Dantone Edizioni e Musica
Violin in action. Corso completo di violino. Ediz. italiana e inglese
Kristina Mirkovic
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 88
“Violin in action” è un metodo innovativo che vi guiderà passo per passo alla lettura dello spartito violinistico e alla sua esecuzione strumentale. Ideato in 38 step con lo scopo di sviluppare sin dal principio l’autonomia e la consapevolezza nell’esecuzione, è cosi organizzato: mano destra - 24 step di “solfeggio ritmico” con i fondamentali valori e figure ritmiche da solfeggiare a voce e successivamente da suonare e “pronunciare” con l’archetto sulle quattro corde vuote. mano sinistra - 14 step di “solfeggio melodico” dedicati alla lettura delle note su tutte le corde in prima posizione. Ubicazione di ciascun dito per ogni nota naturale e alterata. Visualizzazione delle differenti distanze tra le dita della mano sinistra. Dopo aver correttamente assimilato i 38 step giungiamo infine a suonare i brani. Il repertorio è costituito di 15 brani di musica tradizionale arrangiati in stile moderno. ogni brano viene rimandato ai rispettivi step (schedine) di riferimento al fine di “preparare” gli elementi necessari all’esecuzione musicale. Include 15 brani con video online.
Tecnica moderna per pianoforte pop-jazz. Con un primo approccio all'improvvisazione
Virginio Aiello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 156
Un testo di tecnica pianistica che aiuta ad entrare nel mondo dell’armonia moderna e dell’improvvisazione. Il volume si pone tre finalità: studiare la tecnica intesa come ginnastica per le dita; studiare l’armonia direttamente al pianoforte; interiorizzare i primi fraseggi per l’improvvisazione. Il libro, strutturato in 4 capitoli e 37 esercizi progressivi, può essere definito una grammatica del linguaggio Pop/Jazz per pianoforte; l’impostazione è di tipo tecnico/pratico: si impara “facendo”. Lo studio degli esercizi, corredati da utilissime tracce audio, è finalizzato da un lato allo sviluppo di alcuni automatismi delle mani, dall’altro alla comprensione e alla teorizzazione di ciò che si suona. Il volume è rivolto agli allievi dei corsi Pop e Jazz dei Conservatori, dei Licei musicali nonché delle scuole e corsi privati.
Su e giù per le scale. Le scale per pianoforte in tutte le tonalità e forme, con armonizzazioni, schemi grafici e suggerimenti per l'ascolto
Irene Schiavetta
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 100
Studiare le scale è noioso e difficile? Non più! Si parte con una sola ottava, aiutati da un comodo disegno su tastiera e da una grafica “ad hoc”, subito dopo ci si diverte eseguendo a quattro mani le scale armonizzate in più modi e si arricchiscono le proprie conoscenze con ascolti mirati in tutte le tonalità. Non mancano le scale “tradizionali”, nell’estensione di due ottave, per moto retto e contrario, per terza e per sesta, con arpeggi consonanti e dissonanti.
Suonare la chitarra è facile!
Angelo Ottaviani, Fabio Vetro
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 104
Un metodo progressivo e completo per lo studio della chitarra classica adatto a essere utilizzato in ambito scolastico, nell’insegnamento individuale o nell’apprendimento da autodidatta; un percorso arricchito da video tutorial online che lo rendono semplice e intuitivo e alla portata di tutti. Lo studio graduale, a partire dalle corde a vuoto, di tutte le note comprese nei primi cinque tasti della tastiera permetterà l’esecuzione di oltre 40 brani melodici, integrati - verso la fine del libro - da alcuni semplici brani polifonici. È presente anche una sezione dedicata all’accompagnamento, corredata dai diagrammi degli accordi facili in prima posizione, da eseguire solo su tre corde. Con gli stessi accordi sarà possibile suonare gli accompagnamenti di alcuni dei brani proposti, permettendo l’esecuzione della melodia da parte di un’altra chitarra o di un qualsiasi altro strumento. Il percorso didattico e le diteggiature sono stati supervisionati da stimati maestri della chitarra classica, al fine di garantire - fin da subito - una corretta impostazione sullo strumento che possa stimolare i ragazzi a proseguirne lo studio in modo più approfondito o a livelli più avanzati.
Chitarra: blues facile
Claudio Cicolin
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 60
Corso di specializzazione sulla chitarra Blues 9 Unit con Videolezioni online Il corso “Blues Facile!” è stato concepito per permettere a chi non ha mai suonato blues e non saprebbe da dove partire, di avvicinarsi a questo meraviglioso mondo musicale! Il corso è articolato in 9 Unit ed è rivolto a chitarristi di livello intermedio che abbiano già una base per quanto riguarda accordi e accompagnamenti e può essere svolto indifferentemente su una chitarra elettrica o acustica. Il materiale multimediale online collegato al libro è costituito da oltre 35 video tra lezioni, turn around, riff e 10 assoli completi e da backing tracks.
Astor Piazzolla. Guitar collection
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 48
Adios Nonino - Ave Maria (Tanti Anni Prima) - Che Tango Che - El Penultimo – Fear – Finale - Introducción (Suite Punta Del Este) Theme From “12 Monkeys” - Jeanne Y Paul - Milonga Del Angel - Milonga Sin Palabras – Oblivion - Verano Porteño - Yo Soy Maria. Guitar transcriptions by Francesco Russo.
