Colibrì Edizioni
Strage di piazza della Loggia. Brescia, 28 maggio 1974
Fiorenzo Angoscini
Libro
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 30
Il disagio dell'inciviltà. Forme contemporanee del dominio
Piero Coppo, Stefania Consigliere, Simona Paravagna
Libro
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Del '68 e di altre bagattelle
Maurizio Pincetti Nervi
Libro
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
Argentina. Viaggio al «fin del mundo» (forse)
Gaspare De Caro
Libro
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 224
Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria
Gilberto Camilla, Fulvio Gosso
Libro: Libro in brossura
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 384
C'è chi ha notato che dei quasi 500 gruppi umani studiati nel corso del '900 dagli etno-antropologi, solo pochi non dispongono attualmente, per averli soppressi, di sistemi per produrre stati non ordinari di coscienza controllati, ritualizzati, di gruppo. Tutti gli altri sì. La domanda è: perché tutti i gruppi umani nella loro evoluzione hanno sentito il bisogno di dotarsi di contenitori di senso e di dispositivi ritualizzati di produzione di stati non ordinari di coscienza? Per almeno tre ragioni. Intanto, perché fa parte della caratteristica specifica degli umani non accontentarsi mai di stare dove sono. Come formiche lavorano incessantemente per esplorare il loro ambiente; e quando giungono al limite dell'esplorabile con i loro sensi e le loro facoltà intellettive, e incontrano il mistero, non si arrendono, ma cercano strumenti per oltrepassare il confine, e andare al di là. Poi, perché da quella conoscenza gli esperti riportano nella dimensione ordinaria indicazioni e competenze su come lavorare la dimensione dell'invisibile e dell'immateriale; infine, perché un gruppo di umani che fa insieme l'esperienza del transito e del viaggio nell'altra parte del mondo, o che si affida a uno tra loro capace di farlo, si condensa in un coeso, solidale, forte. Un noi in cui molte eccedenze, emergenze e bisogni trovano una strada pronta, condivisa, controllata in cui esprimersi.
Una modica quantità di crimine. Società monoistituzionale e cultura della pena
Nils Christie
Libro
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 208
Anicha. Un laboratorio di shiatsu con Mario Vatrini
Mario Vatrini, Paolo Petrò
Libro: Libro rilegato
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
In questo libro vengono presentati dieci incontri di Shiatsu condotti da Mario Vatrini con Paolo Petrò.
Modificazioni genitali femminili. Una questione post-coloniale: il nostro sguardo sulla nostra «alterità»
Federica Ruggiero
Libro
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
Kronstadt nella rivoluzione russa
Tomasz Parczewski
Libro
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 312
Quando gli spiriti incontrano i medici. Sette storie per guarire
Serge Bouznah, Catherine Lewertowski
Libro: Libro in brossura
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 140
La società si mondializza; pazienti dalle molteplici identità e lingue hanno ognuno un rapporto particolare con le malattie e la morte. Che fare quando le risorse mediche messe in campo esauriscono la loro efficacia e gli operatori della salute non riescono a comprendere né ad aiutare pazienti provenienti da altre culture? Gli autori, attraverso sette storie, ci mostrano come superare i malintesi e le incomprensioni che si tessono tra curanti e pazienti e non rendono possibili le cure. Con un dispositivo innovativo, quello della mediazione etnoclinica, esplorano la faccia nascosta della malattia, quella che si narra nell'intimità familiare. Unendo le conoscenze scientifiche dei medici e i saperi profani dei sapienti rendono possibile la mobilizzazione di risorse nuove per affrontare la malattia. Gli autori in quanto medici riconoscono di essere stati addestrati a curare malattie, ma non malati reali, irrevocabilmente umani. Stregoneria, maledizioni, forze invisibili sono invitate a entrare nell'ospedale... è così che gli spiriti incontrano i medici.