Blu Atlantide
La maledizione delle mummie. The wand keepers. Volume Vol. 2
Tiffany McDaniel
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 352
Dopo aver salvato Zia Calderonia e la scuola di magia di Bozzo di Drago dalle grinfie del malvagio Cuordisasso, Spella è a casa per le vacanze insieme al suo migliore amico Tolden. Ma quando Egitto, la sua gatta parlante mummificata, finisce sbendata a causa di un piccolo incidente domestico, l’intera comitiva parte verso la leggendaria Città delle Mummie per sistemare le cose. Potrebbe essere l’occasione perfetta per rilassarsi e divertirsi tutti insieme se non fosse che, in quel luogo magico e coloratissimo, non tutto è così tranquillo e meravigliosamente strano come sembra. Ben presto, infatti, una nuova minaccia prende forma: il terrificante ladro di mummie, pronto a rapire anche Egitto e gettare l’intera città, con i suoi abitanti e visitatori, in un terribile incubo. Età di lettura: da 8 anni.
Pioggia di stelle
Matila C. Ghyka
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 416
"Il solo romanzo in cui la vita diplomatica del periodo antecedente alla prima guerra mondiale rivela una dimensione spirituale paragonabile a quella delle Pléiades di Gobineau. E in nessun altro luogo, forse, la Londra degli anni 1910-1916 appare così magica, e purtuttavia consumata da una misteriosa malinconia interiore”: in questo modo Mircea Eliade descriveva "Pioggia di stelle", primo e unico romanzo di Matila Ghyka. Dopo decenni di oblio, "Pioggia di stelle" arriva al lettore contemporaneo come un’opera nelle cui pagine rivivono quasi per incanto la Londra di inizio secolo ricordata da Eliade, gli ultimi anni della Belle Époque e gli sconvolgimenti sociali e geografici seguiti alla fine della prima guerra mondiale. Matila Ghyka rievoca un mondo ormai perduto, quello austro-ungarico tra le due guerre, che trova nella Vienna dell’Opera e dell’Hotel Sacher e nella Praga fantastica e occulta degli anni Venti la propria più caratteristica espressione. Nell’elegante e avvolgente prosa di Ghyka, romanzo e Storia si intrecciano indissolubilmente, meravigliosamente, e seguiamo con il fiato sospeso le alterne sorti e le avventure dei protagonisti: diplomatici come il simpatico e sfortunato Napoleone di Maleen-Louis e il giovane e ambizioso Pierre Dantherieu, enigmatiche principesse quali la bellissima e misteriosa Théa di Wallenstein e uomini “nuovi” come il timido e riservato Massimiliano Dego, la cui reale identità egli stesso ignora… Pubblicato originariamente nel 1933 in Francia da Gallimard e qui presentato per la prima volta in italiano, "Pioggia di stelle" è un grande e sorprendente “romanzo-mondo”, il capolavoro sconosciuto di una delle figure più affascinanti dell’intero primo Novecento europeo.
Storia prossima
Dario Pontuale
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 272
Roma, metà dell’Ottocento. L’umile famiglia Picca arriva nell’Urbe dalla campagna di Albano in cerca di un futuro migliore: Ottavia e Michelina, assunti al servizio dei nobili Altieri, non immaginano certo che nei decenni successivi la vita dei loro figli e nipoti è destinata a intrecciarsi con i più ampi disegni della Storia. Luigi, il loro primogenito, tipografo e socialista della prima ora, suo figlio Sansone, attacchino e poi intrepido giornalista dell’«Avanti!», e l’adorata fidanzata di lui Rosetta, saggia e combattiva, si ritrovano infatti a fianco di personalità come Turati, Bissolati e Anna Kuliscioff nella lotta per un Paese più giusto. Su di loro, sugli altri componenti della famiglia Picca e sui loro e amici e compagni di lotte sociali e sull’Italia intera, si abbatte dapprima lo scandalo della Banca Romana con la sua lunga ombra di corruzione e malgoverno, quindi l’assassinio di un innocente per mano della polizia a seguito del tentato regicidio di Umberto I e infine la violenta repressione di Stato che sfocia nei moti popolari del 1898. Frutto di oltre sei anni di studio e ricerche d’archivio, "Storia prossima" ha il respiro della grande narrazione storica e la forza trascinante del romanzo civile: raccontando di un passato oggi pressoché dimenticato ci svela moltissimo del nostro presente.
