CSA Editrice
Gaslighting. Atto terzo. Tecniche di difesa
Mara Scatigno, Lorita Tinelli
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 224
C'è un punto a partire dal quale la manipolazione smette di agire indisturbata perché viene riconosciuta e identificata. Questo libro nasce da quel punto. Dopo aver esplorato, nel primo volume, i meccanismi psicologici più sottili del gaslighting, e dopo aver dato voce, nel secondo, alle sue incarnazioni più crudeli nella vita quotidiana, questa terza opera porta il lettore oltre la soglia: là dove la manipolazione non riguarda più soltanto le relazioni intime ma diventa il linguaggio stesso del potere, della comunicazione, del consumo. In quest'ultimo testo, la parola gaslighting si espande fino a diventare metafora del nostro tempo, non più solo una dinamica privata ma una strategia collettiva che spinge gruppi interi a rimodellare il senso comune. Questo libro è l'atto conclusivo di una trilogia che con una scrittura lucida intreccia analisi, testimonianze e frammenti reali, restituendo il volto più contemporaneo della manipolazione. Non è solo un saggio, ma un atto di resistenza intellettuale, un invito a recuperare il diritto di pensare senza intermediari, a riappropriarsi della realtà prima che venga definitivamente ridefinita da chi la narra. È un lavoro paziente che cerca di restituire alla percezione la sua funzione: non subire il racconto del mondo, bensì misurarlo.
Pralina
Alida Palma
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 150
Linda si sveglia una mattina con un intenso dolore allo stomaco. Riesce a prepararsi per cercare di recarsi in ufficio, ma quando è in auto decide di deviare per il pronto soccorso. La sera a casa sua si presenta un poliziotto che le comunica che è stata contagiata da un qualcosa che la obbligherà a non avere più contatti fisici con nessuno per mesi. Non può che obbedire, ma una nuova natura ribelle dentro di lei la spinge ad andare a fondo, aiutandola a scoprire ciò che le cambierà per sempre la vita.
Dimensione parallela
Filippo Pio
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 184
"Dimensione parallela" è per la prima parte composta da racconti, mentre la seconda parte accoglie poesie. I racconti hanno in comune l'estrema originalità delle storie e dei personaggi e alternano il surreale al reale, il materiale allo spirituale, l'ostentata superficialità all'approfondimento vero. Caratteristiche che si ritrovano anche nei brani poetici e che denotano l'attitudine dell'autore a produrre componimenti ricercati, mai banali, talvolta ironici e sempre capaci di fare riflettere sui mali della società in modo a volte pragmatico e spesso dissacrante.
L'Italia scuola del mondo
Riccardo Cavallaro
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 252
Sapevate che le buone maniere, i profumi e l'eleganza nella moda, spesso associate alla Francia, sono in realtà frutto dell'ingegno italiano? Immaginavate che le origini del capitalismo non vanno ricollegate all'Inghilterra della rivoluzione industriale, ma risalgono ai Comuni italiani del Medioevo? Vi aspettavate che Hollywood deve molto ai grandi maestri del cinema italiano? Potrete trovare queste e molte altre curiosità nel saggio "L'Italia scuola del mondo", dove ci si sofferma sui periodi storici e sugli ambiti nei quali l'Italia è stata un modello per l'Occidente e per il mondo intero.
Il Forca. Storia di una spia italiana
Antonio Tabasso, Aristide Tabasso
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 274
Questo romanzo narra la storia vera di un Agente Segreto Italiano, "Il Forca", al secolo Aristide Tabasso, con al centro le vicende che vanno dall'epopea coloniale italiana, attraversano la seconda Guerra Mondiale, per giungere all'Italia repubblicana fino alla sua dipartita. Suo nipote, Aristide Junior, da sempre vissuto insieme al fratello Antonio nel mito del nonno impegnato in esotiche avventure nell'Africa coloniale italiana, nel 2005 viene assalito dal dubbio che Il Forca - alla vigilia dell'Armistizio dell'8 settembre del 1943 - si sarebbe offerto di collaborare con Herbert Kappler, capo delle SS naziste a Roma. Tace a se stesso, ed a tutta la famiglia, questa sconvolgente apparente verità fino al gennaio 2020 quando, in piena pandemia COVID-19, si confessa con Antonio. I due fratelli, allora, partono alla ricerca della Verità. Non sanno ancora di stare a scoperchiare un vaso di Pandora. Trascorrono cinque anni di ricerche negli Archivi di mezzo mondo, pubblici e privati, ricevono rivelazioni e carteggi da Studiosi e Ricercatori che avevano incontrato Aristide nel loro lavoro, Dossier dei Servizi. I Tabasso ripercorrono le tappe fondamentali della vita del nonno dal controspionaggio avverso alle reti spionistiche sovietiche in Italia tra Taranto, Torino e Milano nel 1932, alla guerra con le Spie Inglesi nell'Africa Coloniale Italiana nel 1942. Il rientro in Italia nel gennaio del 1943, la caduta del Regime, il suo arresto alla vigilia dell'Armistizio dell'8 settembre e l'odissea di 11 mesi nelle carceri naziste. L'improvvisa oscura liberazione nel luglio del 1944, la clandestinità, il Comando del Battaglione Mobile di Polizia Partigiana a Verona dopo la Liberazione fino agli incarichi speciali nei nuovi Servizi Segreti per conto del Capo della Polizia, dal 1947 fino alla sua scomparsa nel 1951. Riemergono vecchi enigmi, come quello del Carteggio Churchill-Mussolini consegnato ad Umberto II di Savoia. E sarà proprio con riferimento al primo dopoguerra che i due Nipoti dovranno imparare a fare loro i conti con la storia de Il Forca, la Massoneria, il mancato Golpe del '47, la pre-Gladio ed il Bipolarismo dei Servizi Segreti Italiani, prologo di quella che sarà a divenire la Strategia della Tensione. Scrive il Prof Aldo Giannuli nella sua Prefazione "... Tabasso ha una posizione di tutto riguardo dal punto di vista storico, che lo colloca fra i grandi personaggi dell'Intelligence novecentesca", ... "... personaggio, per tanti versi eccezionale, nel suo contesto storico di appartenenza, che è quello della Grande Intelligence".
