Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atene del Canavese

L'isola di Margherita

L'isola di Margherita

Monica Ramazzina

Libro: Libro rilegato

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 32

… Un’isola tutta per me, la chiamerò l’isola di Margherita! esclama la protagonista della storia, Margherita, per l’appunto. Questo è un racconto che parla di un sogno, ma non di quelli che si fanno a occhi chiusi. Spesso i sogni vengono considerati strani, enigmatici, poco utili, ma i bambini ci insegnano che sognare è un’attività estremamente importante e seria. I sogni, soprattutto quelli fatti a occhi aperti, ci trasformano e ci rendono più consapevoli. Perché, se alcune situazioni non si possono cambiare, attraverso i sogni si possono guardare da un punto di vista diverso, magari dall’alto, e scoprire qualcosa di sorprendente e inaspettato! Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Chi sono questi stranieri? I Longobardi nella tradizione popolare piemontese

Chi sono questi stranieri? I Longobardi nella tradizione popolare piemontese

Donatella Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 96

L’Autrice ripercorre aspetti diversi della tradizione piemontese nell’intento di ricomporre una radice antropologicamente significativa in rapporto alle fasi più remote della storia del territorio. Pertanto ancora una volta riprende dati archeologici e geologici, con attenzione particolare a quanto sta emergendo dai preziosi scavi condotti in Anatolia e altrove da armeni e italiani, ma anche alle conferme che i materiali rinvenuti e le stratigrafie recentemente individuate nel Mar Nero offrono alla teoria della grande catastrofe seguita all’ultima glaciazione, per cui il Mediterraneo improvvisamente avrebbe invaso la zona del Bosforo e trasformato in un mare salato quello che era un piccolo lago interno. Così le genti di comune origine, cultura e stirpe si dispersero di qua e di là dal mare, ma per secoli ancora riconobbero i miti, i racconti e le descrizioni del perduto paradiso da cui venivano, dove cresceva un albero meraviglioso, l’Ygdrasill. Dopo altri secoli finirono a combattersi fra di loro, non riconoscendo più l’identità lontana.
12,00

In Val Soana si dice.... Proverbi e filastrocche della Val Soana

In Val Soana si dice.... Proverbi e filastrocche della Val Soana

Associazione Culturale “Il cuore in Valle Soana - Lo cher en Val Soana”

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 102

La storia è bussola per il Futuro. E il nostro territorio ha tante storie da raccontare. Noi ci crediamo, crediamo sia possibile lavorare per il futuro dando Valore al nostro passato. Per questo è importante dare voce alla Memoria, far parlare ad alta voce uomini e donne che un tempo recitavano proverbi e filastrocche segnando il passo e scandendo il tempo. Restiture – dare voce ai ricordi, dare il nome alle cose e ai luoghi. Restituire al territorio il proprio fondamento. Questo libro è una raccolta di antichi proverbi e filastrocche che un tempo si tramandavano oralmente di generazione in generazione, il trascriverli è un lavoro collettivo che si fa risorsa e orienta il futuro. Insieme “ensembio” abbiamo restituito memorie di un passato mai dimenticato, lo abbiamo fatto nella nostra lingua madre, un patois, un parlare a nostro modo tra di noi, un parlare “da nozauti” che è il centro da cui si dipana l’identità culturale della gente della Valle Soana.
15,00

Violetta, l'eroina del Carnevale d'Ivrea. Colorami

Violetta, l'eroina del Carnevale d'Ivrea. Colorami

Monica Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

Il Carnevale di Ivrea è storia e leggenda, musica, tradizione e molto altro. Il rosso e l’arancione sono certamente i colori che spiccano in questa festa attesa da grandi e bambini. E allora… dai sfogo alla tua fantasia divertendoti a colorare i paesaggi, i luoghi e i personaggi di questa storia e immergiti in essa diventandone protagonista! Età di lettura: da 4 anni.
6,00

Violetta, l'eroina del Carnevale di Ivrea

Violetta, l'eroina del Carnevale di Ivrea

Monica Ramazzina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 32

Il Carnevale di Ivrea è storia e leggenda insieme e Violetta, l’eroina che ha sconfitto il tiranno, pur non essendo realmente esistita, rappresenta la voglia di libertà che tutti i popoli desiderano. Con questo racconto, che segue le strofe della canzone Una volta anticamente…, viene riproposta la storia di quella donna coraggiosa che si è rifiutata di sottomettersi alla prepotenza e alla sopraffazione del malvagio Marchese di Monferrato. Ancora oggi, Violetta, nei panni della Vezzosa Mugnaia, è la protagonista indiscussa del Carnevale di Ivrea, acclamata nei giorni di una festa unica nel suo genere.A tutti i bambini e le bambine di oggi, futuri uomini e future donne di domani.
9,90

