Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Athenaeum Edizioni Universitarie

Vaganti radici. Non solo emigrati, anche profughi prigionieri e deportati

Vaganti radici. Non solo emigrati, anche profughi prigionieri e deportati

Luciano Mazzoni Benoni

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2020

pagine: 118

Una cronaca familiare che valorizza i contesti e concede meno al versante autobiografico, preferendo dare spazio agli impensabili fili che interconnettono nel tempo e nello spazio persone, famiglie, generazioni, etnie, religioni. Ne emerge una costellazione di variopinta umanità che esalta il tema della diversità, suggerendo una prospettiva di empatia e di inclusione.
14,00

Creating Worlds through Languages. Tolkien between Philology and Conlanging

Creating Worlds through Languages. Tolkien between Philology and Conlanging

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 152

Nonostante lo scetticismo e il pregiudizio non ancora del tutto superati, sono sempre più numerose le Università che si occupano di Interlinguistica, disciplina nata nel 1879 e definita da André Martinet nel 1989 come "the heterodox branch of LInguistics". In questo volume dedicato alla figura di Tolkien come (inter)linguista sono raccolti, dopo l'introduzione di Davide Astori, i contributi di Roberto Arduini, Presidente dell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani, Michela Canepari, anglista, Università di Parma, Leo Carruthers, filologo germanico, Professore Emerito dell'Università Sorbonne-Paris IV, Federico Gobbo, interlinguista e esperantologo, Università di Amsterdam, Ivan Orsini, esperantista, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali dell'Emilia Romagna ed Elisa Sicuri, docente di lettere e membro dell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani.
19,00

Finanziariamente. Come risparmiare e investire con etica

Finanziariamente. Come risparmiare e investire con etica

Gianni Bandiera

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 108

L'Italia vive la paradossale situazione di avere un enorme risparmio privato, ma una bassissima alfabetizzazione finanziaria. Negli ultimi anni l'autore ha aiutato moltissimi italiani ad uscire dalla comfort-zone e ad imparare le basi della materia. Perché investire? Come evitare la mala consulenza? Come investire secondo orizzonti temporali senza troppe paure? Il risparmiatore italiano è oggi più attento ai temi ambientali ed è finalmente pronto ad investire in società che operano in modo etico aiutando, oltre il proprio portafoglio, le aziende e il nostro pianeta. Questo manuale accompagna il neofita a fare i primi passi per affrontare in modo semplice la gestione del denaro, aumentando la capacità di risparmio, e ad investire in modo consapevole e maturo.
14,00

Papirologia. La cultura scrittoria dell'Egitto greco-romano

Papirologia. La cultura scrittoria dell'Egitto greco-romano

Nicola Reggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 656

La papirologia si può definire come lo studio della documentazione scritta nei contesti quotidiani, pubblici e privati, prevalentemente nell'Egitto ellenistico e romano. Questo manuale intende fornire una panoramica generale sulle principali caratteristiche e problematiche della disciplina papirologica partendo dalla documentazione di base, attraverso l'analisi di esempi significativi per divenire alla descrizione di fenomeni peculiari e tendenze storiche, sociali, culturali, dando particolare rilievo alla materialità dei manufatti scrittori e alla fenomenologia scribale di cui sono testimonianza concreta e diretta, nell'intreccio cognitivo del contesto che li ha prodotti e utilizzati.
52,00

Una vita per la Papirologia Demotica. Scritti 1921-1968

Una vita per la Papirologia Demotica. Scritti 1921-1968

Giusepe Botti

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 606

Il volume contiene la raccolta completa degli "scritti minori" a tema egittologico-papirologico di Giuseppe Botti, primo demotista italiano, come occasione di ripercorrerne la rilevante attività scientifica ma anche il percorso di vita, che lo vede sensibile alla quotidianità "popolare" rivelata dai numerosi frammenti papiracei demotici e ieratici studiati, al sentimento religioso (notevoli i contributi sul culto di Sobek/Soknebtynis a Tebtynis e i tre inediti ricavati dalle sue lezioni universitarie), alla gloriosa storia dell'Egittologia, alle radici parmensi della sua famiglia.
46,00

Pensare e fare inclusione a scuola. Proposte e riflessioni per i docenti

Pensare e fare inclusione a scuola. Proposte e riflessioni per i docenti

Maria Antonietta Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 54

La scuola di oggi è caratterizzata da una forte vocazione inclusiva che, oltre nelle normative in vigore, deve essere presente e viva in ogni docente. Spesso, ed erroneamente, l'inclusione è vista come un obbligo non significativo, in realtà si tratta di un processo che deve nutrire ogni singola azione quotidiana in classe. L'inclusione è il valore principale che guida la professione docente come orientamento preciso e universale e non può essere lasciata al caso, all'abitudine e alla mera volontà del singolo che ne farebbero perdere il senso. Il presente volume si rivolge a tutti quei docenti che intendano riflettere sulle prassi agite proponendo alcuni riferimenti utili per costruire il proprio quadro di riferimento negli approcci educativi e didattici inclusivi.
10,00