Roba da pianisti. Regole, consigli e trucchi per il pianista creativo
Christian Salerno
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 80
Prima o poi arriva per tutti i pianisti quel momento in cui ti ritrovi ad avere una voglia irrefrenabile di uscire fuori dalle righe e dagli schemi. Quella voglia di esprimersi liberamente, di chiudere gli occhi e iniziare ad improvvisare senza pensare a nulla. Niente chiave di violino, niente chiave di basso, niente durata delle note. Esprimersi significa farsi sentire. Il modo più efficace che abbiamo noi musicisti per far sentire la nostra voce è attraverso la creazione di musica, riuscendo a trasmettere attraverso i suoni quello che abbiamo dentro. Per fare questo l’improvvisazione e la composizione sono i tuoi migliori alleati. Per avvicinarsi a queste due arti è necessario acquisire alla perfezione il linguaggio musicale e le sue regole, per poi dimenticarle completamente. “Roba da Pianisti” ti accompagnerà in questo viaggio facendoti scoprire i trucchi del mestiere, che ti renderanno libero di esprimere senza limiti la tua creatività. Con video online “Se segui tutte le regole, ti perdi tutto il divertimento”. (Katharine Hepburn)
Chitarra: rock facile
Claudio Cicolin
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 88
Questo corso corredato da video tutorial online, rappresenta la prosecuzione naturale del corso “Mai più Principianti” ma può essere affrontato da chiunque possegga già una conoscenza di base della chitarra. Si tratta in particolare di una specializzazione in ambito di chitarra elettrica, che porterà il tuo modo di suonare ad un nuovo livello. Il corso si basa sull’innovativo sistema S.R.S. che ti permetterà di migliorare parallelamente su queste 3 direttive: Strumentazione, Ritmica, Solista. Ognuna delle 10 Unit tratta approfonditamente le tre tematiche principali, toccando temi quali la gestione e la regolazione di tutte le principali tipologie di effetti, ritmiche, power chord, riffing, posizioni pentatoniche e molto altro. Ogni Unit prevede video tutorial online e un brano finale nel quale mettere in pratica, e in musica, quanto appreso nella Unit stessa.
Diapason
Roberto Cacciapaglia
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 60
Piano trascriptions: Frequency of Love - The Morning is Born Tonight - Farthest Star - Joyful Song - Innocence - Driving Home - Always Present - A Gift - Interlude The Woodpecker” - Five Cycles of Minor and Major Keys - Exiles - Gratitude.
Il chitarrista ritmico. Metodo
Niccolò Menichini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 64
Nonostante l’accompagnamento rappresenti certamente l’aspetto prevalente nella attività di un chitarrista, la maggior parte della didattica per questo strumento si concentra sull’aspetto solistico. Ogni chitarrista moderno dovrebbe invece conoscere e padroneggiare gli stili e la tecnica ritmica e dedicare ad essa una parte importante del proprio studio. Questo metodo intende fornire tecniche, spunti ed esempi molto pratici ed immediati, per essere in grado di affrontare ogni accompagnamento ritmico nella maniera più appropriata. Tratteremo diversi aspetti della chitarra ritmica: dallo strumming tipico degli accompagnamenti con la chitarra acustica, a concetti più avanzati di groove e fino a ritmiche tipiche del rock, blues, jazz e funk. Non si tratta di un metodo progressivo; ogni lezione potrà essere affrontata anche singolarmente al fine di comprendere o migliorare specifiche tecniche o stili di accompagnamento. Il metodo è accompagnato da video tutorial che vi guideranno nella comprensione degli argomenti nonché nella esecuzione dei brani sulle relative Backing tracks. Sono stati inoltre inseriti dei “tone tips” ovvero utili consigli per migliorare il proprio suono. Con video online.
Il millione. Volume unico per la formazione musicale di base
Irene Schiavetta
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 128
Contiene solfeggi, letture parlate e cantate (anche a due voci), una intera sezione di esercizi ritmici (a una, due o tre voci), elementi di teoria, esercizi scritti, schede di verifica. Il libro prevede anche esercizi integrativi di Ear Training: dettati melodici, ritmici e melodico-ritmici scaricabili gratuitamente da un link indicato nel volume. Indicato per le scuole medie a indirizzo musicale, le accademie e scuole civiche, bande e cori.
Chitarra acustica. Corso di specializzazione sulla chitarra acustica
Claudio Cicolin
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 68
Questo corso rappresenta la prosecuzione naturale del corso “Mai più Principianti” ma può essere affrontato da chiunque possegga già una conoscenza di base della chitarra. Si tratta in particolare di una specializzazione in ambito di chitarra acustica, che porterà il tuo modo di suonarla ad un nuovo livello. I due obiettivi tecnici principali sono: insegnarti a suonare per tonalità, e saper quindi prevedere gli accordi nei brani, comprendendone le relazioni; insegnarti a integrare sulla chitarra parte ritmica e parte solista, facendole diventare un tutt’uno organico. Oltre a questi due obiettivi principali imparerai anche molto altro, tra cui scale, tecniche come bending e legati, gestione di accordature alternative. Il percorso si svolge su 11 Unit, ed è arricchito da 10 brani completi di tutorial, che fanno da riepilogo di tutto ciò che troverai in ogni singola Unit.