I giorni del mare
Pierre Adrian
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 160
È agosto, in Bretagna. Dopo molti anni, un giovane uomo torna nella grande casa di famiglia per passarvi l’estate. Nulla, in apparenza, sembra cambiato. Gli stessi sono i volti dei cugini e degli zii che ogni anno si ritrovano stretti intorno all’anziana nonna, stessi sono i giochi dei bambini più piccoli, stesso il mare impetuoso e irresistibile che lambisce gli asciugamani stesi al sole. Eppure qualcosa brilla nelle cose e nelle persone, la malinconia tenera e cristallina delle cose passate, la dolcezza delle cose familiari che si mischia al tempo imprevedibile del cielo di Brest, coprendo tutto di un significato nuovo. Tra pomeriggi in spiaggia, feste al porto, amori estivi e l’amicizia di un cugino più piccolo in cui il narratore si rivede, il tempo sta cambiando anche per lui. Con la fine dell’estate, verrà il momento di crescere e di diventare, dolorosamente, adulto. I giorni del mare è un romanzo di intensità assoluta e profonda maturità stilistica, in cui la nostalgia per le cose perdute trascolora nella speranza di quello che verrà e nella rivelazione inaspettata di ciò che significa amare e appartenere.
Amore in esilio
Shon Faye
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 224
Quando finisce un amore, quello che resta non è solo il vuoto, ma un’intera architettura da ricostruire: quella dell’identità, del desiderio, della possibilità stessa di essere amati ancora. Per Shon, dopo la fine della sua relazione con B. questa ricostruzione attraversa la fila dei giorni che passano senza l’uomo che ama, le notti di pianto soffocato in un cuscino, la realtà che sembra quasi sfilacciarsi sotto i piedi e soprattutto l’idea di non essere “abbastanza” per l’amore. Insieme confessione e saggio, manifesto politico sull’identità sessuale e riflessione sulla natura dell’amore contemporaneo in una società che pretende di insegnarci cosa l’amore dovrebbe essere e a chi dovrebbe spettare, Amore in esilio è il racconto luminoso e bruciante di una ferita e di una rinascita che scava nelle fondamenta stesse della nostra cultura sentimentale. Così, mentre pagina dopo pagina cerca le rovine di un amore perduto, in quelle stesse rovine Shon Faye prova a disegnare una nuova mappa per amare, restare, salvarsi: “Avevo bisogno di immaginare un altro modo di dare e ricevere amore. Dovevo capire che cosa c’era di sbagliato in ciò che mi avevano insegnato sull’amore e ricominciare da capo”.
La terra al di là
Gene Wolfe
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 384
“Tutte le mappe sono sbagliate”. Grafton, un giovane scrittore americano di guide di viaggio, al suo arrivo in un piccolo e oscuro Paese dell’Est Europa viene imprigionato senza alcuna motivazione apparente dalle autorità locali. Il suo passaporto viene sequestrato e lui è affidato alla custodia di una bizzarra coppia di coniugi in una cittadina sulle sponde di un grande lago sul quale circolano strane storie. Comincia così un’avventura inimmaginabile che lo renderà preda di situazioni e incontri sempre più inquietanti e paradossali. Ma chi è, davvero, Grafton? È solo uno scrittore precipitato in un incubo kafkiano, come sostiene, o una pericolosa spia, come insinuano invece i suoi carcerieri? E cosa c’è di reale nelle prodigiose forze sovrannaturali che sembrano agire intorno a lui, mentre polizia segreta e misteriose sette magiche lo ghermiscono per cercare di assicurarsene l’aiuto? Enigmatico, ironico, claustrofobico e spiazzante, “La terra al di là” è considerato uno dei romanzi in assoluto più originali e affascinanti dell’intera opera narrativa di Gene Wolfe.
