Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca d'Arte

L'anfiteatro di Mediolanum. Archeologia, storia, valorizzazione

L'anfiteatro di Mediolanum. Archeologia, storia, valorizzazione

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2019

12,00

Dal Real Castello di Milano al Museo d'Arte Antica

Dal Real Castello di Milano al Museo d'Arte Antica

Laura Basso

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2019

10,00

Franco Francese e la pittura pensiero

Franco Francese e la pittura pensiero

Tino Gipponi

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2017

pagine: 32

10,00

Con lo sguardo di Gadda. Costruzioni, luoghi e architetture milanesi
15,00

Cose d'archivio. I modelli di architettura e design presso il CASVA

Cose d'archivio. I modelli di architettura e design presso il CASVA

Maria Teresa Feraboli

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2015

pagine: 208

15,00

La presa della Bastiglia lombarda e la rinascita della Civica biblioteca d'arte
12,00

Gli apparati decorativi delle Terme Erculee a Milano

Gli apparati decorativi delle Terme Erculee a Milano

Furio Sacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2015

10,00

Rigorose diete, insolenti brindisi e pranzi di prammatica. Incursioni sul cibo tra carte d'archivio e arte lombarda

Rigorose diete, insolenti brindisi e pranzi di prammatica. Incursioni sul cibo tra carte d'archivio e arte lombarda

Francesca Pensa

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2014

pagine: 24

Prendendo spunto dalle ricerche concernenti alcuni monumenti dell'arte lombarda, si raccontano ed esaminano storie diverse, tutte articolate sul tema del cibo. Gli scenari di queste vicende saranno un convento milanese di Clarisse, le chiese di una pieve del Sud-Milano e quindi la villa di delizia di un nobile studioso; luoghi nei quali il cibo assumerà valore e funzione diversi, trasformandosi in strumento per elevazione spirituale, segno di distinzione sociale, oggetto di sperimentazione scientifica ma anche mezzo di ricatto e motivo di maldicenza. Documenti storici in gran parte inediti accompagnano questo percorso analizzando episodi avvenuti nel tempo che va dal XVI al XVIII secolo.
10,00

1894 Segantini al Castello

1894 Segantini al Castello

Sergio Rebora

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2014

pagine: 24

8,00

L'archivio dell'architetto Mario Terzaghi presso il C.A.S.V.A.

L'archivio dell'architetto Mario Terzaghi presso il C.A.S.V.A.

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2006

pagine: 78

20,00

Luciano Baldessari e Milano. Progetti e realizzazioni in Lombardia

Luciano Baldessari e Milano. Progetti e realizzazioni in Lombardia

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Arte

anno edizione: 2005

pagine: 167

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.