizzarsi e a durare sino alla contemporaneità.
32,00

Joan Mirò. È quando sogno che vedo chiaro-C’est quand je rêve que je vois le mieux

Joan Mirò. È quando sogno che vedo chiaro-C’est quand je rêve que je vois le mieux

Daria Jorioz, Pep Camps, Josef Massot, Enrique Longinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Joan Miró ha percorso l'arte del Novecento come una stella luminosa, amatissima da molti, ritenuta scontata da alcuni: acclamato per la limpidezza del suo sguardo infantile e per l'esuberante creatività, ma anche criticato per l'accattivante facilità di lettura e per l'immediatezza delle sue opere. Surrealista multiforme e indisciplinato, attratto dal dadaismo e ispirato dalla dimensione onirica e dall'automatismo psichico, l'artista catalano ha fatto della libertà espressiva il fondamento della sua avventura creativa, con inattesi e imprevedibili mutamenti di stile, superando ogni teorizzazione precostituita. L'acuta e profonda sensibilità ambientale, l'interesse per le arti primitive, l'amore per la cultura popolare, l'impegno politico e civile, la lotta per l'autodeterminazione dei popoli, una visione poetica della realtà che ci riconduce alla nostra segreta vita interiore, lo rendono un homo novus, il cui linguaggio espressivo è attualissimo.
32,00

Man Ray. Opere 1912-1975

Man Ray. Opere 1912-1975

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Fotografie, disegni, dipinti e sculture: oltre duecento opere raccontano il lavoro e la vita di un genio del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray. Passato alla storia come uno dei più grandi fotografi del secolo scorso, Man Ray è stato anche uno straordinario pittore, scultore e regista d'avanguardia, la cui poetica è stata caratterizzata fin dagli esordi dall'ironia, dalla sensualità e dalla volontà di sperimentare, di rompere gli schemi e creare nuove estetiche. Dalla New York dei primi del Novecento, in cui è uno dei protagonisti del Dada americano insieme a Marcel Duchamp, amico e complice artistico di una vita, alla Parigi degli anni venti e trenta nel pieno della stagione d'oro del Dadaismo e del Surrealismo, Man Ray è al tempo stesso protagonista e testimone. È il narratore per immagini di una delle stagioni più affascinanti della cultura del XX secolo, ritrattista di un mondo irripetibile e inventore di immagini divenute autentiche icone. Fino alla fine della sua lunga carriera Man Ray non ha mai smesso di sperimentare, di esplorare le possibilità creative offerte dalla fotografia, dalla pittura e dai ready-made, di reinventare cioè il mondo attraverso l'arte, con infinita ironia e intelligenza.
30,00

Felice Casorati. Il concerto della pittura

Felice Casorati. Il concerto della pittura

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

La pittura di Felice Casorati risuona come in una ideale e grandiosa sinfonia nella Villa di Luigi Magnani, tra il silenzio assorto di Silvana Cenni, il rondò di Concerto e la musica richiamata dallo spartito posto accanto alla bambina di Beethoven. Dall’altero e aristocratico Ritratto di signora del 1907 a una natura morta del 1960, con le uova disposte sullo sfondo di un fiabesco paesaggio azzurro, il catalogo illustra un’antologia di capolavori e dipinti significativi di uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana del Novecento. Alle pareti della mostra e fra le pagine del libro, la pittura dà vita a contrappunti e controcanti che legano le figure, i luoghi, gli oggetti e i temi della ricerca casoratiana, in composizioni orchestrate sull’equilibrio dei toni, dei timbri cromatici e del ritmo della luce nello spazio.
26,00

La basilica di sant’Ambrogio. Un itinerario di fede e arte

La basilica di sant’Ambrogio. Un itinerario di fede e arte

Andrea Dall’Asta

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

Nella Basilica di Sant’Ambrogio, come in ogni chiesa, si compie un vero cammino, si percorre il viaggio della vita.
10,00