Le alternative
Caoilinn Hughes
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 400
Le sorelle Flattery – Olwen, Rhona, Maeve e Nell – hanno imparato presto a cavarsela da sole. Orfane fin da adolescenti e cresciute da Olwen, la maggiore, sono tutte a proprio modo geniali e fuori dagli schemi. Rhona è un’esperta di politica internazionale e docente al Trinity College con un bambino di un anno e mezzo come unica compagnia; Maeve, una chef divenuta celebre grazie al web, vive a Londra su una barca e cerca di trovare un equilibrio tra la ristorazione di lusso e la scarsità di cibo a cui siamo destinati; Nell, giovane professoressa di filosofia in America, sfida il suo stesso corpo per tenere seminari sulla felicità nel mondo antico. Ma è Olwen, una geologa che nelle stratificazioni della Terra legge il tempo che ancora resta a questo pianeta, quella più tormentata. E quando proprio Olwen deciderà di svanire improvvisamente nel nulla, le altre tre, che vivono ormai vite separate e distanti, si metteranno sulle sue tracce. Si ritroveranno così tutte insieme, per la prima volta dopo anni, in un cottage sperduto nelle campagne dell’Irlanda (e in un vicino pub), scrutando nelle reciproche paure. Perché, se è vero che ogni sorella è custode della memoria dell’altra, allo stesso modo il futuro può essere affrontato solo a partire da ciò che della propria vita ancora deve essere conosciuto davvero.
L'amore dopo i vent'anni
Linea Maja Ernst
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 208
“Sono passati dodici anni da quando si sono conosciuti: Sylvia, Esben, Karen, Gry e Kvaede, che ai tempi aveva un altro nome… È passato troppo tempo, ma ora sono finalmente riuniti”. Sette amici e una settimana da trascorrere insieme in una casa nel bosco, il lago vicino per nuotare, l’estate che sembra aprirsi di fronte a loro con i suoi doni di luce senza fine. Esben e Karen hanno scelto questa occasione tanto attesa per annunciare ai vecchi amici il proprio imminente matrimonio. Anche Gry e Adam sono sposati, e gli unici con già dei bambini. Sylvia è arrivata con la sua compagna Charlie, tra molti dubbi e speranze per i giorni a venire. Quello con più aspettative però è sicuramente Kvaede, che “assomiglia a uno che, se venisse rapito da Giove, farebbe resistenza solo per salvare le apparenze”. Così, tra flirt più o meno innocenti, rivelazioni e sorprese, la settimana che trascorreranno insieme porterà inevitabilmente a galla vecchie attrazioni, farà nascere nuove simpatie e clamorosi colpi di fulmine, costringendo tutti gli invitati e gli stessi sposi a interrogarsi sui loro desideri più profondi e sulla loro stessa identità. Perché, come riflette Sylvia, se è vero che gli anni dopo i trenta possono essere un grosso tradimento verso chi si voleva essere, forse “è qui che può nascere qualcosa di completamente nuovo”. "L’amore dopo i vent’anni" è una meditazione brillante e crudelmente sensuale sull’amicizia e l’amore a ogni età.
Aliena
Phoebe Hadjimarkos Clarke
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 240
Fauvel è una giovane donna che ha perso un occhio a causa di uno sparo della polizia durante una manifestazione, e per sottrarsi alla violenza della grande città accetta di occuparsi di Hannah, il cane di Luc, padre della sua migliore amica, e di trasferirsi nella loro casa di campagna a Cournac, un piccolo paese dell’entroterra francese. Hannah in realtà̀ non è un cane come un altro, ma il clone di una precedente Hannah che ora troneggia impagliata in salotto, tanto dolce e allegra quanto la seconda Hannah è difficilmente gestibile. Inoltre, se da una parte come in una favola antica i boschi intorno a Cournac sono popolati da misteriose creature che uccidono gli animali e da cacciatori che cercano di catturarle, dall’alto incombe la minaccia di extraterrestri che secondo i racconti di questi stessi cacciatori li avrebbero in più̀ occasioni rapiti e trasportati nei loro vascelli spaziali. Mentre sullo sfondo si sente il ronzare della fabbrica di imbottigliamento di acqua minerale, un ronzio che diventa anche eco dello sfruttamento intensivo delle risorse naturali del tempo contemporaneo. Ad attraversare questo paesaggio ci sono quattro giovani e un cane: Fauvel e Hannah che si legano di una profonda amicizia che darà a entrambe la chiave per entrare l’una nel mondo dell’altra, in un rapporto che supera la verticalità della dominazione e diventa una delle forme dell’amore; Mado, la figlia di Luc e migliore amica di Fauvel, anche lei in cerca della sua parte di amore ma per ora volubile e spaesata, e catturata dal potere seduttivo di Julien, ex “gilet giallo” deluso, cacciatore, convinto di un prossimo ritorno degli extraterrestri; e poi Michel, che per la sua tesi di laurea indaga sui racconti che circolano intorno a questi extraterrestri e ne ricostruisce il legame con vecchi miti collettivi. Alla fine, tutti saranno prede e predatori insieme. Aliena è il racconto di questa caccia, dentro e fuori se stessi, e della paura che avvolge le nostre vite.
