Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Becco Giallo

Sequel. Commissario Elfo

Nicolò Targhetta

Libro

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 444

Elfo è tornato. Contro la sua volontà. L’ex protagonista fantasy fuggito al proprio autore, capace di costruirsi la più banale delle esistenze pur di non finire mai più in una trama, deve fare i conti con il fatto che le storie non vogliono lasciarlo in pace. Neppure adesso, che si è esiliato ai confini più estremi della letteratura. Antonio Ferita, invece, è un ispettore di polizia. Un ispettore vero, reale, e come tutte le persone reali è costretto ogni giorno a scriversi da solo. Il suo sogno più grande è diventare il protagonista di qualche giallo estivo o l’eroe in una collana poliziesca. Magari una con un bel serial killer. Quando, in una città dove persone e personaggi letterari convivono, viene trovato per la prima volta il cadavere di un grande editore, Ferita decide di occuparsi del caso. Elfo decide di no. Purtroppo esistono forze letterarie a cui nessuno può opporsi, capaci di trascinare anche il più antinarrativo dei protagonisti, ancora una volta, dentro la trama. Una di queste forze si chiama sequel.
19,90

La mala del Brenta. La mafia del Nord-Est

Marco GK Gnaccolini, Chiara Spallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 136

Una terra dove si piantano fagioli e crescono criminali, questo è il Veneto degli anni Settanta. Dalla nebbia che ne ammanta le campagne emerge la voce del fiume Brenta, una voce onnisciente che racconta la vicenda della Mala del Brenta. L’accurata ricostruzione storica della scalata criminale compiuta da Felice Maniero si permea di approfondimenti sulla società in cui la sua Banda ha agito senza ostacoli, evidenziando infine il coraggio degli uomini dello Stato che hanno capito, nonostante lo scetticismo generale, che in Veneto tra gli anni Settanta e Novanta era attiva un’associazione a delinquere dal potere spropositato, un’associazione a delinquere che si può chiamare a tutti gli effetti “la quarta mafia”.
20,00

La strada che non esiste

Marco GK Gnaccolini, Lisa Gelli, Caterina Borelli

Libro

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 64

Una fiaba civile sul diritto alla libertà di movimento: perché ogni cambiamento comincia da ciò che ancora non esiste.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.