Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dario Cimorelli Editore

Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy

Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 352

Il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza prosegue il programma di valorizzazione dei personaggi e delle grandi manifatture che hanno costruito il Made in Italy ceramico. Dopo Lenci e Chini, è ora la volta di Gio Ponti. La pubblicazione rappresenta il primo volume monografico dedicato a Gio Ponti (Milano, 1891–1979), tra i massimi divulgatori del Made in Italy già a partire dagli anni Venti, quando divenne direttore artistico della Richard Ginori dando il via a un rinnovamento della produzione. Architetto, designer e intellettuale, fu un riferimento per la costituzione di un “stile” italiano delle arti decorative: il volume rappresenta un’imperdibile occasione per approfondire il ruolo centrale che interpretò nel dibattitto culturale e nella definizione del razionalismo italiano.
34,00

Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito. Catalogo della mostra

Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito. Catalogo della mostra

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Nel 1469 Piero della Francesca finiva di dipingere il polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno dell’artista, fu smembrata, e solo otto pannelli sono arrivati fino a noi: 4 tavole alla Frick Collection di New York (San Giovanni Evangelista, la Crocifissione, Santa Monica e San Leonardo), una tavola al Museu Nacional de Arte Antiga di Lisbona (Sant’Agostino), una tavola alla National Gallery di Londra (San Michele Arcangelo), una tavola alla National Gallery of Art di Washington (Sant’Apollonia) ed una tavola al Museo Poldi Pezzoli (San Nicola). Dopo 555 anni dalla sua realizzazione, il Polittico agostiniano di Piero della Francesca viene nuovamente riunito, la prima volta nella storia, al Museo Poldi Pezzoli di Milano. Il Volume che accompagna la mostra rappresenta il più completo strumento di approfondimento scientifico dedicato al capolavoro di Piero della Francesca, con anche gli esiti delle analisi diagnostiche realizzate per l’occasione.
32,00

Kengo Kuma. Onomatopoeia Architecture. Ediz. inglese e tedesca
30,00

Preraffaelliti. Rinascimento moderno. Catalogo della mostra (Forlì, 24 febbraio-30 giugno 2024)

Preraffaelliti. Rinascimento moderno. Catalogo della mostra (Forlì, 24 febbraio-30 giugno 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 600

Il volume indaga e presenta l’opera del movimento preraffaellita ed il suo rapporto con l’arte italiana. L’ampio progetto raccoglie sia i capolavori degli artisti fondatori del movimento, John Everett Millais, William Holman Hunt e Dante Gabriel Rossetti, che degli altri esponenti chiave come Edward Burne-Jones, Ford Madox Brown e Frederic Leighton. Il volume accompagna la mostra, tra le più importanti nel mondo, promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì che si compone di oltre 300 opere, tra cui dipinti, sculture, disegni, stampe, fotografie, mobili, ceramiche, opere in vetro e metallo, tessuti, medaglie, libri illustrati, manoscritti e gioielli.
39,00

Henri de Toulouse-Lautrec. Parigi 1881-1901. Catalogo della mostra (Rovigo, 23 febbraio-30 giugno 2024)

Henri de Toulouse-Lautrec. Parigi 1881-1901. Catalogo della mostra (Rovigo, 23 febbraio-30 giugno 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 368

Il volume indaga e presenta l’opera di Henry Toulouse Lautrec, artista francese tra i maggiori del post-impressionismo, uno dei più acuti e interessanti disegnatori del suo tempo, soffermandosi sul contesto culturale in cui operava, sull’ambiente parigino di fin de siècle, nel quale artisti realisti, impressionisti e simbolisti si incontravano, condividendo esperienze e momenti di vita quotidiana. Più di 200 opere, di cui 60 realizzate da Toulouse Lautrec, riconducono storicamente l’artista e i suoi colleghi nel più ampio ambito critico e artistico dell’epoca, rivelando affascinanti suggestioni e tangenze. Il volume accompagna la mostra a Palazzo Roverella, che prosegue l’indagine sulle grandi figure artistiche europee del XX secolo. Oltre ai saggi dei curatori il catalogo è arricchito dagli studi di Nicholas Zmelty sulla Grafica, di Johan Naldi su Les Arts Incohérents di Mario Finazzi sugli artisti spagnoli a Parigi tra ottocento e novecento.
34,00

Michele Pellegrino. Fotografie 1967-2023. Catalogo della mostra (Torino, 14 febbraio-14 aprile 2024)

Michele Pellegrino. Fotografie 1967-2023. Catalogo della mostra (Torino, 14 febbraio-14 aprile 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 88

Il volume - nato dalla collaborazione tra CAMERA  - Centro Italiano per la Fotografia e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, curato da Barbara Bergaglio, accompagnato da un testo di Mario Calabresi - presenta 50 immagini di Michele Pellegrino (Chiusa Pesio, 1924), una sintetica antologica dell’intero suo percorso creativo, tra montagne, ritualità, volti e momenti del mondo contadino, che narrano la passione di Pellegrino per la sua terra.
22,00