Petru Iliesu e la sua Romania a 30 anni dalla rivoluzione. Quattro momenti

Petru Iliesu e la sua Romania a 30 anni dalla rivoluzione. Quattro momenti

Iliesu Petru

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 100

Nato il 12 settembre 1951 a Timisoara, figlio di una colta famiglia di tradizione, Petru Iliesu è annoverato fra le voci poetiche più significative della Romania contemporanea. La storia della sua vita, di cui la produzione è il riflesso, mostra distintamente una salda concezione della cultura anche, e soprattutto come impegno sociale e responsabilità politica, nutriti di quel "destin protestatar" che lo ha portato - per il suo impegno civile e democratico - all'arresto, nel 1982, durante il periodo di Ceausescu, per "activitate subversiva", e ancora il 21 dicembre 1989, a ridosso della caduta del dittatore, per essere stato uno fra "cei mai periculosi instigatori ai revolutiei din 89". In questo volume si presentano, in originale e traduzione, 4 suoi poemetti anche con l'occasione di meglio conoscere la Romania, che ricorda quest'anno il trentennale della rivoluzione.
15,00

La pelle di Epimenide. Una raccolta di scritti oracolari nell'antica Grecia

La pelle di Epimenide. Una raccolta di scritti oracolari nell'antica Grecia

Nicola Reggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 136

Nel mondo greco arcaico fiorisce la leggenda della misteriosa "pelle di Epimenide", l'epidermide di un famoso sapiente e indovino cretese che si diceva fosse stata ritrovata piena di enigmatiche scritture. La possibilità – indagata nel volume – che si tratti di una collezione di scritti su rotolo o fogli di pelle animale, creata ad Atene sotto la tirannide pisistratide e poi trafugata dagli Spartani non toglie fascino al complesso intrico di religione, superstizione, politica, che viaggia da Creta ad Atene, dal protocristianesimo di San Paolo a Erasmo da Rotterdam, fino ai nostri giorni.
16,00

Papiri, medicina antica e cultura materiale. Contributi in ricordo di Isabella Andorlini

Papiri, medicina antica e cultura materiale. Contributi in ricordo di Isabella Andorlini

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 244

Il volume raccoglie le versioni scritte delle testimonianze presentate alla giornata "Papiri, medicina antica e cultura materiale" in ricordo di Isabella Andorlini (Parma, 26 gennaio 2017), insieme ad altri contributi sul profilo umano e scientifico dell'illustre studiosa di Papirologia, per vari anni docente all'Università di Parma, e su alcuni temi a lei cari.
26,00

Come vele sopra il male

Come vele sopra il male

Sandro Capatti

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 40

La vita di tante donne. Di questo ci parla il percorso fotografico di Sandro Capatti. Di donne che vivono l'esperienza di malattia e nel momento stesso in cui accettano di essere protagoniste di un evento d'arte, affermano se stesse nella loro interezza biologica e psicologica. Questi scatti fotografici di vita che si fa arte ci dicono che prima di tutto c'è la persona, sempre e comunque, con i suoi sentimenti e la sua bellezza.
20,00

Giuseppe Micheli e la montagna. Giornata di studio nel 70° della morte

Giuseppe Micheli e la montagna. Giornata di studio nel 70° della morte

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 176

Giuseppe Micheli, uomo politico, parlamentare per quasi vent'anni, per quattro volte ministro, membro dell'Assemblea costituente, senatore della neonata Repubblica e soprattutto "uomo della montagna", moriva a Roma il 17 ottobre 1948. Il presente volume raccoglie i vari interventi degli studiosi che si sono ritrovati in occasione del 70esimo anniversario della morte a Bosco di Corniglio, nel cuore della montagna a lui cara, consentendo, così, di passare dal ricordo di parole ormai smarrite alla certezza della loro conservazione, salvando un piccolo patrimonio culturale che altrimenti sarebbe andato perso ai più.
18,00

La voce, il gesto, la scena. Elementi teatrali nelle commedie latine del XII e XIII secolo

La voce, il gesto, la scena. Elementi teatrali nelle commedie latine del XII e XIII secolo

Armando Bisanti

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 186

In questo volume, dopo aver delineato un panorama organico delle cosiddette commedie elegiache latine del XII e XIII secolo, viene discussa l'annosa questione dell'effettiva possibilità di rappresentazione di tali testi, cercando di mostrare come debba con certezza essere ipotizzata una qualche resa scenica, almeno per alcune di tali commedie. Tra gli argomenti affrontati: l'alternanza fra parti narrative e sezioni monologiche e i rapporti con la tradizione giullaresca.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.