Dantone Edizioni e Musica
Hands workout. 40 Workout per migliorare la tua tecnica-40 snare workouts for better hands
Giovanni Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 52
Questa raccolta di 40 workout è stata pensata e creata sulle necessità dei miei allievi, con i quali ho lavorato molto sui vari argomenti legati alla tecnica della mani, come l’utilizzo delle dita, le combinazioni tra i colpi singoli e doppi, l’incremento della durata e velocità. Il libro include le trascrizioni e i relativi files MP3 scaricabili online per lo studio dei 40 workout.
Flutes trio sonatas. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 160
Sonata op. 6, n. 1 (Corelli), Triosonata (Telemann), Triosonate (Händel), Triosonata (Quantz), Sonata F. XII n. 4 PV402 (Vivaldi), Triosonata (Hasse), Triosonata (Telemann), Triosonata (Quantz). - Parts online Selected, revised and edited by Damiano Di Gangi, Basso Continuo realized by Lucio Nanni. Una raccolta di Triosonate barocche, scelte tra le più amate e celebri composizioni per due flauti e Basso Continuo del Settecento, per offrire la possibilità di conoscere la letteratura flautistica di un autore senza necessariamente affrontarla nella sua monografica globalità.
La scala pentatonica da zero a 100
Vince Carpentieri
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 80
Un corso di chitarra interamente dedicato alla scala pentatonica ed alle sue applicazioni. Con la chiarezza e la semplicità di esposizione che ormai da anni caratterizza la sua didattica, Vince Carpentieri ci accompagna in un programma di studio dedicato sia al principiante che al chitarrista avanzato. Il corso è strutturato in maniera progressiva per offrire il massimo beneficio ai principianti, ma ha un accesso flessibile per permettere anche al chitarrista più esperto di approfondire solo gli argomenti ai quali è interessato.
Leggere e cantare. 61 esercizi di Ear Training a due voci con tracce audio e basi musicali online
Massimo Severino
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 56
Affinare le proprie capacità uditive è fondamentale per qualsiasi musicista. Questo libro di esercizi di Ear Training a due voci nasce infatti dall'idea di far sviluppare negli allievi una maggiore percezione musicale dal punto di vista ritmico, melodico e armonico. Un corretto sviluppo dell’orecchio va affrontato non solo dal punto di vista della trascrizione sotto dettatura ritmico-melodica (in questo caso di 2 voci), ma anche e soprattutto intonando ciò che si trascrive e si legge. Per questo motivo in questo volume sono presenti esercizi da “leggere e cantare” in un'esperienza che sviluppa contemporaneamente l'intonazione e l'ascolto reciproco, utilizzando lo strumento che ognuno di noi possiede: la voce. Il lavoro è rivolto a tutti coloro che studiano un qualsiasi strumento musicale sia nei Licei che nei Conservatori affinché possano, attraverso l'ascolto e l'intonazione delle note, migliorare non solo la loro abilità percettiva ritmica e melodica ma, allo stesso tempo quella armonica, in aggiunta al percorso teorico che ognuno di essi svolge, al fine di acquisire tutti gli elementi formali del discorso musicale.
Chitarra: tecnica e allenamento
Claudio Cicolin
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 40
Corso di tecnica e allenamento per tutti i chitarristi. 11 Unit con video online Questo Corso è dedicato a chitarristi di livello medio/avanzato che desiderino migliorare la tecnica e l’allenamento sulla chitarra. Rappresenta una precisa risposta a chi vorrebbe migliorarsi tecnicamente, allenarsi ed esercitarsi sulla chitarra ma non sa quali esercizi svolgere, e in che modo. Il corso fornisce infatti da un lato le linee guida generiche per delle sessioni di studio efficaci e senza perdite di tempo, e dall’altro un programma completo composto da 80 esercizi, su 10 settimane. Può essere svolto su qualsiasi tipo di chitarra. elettrica, classica o acustica.
Suonare la tastiera è facile!