Stefano Chiassai. Corinna Chiassai. Velvet. Mi amor. Ediz. italiana e inglese

Stefano Chiassai, Corinna Chiassai

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Velvet è il racconto di una collezione ideale, il laboratorio creativo del designer internazionale Stefano Chiassai. Con il suo progetto, Chiassai ricerca un nuovo potenziale del tessuto regale per eccellenza, il velluto, trasportandolo nei territori della sartorialità. Con la collaborazione di oltre trenta aziende italiane, spaccato del Made in Italy più vitale e creativo, Chiassai ci racconta la sua personale interpretazione del velluto. Stefano Chiassai inizia la sua formazione da giovanissimo nell’impresa di famiglia, giungendo a creare il suo marchio nel 1980 – linea total look distribuita in tutto il mondo. Nel 1985 fonda, insieme alla moglie Alessandra, SCS Studio Chiassai, ufficio stile. Nel 1987 sfila con il proprio marchio che lo vede protagonista a Pitti Trend, Pitti Uomo e alle settimane della moda milanese. Dal 1994, dopo la chiusura del brand, il lavoro dello studio si è concentrato sulle consulenze stilistiche e la ricerca di tendenze per numerosi brand. La ricerca di Chiassai si radica nel settore del lusso con progetti dal forte imprinting urban. Dall’inizio degli anni 2000 lavora disegnando le linee menswear per marchi internazionali ricercando con la sua estetica di conciliare il mondo della tradizione artigianale e quello delle nuove tecnologie.
90,00

Carlo Valsecchi. Metamorphosis

Francesco Stocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Questo libro, che raccoglie l'ultimo lavoro di Carlo Valsecchi, è la narrazione di questa storia o di tante storie che si sono mosse nello spazio di Panigaglia, diventando a sua volta un'immagine a sè stante» (dall'introduzione di Francesco Stocchi).
40,00

Il parato di Benedetto XI. Storia di un tesoro

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 328

Nella basilica di San Domenico a Perugia, oltre al monumento funebre di Arnolfo di Cambio, è possibile ammirare una preziosa esposizione delle reliquie del Papa Benedetto XI, vissuto tra il 1240 e il 1304, insieme a una dalmatica, una mitria e altri paramenti pontifici. Con il sostegno della Fondazione Bruschettini, il paramento papale è stato oggetto di uno studio approfondito e di un restauro conservativo che ha rivelato legami con l'Oriente e ne ha permesso l'esposizione al pubblico. Lo studio ha rivelato che la tipologia di tessuti utilizzati per realizzare i paramenti è simile a quelli prodotti in Cina durante il periodo Sung per la cerimonia del tè, e con la tessitura dei "panni tartarici". Un intrigante collegamento storico emerge tra l'Italia e l'Oriente attraverso i viaggi di Marco Polo e fra' Giovanni da Pian di Carpine, originario della vicina Magione, e i traffici con Venezia che in quell'epoca iniziò la produzione dei "panni tartarici” stessi, in seguito ripresa anche da Lucca. Il volume offre una dettagliata ricostruzione storica del paramento e dei tessuti, delle attività di conservazione e restauro eseguite per preservarne l’importanza storica e culturale.
70,00

Artificialia et Mirabilia. La collezione delle Villae. Catalogo della mostra (Roma, 14 luglio-5 novembre 2023). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

L'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este - VILLÆ presenta una mostra dedicata alle proprie collezioni, arricchita da importanti acquisizioni di arte contemporanea grazie al progetto «Artificialia et Mirabilia». La nuova collezione ha il compito di integrarsi con le collezioni storiche evidenziando la stratificazione culturale dei siti e il rapporto con il paesaggio per promuovere il dialogo costruttivo tra passato e presente e la contaminazione tra luoghi antichi e pensiero contemporaneo, elemento identitario dell'Istituto. Il tempo è il vero protagonista dell'esposizione, avvolgendo gli oggetti e creando su di essi una stratificazione sia fisica, come nel caso dei reperti archeologici, sia simbolica. Le collezioni storiche delle VILLÆ sono quindi state messe in rapporto con le recenti acquisizioni, espandendo la loro narrazione oltre l'esposizione stessa e creando un ponte tra il passato, il presente rappresentato dall'arte contemporanea e il futuro per il quale l'Istituto le preserva.
28,00

Fellini. Cinema è sogno

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

Nel trentennale della morte di Federico Fellini, avvenuta nel 1993 a Roma, il volume intende omaggiare la carriera di uno dei più grandi registi della storia del cinema, premiato con cinque Oscar, autore di film celebri nel mondo quali La strada, La dolce vita e 8½, narratore originalissimo dell’Italia del suo tempo. Ideatore di una sorta di fantarealismo con cui raccontava sogni e conquiste nel nostro Paese ma anche la malinconia della decadenza culturale che vi ravvisava, Fellini ha connotato i suoi film con tratti di magistrale leggerezza; grandissimo orchestratore di immagini, di visioni e di ritmi narrativi, si è rivelato maestro nel dare corpo alla passione di sogno che invade lo schermo cinematografico, dove i confini dell’immaginazione vanno a coincidere con quelli della realtà senza tuttavia esserne condizionati, nella convinzione che l’unico vero realista sia il visionario.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.