Il cammino delle stelle
Loredana Lupo
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 84
Aurora è una bambina curiosa e piena di luce, nata in una famiglia affettuosa che vive in un piccolo borgo di montagna. Il padre, astronomo, le insegna a leggere il cielo; la madre, artista, colora il suo mondo con fantasia e amore. Ma un giorno il cielo si oscura: la mamma si ammala e la vita cambia... Il cammino delle stelle racconta il viaggio interiore di una bambina che, grazie all'affetto dei familiari e alla guida simbolica delle stelle, riuscirà a superare un periodo molto difficile della sua vita, trasformando il dolore e le difficoltà in qualcosa di nuovo, che porterà alla luce la vera Aurora. La narrazione, semplice, ma profonda, accompagna i piccoli lettori a esplorare temi delicati come la perdita di una persona cara, la resilienza e il potere dei legami familiari, offrendo uno spazio per riconoscere, esprimere e rielaborare le emozioni. Questo racconto è un invito a guardare il cielo con occhi diversi: non tutte le stelle si vedono, ma quelle che portiamo nel cuore brillano sempre. Età di lettura: da 6 anni.
Schiavitù e insurrezioni di schiavi nell'antico mondo romano
Pasquale Frisone
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 150
Alla fine delle guerre puniche gli imprenditori dell'epoca, per soddisfare la crescente richiesta dei beni di consumo e abbassare il costo del lavoro a un livello tale da rendere competitivi i prezzi dei prodotti nei mercati, introdussero nel meridione della penisola italica una caterva di schiavi. Chi era stato in Sicilia e diceva di averne veduto così tanti - scrive Diodoro Siculo -, non era creduto. I più di loro, strappati dai luoghi natii e condotti a viva forza sui luoghi di lavoro, erano utilizzati nelle dure attività campestri, minerarie e pastorizie, soltanto i più istruiti o i più fortunati trovavano collocazione nelle domus dei ricchi proprietari. L'eccessiva concentrazione in spazi ristretti e le degradanti condizioni di vita di quegl'infelici, privi del benché minimo diritto ma oberati di doveri, provocarono tre sensazionali insurrezioni di cadenza trentennale: le prime due in Sicilia e una terza in Campania. Roma intervenne ogniqualvolta con le legioni, e le rivolte dopo un primo momento di riuscita furono soffocate nel sangue. Opera prima classificata nel premio letterario internazionale "il saggista" ed. 2025.
Il sommo bene
Nicola Maria Mendolicchio
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 198
Spazio e Tempo sono ancora una volta oggetto di una trattazione metafisica che prospetta, attraverso la non soluzione di continuità, il superamento di quell'angoscioso nulla, di quell'orrida vacuità tra l'essere e il non essere. Lo spazio non ha soluzione di continuità e il tempo assume una dimensione non più fisica, diventa solo una nostra capacità di definire il prima dal dopo. La non soluzione di continuità dello spazio porta alla stessa non soluzione di continuità del tempo, ecco allora che l'istante, come noi oggi lo immaginiamo breve e fugace, si palesa iniziato e in divenire. Il film del nostro mondo è racchiuso in un unico fotogramma. Un tempo sì fatto è come se non esistesse. Alla realtà fisica del nostro mondo segue, nella seconda parte del libro, quella della nostra società, i problemi esistenziali dell'uomo, e auspica una presa di coscienza che possa condurre l'Umanità verso un futuro meraviglioso attraverso il suo sommo bene, la conoscenza. La conoscenza, quindi, come Sommo Bene. Sarà la conoscenza che ci indicherà la strada che, come figliol prodigo, ci permetterà di tornare al Padre.
Vita di Gneo Pompeo Magno nella storia di Roma. Da Picenum 29 settembre 106 a.C. a Pelusium 28 settembre 48 a.C.