Godfall
Van Jensen
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2024
pagine: 384
Little Springs, Nebraska. Ogni giorno alle 18.37 in punto i cani abbaiano all’unisono e per due minuti esatti i malati di demenza senile tornano in sé ritrovando la lucidità perduta, dopo di che sprofondano di nuovo nell’oblio. Da quando accanto alla cittadina è caduto dal cielo un gigante trafitto da una lancia e composto di cristalli sconosciuti, non sono poche le cose strane che avvengono a Little Springs. Intorno all’immensa creatura si sono insediate basi militari con centinaia di soldati, agenti federali e scienziati, e sono nati interi nuovi quartieri: così, tra gruppi cospirazionisti, isterie razziste che serpeggiano tra gli abitanti della vecchia cittadina e misteriosi traffici di droga, Little Springs non è più la stessa. Mentre lo sceriffo David Blunt fatica a mantenere l’ordine, una serie di omicidi inspiegabili, condotti in modo identico, rivela la presenza di un brutale serial killer la cui minaccia mette in pericolo l’intera comunità e si avvicina sempre più allo stesso David…
Underjungle
James Sturz
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2024
pagine: 268
Una strana e intelligente forma di vita, costituita da una vera e propria civiltà composta di tribù simili tra loro e tra loro in perenne conflitto, vive nascosta in fondo al mare. Un giorno il cadavere di un essere misterioso giunge fino a loro, nelle profondità oceaniche, illuminato da una luce che si fa più fredda a ogni metro. Mentre la notizia dell’improvvisa comparsa della creatura attraversa le correnti e le varie tribù accorrono per vederlo con i propri occhi, sorgono nuove spaventose domande, destinate a sconvolgere antichi equilibri e a mutare per sempre il rapporto degli abitanti dell’oceano con quanto finora hanno conosciuto, o creduto di conoscere. Underjungle, in cui gli esseri umani sono alieni in un universo altro e i mari del nostro pianeta lo sfondo dove è possibile scoprire di nuovo cosa significa amare, costruire un mondo e poi perderlo, è un romanzo poetico e metafisico, profondo come gli abissi nei quali si svolge. Una grande storia di amore e guerra ambientata interamente sott’acqua: come Guerra e pace, ma a tremila metri di profondità.
Interpretazioni dell'amore
Jane Campbell
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2024
pagine: 202
Da più di cinquant'anni il professor Malcolm Miller conserva un segreto, custodito in una lettera affidatagli da sua sorella Sophy poco prima di morire insieme al marito in un tremendo incidente. Una lettera che racconta la verità sul padre della piccola Agnes e su una notte terribile e meravigliosa. Allora Malcolm e Sophy erano poco più che ragazzi, con l'intera esistenza davanti, l'amore una possibilità ancora da esplorare. Il destino però ha voluto diversamente e adesso che Malcolm sente avvicinarsi la fine, il matrimonio della figlia di Agnes, Elfie, è forse l'occasione giusta per lui per lasciare finalmente deflagrare questa verità e mettere a posto quello che, sempre più, gli appare uno sbaglio imperdonabile. Ma Malcolm non è il solo ad arrivare al matrimonio di Elfie con un segreto celato dentro di sé e la sensazione di qualcosa di irrisolto nella propria vita: Agnes, che sta vivendo una complicata storia d'amore con il suo nuovo partner e che da sempre è alla ricerca del proprio cammino nel mondo, è preoccupata perché per la prima volta tornerà nella grande casa dove viveva con il vecchio marito, e una inquietudine simile attanaglia Joseph, parente degli sposi ed ex terapista della stessa Agnes, che per lei ha sempre nutrito una strana e inconfessabile attrazione. Qual è, in tutti loro, il significato del desiderio che in un modo o nell'altro nel tempo hanno occultato anche a se stessi? Avvolgente ed enigmatico come spesso sono le vie del cuore, meditazione intima e luminosa sul passato e sull'appartenenza, "Interpretazioni dell'amore" è un romanzo corale bello e doloroso che esplora magistralmente il profondo mistero alla base delle connessioni nascoste che ci legano l'uno all'altra.