Giovanni Bellini. Il Compianto dai Musei Vaticani. Quattro artisti contemporanei in dialogo con un capolavoro. Catalogo della mostra (Milano, 20 febbraio-11 maggio 2024)

Giovanni Bellini. Il Compianto dai Musei Vaticani. Quattro artisti contemporanei in dialogo con un capolavoro. Catalogo della mostra (Milano, 20 febbraio-11 maggio 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 72

Il volume è dedicato al Compianto sul Cristo morto, celebre pietà di Giovanni Bellini (Venezia 1435 circa – 1516) - tra i maggiori artisti del suo tempo e grande protagonista del Rinascimento - attualmente parte della collezione dei Musei Vaticani. L’opera costituiva in origine la parte alta (cimasa) della celebre pala che il Bellini dipinse a Pesaro per l’altare maggiore della chiesa di San Francesco fra il 1473 e il 1476. La pala, oggi nel Museo di Pesaro, raffigurava l’Incoronazione della Vergine inquadrata in una complessa serie di dipinti. Il Compianto vede raggrupparsi intorno al corpo di Cristo morto le figure di Maria Maddalena, Nicodemo e Giuseppe d’Arimatea. La solenne composizione (che suggerisce un punto di vista da sotto in su) si distingue per l’intonazione assorta e dolente della rappresentazione e per l’intimo rapporto emozionale che lega i protagonisti. La pubblicazione presenta, inoltre, gli interventi di quattro artisti contemporanei - LETIA Letizia Cariello, Emma Ciceri, Francesco De Grandi e Andrea Mastrovito - che sono entrati in rapporto con il capolavoro di Giovanni Bellini costruendo un vero e proprio dialogo con l’opera.
14,00

Piero della Francesca. The Augustinian Polyptych Reunited

Piero della Francesca. The Augustinian Polyptych Reunited

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

32,00

Francesco Londonio e la tradizione dei presepi di carta

Francesco Londonio e la tradizione dei presepi di carta

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

L’affascinante tradizione dei presepi di carta si diffonde a partire dal XVII secolo in Germania, nel Tirolo e successivamente anche in Italia. Qui si sviluppa soprattutto in Lombardia intorno alla seconda metà del Settecento, con i primi esemplari realizzati da Francesco Londonio (Milano, 1723-1783), pittore che si dedica esclusivamente a tematiche bucoliche, scene di vita contadina e proprio alla produzione di presepi dipinti su carta. Il volume, a corredo della mostra nata dalla collaborazione fra il Museo Diocesano Carlo Maria Martini e le Raccolte Grafiche e le Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco, racconta come, grazie alla fortuna dei modelli di Londonio e all’attività di affermati stampatori abbia preso avvio la tradizione, viva ancora oggi, dei presepi da ritagliare, ma anche di quelli a teatrino e pop-up, dei biglietti di auguri e persino dei calendari dell’Avvento, nei quali i presepi e la carta restano i protagonisti.
14,00

Muri senza muri-Walls without walls

Muri senza muri-Walls without walls

Michele De Lucchi, Amdl Circle

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 278

Con questo volume Amdl Circle propone un suo filone di ricerca progettuale intorno al concetto di muro, dal suo ruolo di naturale e storica protezione e sostegno, al rendersi leggero, disuniforme, trama architettonica, con un stile proprio che trova testimonianza non solo nelle architetture ma anche nel design dei prodotti; non una superficie dura e impenetrabile di separazione, ma un elemento che pone in relazione le funzioni degli ambienti e le emozioni di chi li vive e anima.
30,00

Ettore Sottsass. La parola. Catalogo della mostra (Milano, 20 gennaio-17 settembre 2023) Ediz. italiana e inglese

Ettore Sottsass. La parola. Catalogo della mostra (Milano, 20 gennaio-17 settembre 2023) Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 52

Il volume nasce in occasione della mostra, la terza di un ciclo dedicato all’opera di Ettore Sottsass e all’approfondimento dei diversi aspetti del suo lavoro. Il progetto si concentra sull’uso vario, costante e molteplice della Parola, che caratterizza la produzione dell’architetto e designer italiano.
12,00

Ilario Rossi. Unico movimento

Ilario Rossi. Unico movimento

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il volume raccoglie l’opera dell’artista Ilario Rossi accompagnando la mostra monografica a lui dedicata a Bologna, città natale del pittore e incisore che nacque nel 1911 e che fu tra i fondatori, nel primo dopoguerra, della Galleria Cronache, che si propose e distinse negli anni per la qualità della sua proposta culturale. I suoi primi dipinti e la produzione grafica, sempre presente nel corso del suo procedere, ne rivelano già l’innata maestria, forgiata dal costante dialogo con la figura e l’opera di Giorgio Morandi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.