Pasquale Frisone
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 318
Dalla riforma militare di Gaio Mario in poi, gli eserciti romani si trasformarono da fedele braccio armato della Repubblica in strumenti personali al servizio di ambiziosi generali privi di scrupoli e avidi di potere. Al ritorno di Silla dall'Asia, Gneo Pompeo, in futuro soprannominato Magno, alla stregua di un comandante di ventura, arruolò tre legioni nelle terre avite del Piceno e le mise a disposizione della fazione ottimate, per la prosecuzione della guerra civile. Incominciava così, al di fuori del tradizionale cursus honorum, la carriera politica - militare di uno dei più grandi personaggi della storia di Roma. Condottiero invitto, Pompeo fu il primo generale romano a celebrare tre trionfi per le vittorie conseguite in tre continenti diversi: Europa, Asia e Africa. Ma alla sua abilità militare non corrispondeva altrettanta avvedutezza politica. Uomo assetato di potere, strinse un accordo con gli altrettanti ambiziosi Cesare e Crasso, per esercitare il dominio su Roma. L'uccisione di Crasso per mano dei Parti a Carre e la morte di Giulia, figlia di Cesare, sposata da Pompeo a suggello del patto, provocarono il dissolvimento del triumvirato. La spietata competizione tra genero e suocero, tenuta a freno fino allora dal comune amore verso Giulia, balzò fuori. Nella resa dei conti di Farsalo, Pompeo in poche ore sprecò la fama acquistata in trentacinque anni di vittorie. Fu sconfitto, fuggi in Egitto e chiese protezione a Tolomeo XIII, ma il re lo fece assassinare a tradimento per non inimicarsi Cesare.
La quercia di Trois-Chemins
Georges Rodenbach
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 128
Dall'autore del celebre romanzo Bruges la morta (uno dei capolavori del Simbolismo), La quercia di Trois-Chemins è un'intensa storia d'amore e morte che si svolge tutta all'interno di una comunità rurale olandese minacciata dall'irruzione del "progresso". Joos e Neele, i due giovani protagonisti, si trovano trascinati in un gorgo di eventi innescati da un dissidio sociale che stravolge la vita della collettività. Questo testo prezioso, mai tradotto finora in italiano, racconta una vicenda torbida, intrisa di superstizioni e credenze popolari, che si snoda sotto lo sguardo attento, severo e, forse, non indifferente della grande quercia che domina la campagna del luogo, quasi come un totem ancestrale che vive di vita propria.
Ginestria. L'isola della sorellanza
Giuliano Faggiani
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 152
Ginestria è un luogo mentale, una zolla vulcanica "che è emersa o emergerà dal mare", come canta il Coro delle Ginestre nel prologo che enuncia l'antefatto - la tragica morte di una madre - e invita la figlia quindicenne nell'isola come rifugio per elaborare il lutto. Il mondo onirico di Ginestria è lo spazio narrativo del romanzo, un luogo definito dal toponimo con cui l'autore evoca il fiore leopardiano che il deserto consola, ma che è anche un termine che sembra derivare dalla radice ginē con cui si designa la donna. Giacché è di donne che si parla in questo romanzo, di tutte le donne e non solo di Agave, la quindicenne orfana, o degli altri personaggi che si chiamano Glauce, Tètide, Doride… nomi dell'antica Grecia che evocano storie mitiche e disvelano le radici di quella identità femminile capace di rinascere dalla violenza e dalla discriminazione di genere che ha sempre caratterizzato la storia umana. I canti intonati dal Coro per scandire i tempi narrativi di questo racconto-apologo si concludono tutti con lo stesso endecasillabo: "Per essere libera d'essere donna". Accogliendo l'invito, Agave si rifugia nell'isola che si rivela a poco a poco un mondo parallelo in cui sembra esclusa completamente la presenza maschile e si vive in una rete di contiguità emotiva tra donne, una sorellanza che diventa la vera protagonista del romanzo in cui non si racconta tanto una storia di solidarietà attraverso vicende di personaggi femminili, ma si mette in scena lo stesso sentimento della sorellanza in quanto costruzione narrativa di un mondo connotato dalla differenza dell'essere donna. Ma perché la precoce perdita di una madre ha reso necessaria l'elaborazione del lutto in un altrove declinato esclusivamente al femminile? Solo nelle ultime pagine il lettore avrà la risposta, quando l'epilogo del Coro delle Ginestre gli farà riconoscere, nel tragico evento, la banalità del male.
Il gioielliere. Una storia vera
Carlo Sebastiano Foti
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 152
È la gioielleria più importante della città e lui, il gioielliere, cerca moglie solo per assicurarsi una prole, deve quindi evitare di innamorarsi. La trova ed è la donna giusta, perché anche lei in lui vede solo il gioielliere più importante della città. Ma nella gioielleria lavora l'orafo, la cui amata moglie ha frequentazioni strane. Anche il gioielliere ha le sue stranezze. Accade quanto era certo che non potesse o dovesse accadere e da lì il dramma e la commedia.

