Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corbaccio

Figli di nessuno

Figli di nessuno

Torey L. Hayden

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 1997

pagine: 288

Un bambino di sette anni che non sa parlare se non per ripetere le previsioni del tempo e le parole degli altri, un'incantevole bambina di sette anni che non sa nè leggere nè scrivere a causa di un trauma cranico causatole dal padre, un violento bambino di dieci anni che ha visto la matrigna uccidere suo padre e suo fratello e che passa da una famiglia all'altra, una timidissima dodicenne espulsa dalla scuola perché incinta... Nessuno, se non la maestra dei miracoli, aveva voluto occuparsi di loro. Nessuno aveva cercato di capirli e di aiutarli ad affrontare la vita. Un libro struggente nel quale Torey Hayden intende mettere di fronte all'orrenda realtà dei bambini maltrattati.
16,00

Il re deve morire

Il re deve morire

Mary Renault

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1997

pagine: 392

Teseo re di Atene, forse il più affascinante personaggio della mitologia greca, rivive nelle pagine di questo romanzo di un passato arcaico che rievoca la giovinezza, gli amori e le lotte leggendarie dell'eroe che uccise il Minotauro.
15,24

Lo stato criminale. I genocidi del XX secolo

Lo stato criminale. I genocidi del XX secolo

Yves Ternon

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1997

pagine: 432

Il XX secolo avrà il triste privilegio di aver conosciuto la barbarie organizzata, "amministrata", "statalizzata", di cui il genocidio rimane la variante più terribile. Questo libro non vuole essere un catalogo degli orrori, ma un tentativo di comprendere e interpretare lo Stato criminale; vi si trovano i fatti riguardanti genocidi e altri massacri, dalla Shoah alle violenze in Bosnia e in Ruanda, insieme ad un'analisi del concetto di genocidio.
23,24

I quaranta giorni del Mussa Dagh

I quaranta giorni del Mussa Dagh

Franz Werfel

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 1997

pagine: 918

Il romanzo narra epicamente il tragico destino di una minoranza etnica odiata e perseguitata per la sua antichissima civiltà cristiana, in eterno contrasto con i turchi e con il grande impero ottomano. Verso la fine del luglio 1915 circa cinquemila armeni perseguitati dai turchi si rifugiarono sul massiccio del Mussa Dagh, a nord della baia di Antiochia. Fino ai primi di settembre riuscirono a tenere testa agli aggressori ma poi, cominciando a scarseggiare gli approvvigionamenti e le munizioni, sarebbero sicuramente stati sconfitti se non fossero riusciti a segnalare le loro terribili condizioni a un incrociatore francese. Su quel massiccio dove per quaranta giorni vive la popolazione di sette villaggi, in un'improvvisata comunità, si ripete in miniatura la storia dell'umanità, con i suoi eroismi e le sue miserie, con le sue vittorie e le sue sconfitte, ma soprattutto con quell'afflato religioso che permea la vita dell'universo e dà a ogni fenomeno terreno un significato divino che giustifica il male con una lungimirante, suprema ragione di bene. Dentro il poema corale si ritrovano tutti i drammi individuali: ogni personaggio ha la sua storia, ogni racconto genera un racconto. Fra scene di deportazioni, battaglie, incendi e morti, dotate di straordinaria potenza rappresentativa, si compone quest'opera fondamentale dell'epica moderna.
29,00

Ramakrishna e i suoi discepoli

Ramakrishna e i suoi discepoli

Christopher Isherwood

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1997

pagine: 368

"E' la storia di un fenomeno, un fenomeno è qualcosa di straordinario e misterioso. Ramakrishna era straordinario e misterioso..." Sono le parole con cui l'autore introduce il protagonista di questa biografia: Ramakrisna (1836-1886), il maestro che trascorse gran parte della vita meditando e porgendo i suoi insegnamenti in un tempio sulle rive del Gange. Durante la vita non furono molti quelli che lo conobbero, ma i suoi discepoli ne diffusero il messaggio nel mondo a partire dalla fine del secolo scorso.
16,53

Impronte degli dei. Alla ricerca dell'inizio e della fine

Impronte degli dei. Alla ricerca dell'inizio e della fine

Graham Hancock

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 1996

pagine: 688

L'autore intraprende una ricerca ad ampio raggio per mettere insieme i pezzi dell'enorme e misterioso puzzle della dimenticata preistoria dell'umanità. Nelle antiche rovine di diverse popolazioni, vengono alla luce non solo le impronte di un popolo sconosciuto che prosperò durante l'ultima glaciazione, ma anche i segni di un'intelligenza superiore. Mettendo insieme i miti e leggende universali, Hancock scopre tracce di uno specifico linguaggio scientifico decodificando i risultati di millenni di accurate osservazioni astronomiche. Utilizza poi le tecniche più evolute di geologia e astronomia per dimostrare che la datazione di molti siti archeologici potrebbe essere molto più antica di quanto creduto.
26,00

La fonte meravigliosa

La fonte meravigliosa

Ayn Rand

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1996

pagine: 688

19,63

Il mago di Lublino

Il mago di Lublino

Isaac Bashevis Singer

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1996

pagine: 208

11,88

La decima illuminazione. Nuovi orizzonti della profezia di Celestino

La decima illuminazione. Nuovi orizzonti della profezia di Celestino

James Redfield

Libro: Copertina morbida

editore: Corbaccio

anno edizione: 1996

pagine: 212

Charlene, l'amica che per prima aveva parlato dell'antico manoscritto ritrovato in Perù, è scomparso durante un viaggio esplorativo nel cuore di un'antica foresta sui monti Appalachi. Ed è lì, all'interno di questa foresta ricca di alberi secolari, torrenti e maestose cascate, che comincia la nuova avventura. È un viaggio che porterà il lettore attraverso i cancelli di altre dimensioni... verso la memoria di esperienze passate e secoli lontani... fino al momento precedente al nostro concepimento e la Visione di nascita che tutti noi sperimentiamo...
16,60

Il risveglio della dea

Il risveglio della dea

Vicki Noble

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1996

pagine: 288

L'autrice intende rivolgersi a tutte le donne per risvegliare in loro quel potere dimenticato che l'arcaica Grande Madre, la Madre Terra, aveva infuso nell'essere femminile. Il potere di creare la vita, di guarire dai mali, di allontanare la morte. Un potere legato al corpo, alla terra, al ciclo della luna. È proprio nell'elemento fisico e nel ciclo biologico infatti che, secondo l'autrice, si fonda la superiorità femminile. Vicki Noble ha seguito personalmente la via di guarigione sciamanica e in questo libro illustra la sua esperienza con particolare attenzione alla sfera sessuale, alla maternità, all'educazione dei figli, al lavoro.
14,46

Il grande libro dell'ayurveda. Guida al benessere personale
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.