Fabio Vetro, Massimo Bendinelli
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 104
Un metodo progressivo e completo per lo studio della tastiera adatto a essere utilizzato in ambito scolastico, nell’insegnamento individuale o nell’apprendimento da autodidatta. Lo studio graduale, a partire dalleprime note permetterà l’esecuzione di oltre 40 brani melodici. È presente anche una speciale sezione dedicata all’accompagnamento a due mani con i diagrammi dei principali accordi ed altri 20 brani corredati dai diagrammi degli accordi facili e da video che mostrano la possibilità di eseguire gli accompagnamenti con note singole al basso o con gli accordi completi.
Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno. Volume Vol. 1
Luca Colombo
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 100
«Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po’ per muovere le prime finanze, un po’ per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l’ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di “manuale delle cose utili” per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».
Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno. Volume Vol. 2
Luca Colombo
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 116
«Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po’ per muovere le prime finanze, un po’ per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l’ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di “manuale delle cose utili” per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».
Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno. Volume Vol. 3
Luca Colombo
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 104
«Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po’ per muovere le prime finanze, un po’ per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l’ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di “manuale delle cose utili” per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».
Quaderno del pianista «al ballo». Appunti, materiali e idee per una metodologia dell'accompagnamento pianistico alla danza
Barbara Cocconi
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 174
Rivolto ad aspiranti pianisti "al ballo", il quaderno ha l'obiettivo di riunire informazioni, materiali e proposte metodologiche utili ad un primo e fecondo contatto con l'attività di accompagnamento pianistico delle lezioni di danza classico-accademica. Prende le mosse dall'esperienza diretta di chi scrive, con una importante attività di auto-formazione e di consulenza offerta nel tempo ad aspiranti pianisti accompagnatori.
Chitarra funk. Tutte le tecniche essenziali e gli accordi prediletti dal funk
Simona Malandrino
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 48
In questo manuale troverai tutto ciò che ti serve per diventare un buon chitarrista funk, affrontando tutti gli argomenti in maniera progressiva e divertente. Lavoreremo sulla gestione ed il controllo dei sedicesimi e ghost notes, sui voicing prediletti dal funk, lo swing, gli espedienti tecnici tipici del genere come slide, hammer on e pull off, parti a note singole e tecnica dello Skunk per imparare a “sporcare”. Oltre agli esercizi essenziali per consolidare la nostra ritmica, troverai uno spazio dedicato alla strumentazione e ad altri elementi che contribuiranno al nostro “Funky Tone”, degli esercizi e dei suggerimenti su come far sentire nel tuo playing sempre il senso del Groove ed infine una lista di “addetti ai lavori”, i chitarristi, un po’ oscurati dai grandi nomi degli artisti per cui lavoravano, che hanno forgiato la chitarra funk. Per ogni lezione troverai dei files audio e video di ogni esercizio, scaricabili attraverso il QR code o il link, per poterti esercitare.
Two-part inventions BWV 772-786. Fingerings and articulations by Ottavio Dantone. Ediz. italiana e inglese
Johann Sebastian Bach
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 40
Le Invenzioni a 2 voci di J. S. Bach rappresentano il terreno ideale per chiunque voglia accostarsi alla musica per tastiera del settecento. Queste meravigliose composizioni furono concepite con finalità didattiche per apprendere non soltanto come si suona correttamente a 2 voci, ma anche e soprattutto, come scrive lo stesso Bach nel frontespizio di uno dei manoscritti autografi, per acquisire l’arte del cantabile e il gusto della composizione. Questa pubblicazione, lungi dal voler dettare regole universali o definitive, vuole soltanto dare alcuni suggerimenti per accostarsi alla concezione musicale dell’epoca, con lo scopo di aiutare a rendere la musica per tastiera trasparente, con una pronuncia e un fraseggio esteticamente coerenti con il senso della parola, che era il fine principale del ben suonare e comporre. Una volta appreso il senso e la finalità delle diteggiature o articolazioni proposte, ci si abituerà a utilizzare le stesse quasi automaticamente, come se le dita fossero la lingua che esprime un discorso, con le sue sillabe, parole, frasi e punteggiatura.