Violetta, heroine of the Ivrea Carnival

Violetta, heroine of the Ivrea Carnival

Monica Ramazzina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 32

12,00

Rosso Supermarta. A 14 anni, in 14 mesi

Rosso Supermarta. A 14 anni, in 14 mesi

Marta Costamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2023

pagine: 130

“Rosso Supermarta a 14 anni in 14 mesi” vuole essere stimolo e ispirazione per far comprendere che, per quanto nella vita il dolore sia talvolta inevitabile, la quantità di sofferenza che mettiamo a disposizione di quel dolore dipende da noi. Sta a noi fare i conti con il nostro passato, i nostri dolori e drammi e imparare così a vivere in modo meno gravoso il Presente, l'unica vera, straordinaria e meravigliosa vita che esiste. Rosso Supermarta è vita messa a disposizione degli altri per mostrare come il dolore possa inasprire o essere motivo di autocompassione oppure possa essere trasformato in potenza, coraggio, amore, forza per cambiare il proprio destino. Perché nella vita non importa da dove si viene, ma solo e sempre dove si vuole ardentemente arrivare!
12,00

Rex. Un tirannosauro molto speciale

Rex. Un tirannosauro molto speciale

Monica Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2023

pagine: 30

Rex è un tirannosauro, da tutti considerato un temibile predatore. Tutti, inclusa la sua famiglia, si aspettano da lui che si comporti come un tirannosauro degno di questo nome. Ma lui non si sente esattamente così perché, dietro a un aspetto da duro, si nasconde un cuore tenero e gentile. Meglio essere accettato dagli altri e comportarsi come tutti si aspettano o essere semplicemente sé stessi? Rex scoprirà che proprio le sue fragilità lo rendono così unico e speciale e che per essere felici è importante seguire le proprie inclinazioni. Età di lettura: da 4 anni.
9,00

Crimini in Canavese. Le indagini del viceprefetto Veyrat

Crimini in Canavese. Le indagini del viceprefetto Veyrat

Ilario Blanchietti, Ettore Sartoretto Verna

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2023

pagine: 216

“In che tempi viviamo! Queste cose una volta non succedevano.” Chi non ha mai sentito pronunciare questa frase? Ma siamo sicuri che sia questa la verità? I giornali e le riviste del periodo storico a cavallo tra il XIX e il XX secolo raccontano di episodi che smentiscono questo luogo comune. Ci descrivono un Canavese dove i fatti di cronaca nera erano molto più frequenti di oggi e le violenze perpetrate erano di gran lunga più crudeli e talvolta sconcertanti. Incaricato di investigare e risolvere questi casi fu in prevalenza il viceprefetto di Ivrea Pietro Veyrat, il quale, raggiunto il pensionamento, si ritirò a Oneglia, sua città di origine. È bello immaginare che in quel periodo di riposo abbia voluto lasciare, sulle pagine di un diario, testimonianza delle indagini e dei crimini di cui si era occupato in carriera. 22 racconti che narrano di un territorio abitato da persone capaci e laboriose, ma allo stesso tempo introverse e litigiose; gente dura, che agiva senza paura e arrivava senza troppi indugi a soluzioni estreme.
17,00

Non c'è pace per il bradipo

Non c'è pace per il bradipo

Gualtiero Papurello, Cristiano Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2023

pagine: 124

Dopo "Pesci grossi", Papurello e Tassinari decidono di dare un seguito alla vicenda dell'"avvelenatrice di Lione", trasferitasi, sotto falso nome, in Costarica per lasciarsi alle spalle ciò che è stato. Ma quel passato è ancora presente per Elena Grimaldi, alias Luisa Bosco. Un thriller che vede coinvolto, ancora una volta, l’ex poliziotto Alphonse Ferreri, una spietata killer russa, Irina Asanova, che agisce per conto di Daphne van Dantzig, la potente leader del Fondo Monetario Internazionale salvatasi per miracolo dalla strage al veleno di Lione. E poi un bradipo, inconsapevole protagonista della vicenda...
12,00

Acque, stelle e genti lontane nella tradizione popolare piemontese

Acque, stelle e genti lontane nella tradizione popolare piemontese

Donatella Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2023

pagine: 104

Un cammino che parte da una narrazione lievemente fiabesca per spingersi sempre di più nell’indagine su di un remoto passato, tanto più affascinante quanto più remoto. Un tentativo di andare ancora più a fondo nelle radici, riprendendo fra l’altro recentissime teorie geologiche e archeologiche approfondite soprattutto negli Stati Uniti, secondo le quali tutti i popoli che occuparono anticamente questa regione, come molti altri che si spostarono in tempi lontani per l’Europa, discendevano da un’unica remota radice culturale, che qualcuno dice precedente il diluvio, e dall’antica inconscia memoria del grande albero de primigenio giardino. Così l’albero o il ramo ornati di nastri colorati di tante nostre feste popolari, come la gentile chioccia di Mezzomerico che custodisce i tesori e che scende in tutta la penisola fino alle grotte di Alcantara o come il drago prima gentile e poi feroce che abita le montagne non sarebbero che il relitto di una narrazione allegorica della comparsa dell’uomo, che abbia o non abbia la “lunga barba” dei seguaci di Odino.
12,00

Ninna nanna della sera

Ninna nanna della sera

Chiara Abrardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2023

pagine: 16

“Ninna nanna della sera” è una dolcissima coccola musicale ed è, come tutte le ninne nanne, un potente mezzo espressivo per dar vita a un “ponte emozionale” tra la mamma e il bambino. La musica e la voce si fondono in un dialogo sonoro dando vita a un’atmosfera magica ed evocativa. Non resta che augurare… una buona notte accompagnata da dolci sogni! Buona lettura e... buon ascolto! Età di lettura: da 3 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.