Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Astarte Edizioni

Donne terra dignità. Un reportage a fumetti

Donne terra dignità. Un reportage a fumetti

Antonella Selva

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 124

Marocco, primi anni Duemila. In un villaggio dell’entroterra marocchino, sugli altipiani tra Rabat e Khemisset, minacciati da una siccità crescente, una piccola comunità contadina si sta spegnendo a poco a poco a causa dell’abbandono e dell’emigrazione. La vita, da sempre dura per i contadini senza terra, peggiora ulteriormente quando i terreni su cui sorge il villaggio vengono concessi a un notabile del luogo, che vuole cacciare gli abitanti e mettere a profitto le terre. Il nuovo proprietario però non ha fatto i conti con l’intelligenza e la determinazione degli ultimi abitanti rimasti.
15,00

Le mediterranee

Le mediterranee

Emmanuel Ruben

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 309

Dicembre 2017, periferia di Lione. Samuel raggiunge i parenti riuniti per celebrare la festa di Hanukkah. Guardando le fiammelle che bruciano sul candelabro di famiglia, l’ultima prova tangibile dell’esistenza della “loro” Algeria, si dice che sia arrivato il momento di intraprendere il viaggio verso la terra in cui nessuno di loro ha più messo piede dal 1962. Passato e presente si intrecciano sulle strade di un’Algeria dai contorni mitologici e nei racconti delle donne della famiglia. Tra le molteplici identità rivendicate – retaggio berbero, religione ebraica, lingua araba e cittadinanza francese – ciò che emerge è l’appartenenza a un’unica comunità: il vero Paese a cui appartengono è il Mediterraneo, patria degli esuli di ieri e di oggi.
16,00

Case di sale

Case di sale

Hala Alyan

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 421

Alla vigilia del matrimonio della figlia, Salma legge il destino della ragazza nei fondi di una tazza di caffè. Vede per Alia e per i suoi figli un futuro instabile, segnato dalla perdita della casa e dall’incertezza. Pur scegliendo di tenere per sé la predizione, questa si avvererà quando la famiglia verrà sconvolta dallo scoppio della guerra dei sei giorni nel 1967. Mezzo secolo di Storia provocherà lo sradicamento e la dispersione dei membri della famiglia Yacoub, tra Palestina, Kuwait, Giordania, Libano, fino all’Europa e gli Stati Uniti. Seguendo le storie di quattro generazioni, questo romanzo lirico ed emotivamente travolgente ci interroga su che cosa si possa considerare casa: ciò che per tradizione ci è stato tramandato o quello che costruiamo nel nostro presente?
16,00

Precipitazioni sparse

Precipitazioni sparse

Paco Jasa

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 216

A Runìco il lago non si trova più. È scappato, sparito, scivolato nelle viscere della Terra. Al suo posto un buco. I cittadini reagiscono in modi diversi. Chi fa spallucce, chi indaga. Qualcuno, invece, si adatta al cambiamento affrontando la trasformazione, in cerca di nuovi equilibri. Tra piogge di trote, tatuaggi e canoe, la metamorfosi fiorisce. Ma sarà solo il lago a decidere se e come tornare.
12,00

Nella valle di Babile. Salvatore Fiume fra sicilitudine e Africa postcoloniale

Nella valle di Babile. Salvatore Fiume fra sicilitudine e Africa postcoloniale

Helena Cantone

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 204

Questo libro offre uno studio approfondito sul repertorio africano del pittore siciliano Salvatore Fiume: dalle pitture sulle rocce nella valle di Babile in Etiopia alla celebre Gioconda Nera, dai disegni all’architettura. Descrive i suoi viaggi in Africa, i suoi incontri con l’Africa postcoloniale e come i movimenti della Negritudine e il Panafricanismo insieme alla sua “sicilitudine” abbiano contributo a un’immagine dell’Africa più complessa rispetto all’idea prevalentemente colonialista dell’immaginario italiano.
22,00

Confessioni di un califfo

Confessioni di un califfo

Hassan Aourid

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

In punto di morte, il califfo al-Hakam racconta la sua vita, svelando i segreti della famiglia regnante, tra tradimenti, complotti e vendette. Attraverso il suo racconto il califfo si libera progressivamente della maschera del potere, per recuperare la sua umanità di fratello, padre, amante. Sullo sfondo di questo romanzo storico che porta il lettore fra le vie di Cordova, l’epoca d’oro di al-Andalus, la Spagna islamica dei califfi omayyadi: simbolo della tolleranza e della convivenza possibile tra gruppi etnici e confessionali alla corte di una delle principali potenze mediterranee nel X secolo.
16,00

Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste

Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste

Rassa Ghaffari

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 262

Dalle prime, oceaniche manifestazioni contro l'abrogazione dei diritti femminili nel 1979 al movimento "Donna Vita Libertà" del 2022, generazioni di iraniane hanno portato avanti con creatività e resilienza le proprie istanze di emancipazione e battaglie sociali. Una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l'affrancamento della società intera.
16,00

L'idea del fiume. Testo arabo a fronte

L'idea del fiume. Testo arabo a fronte

Hassan Najmi

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 309

Un fiume reale può diventare il simbolo, l’idea, la persona? L’idea del fiume è una raccolta poetica tutta dedicata a un unico fiume, l’Abou Regreg che scorre tra Rabat e Salé, e che Hassan Najmi osserva, specialmente di notte, dal balcone. Come sottolinea Rosita Copioli nella Prefazione, dopo acqua, e notte, la parola balcone è la più frequente in questo libro: è infatti il punto di vista fisso, quello da cui inizia il processo della vista che si affaccia sul fiume, verso la foce di Salé, ma ciò che ne deriva è un movimento continuo, una vacillazione, un andare e venire, una dialettica di sistole-diastole del cuore.
18,00

Il più buono del paese

Il più buono del paese

Saverio Bargagna

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

Che cosa accade quando una comunità è chiamata a eleggere “il più buono del paese”? Chi può stabilirlo, e soprattutto in che modo? In palio una cifra stratosferica messa a disposizione da un milionario. “Il più buono del paese” è un ritratto tragicomico delle debolezze umane, in un paese immaginario che tutti possono riconoscere.
12,00

Il pulcino non è un cane. L'editoria araba per l'infanzia come specchio della società

Il pulcino non è un cane. L'editoria araba per l'infanzia come specchio della società

Mathilde Chèvre

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 350

"Il pulcino non è un cane" ripercorre quarant'anni di letteratura per l’infanzia in lingua araba, dagli anni Settanta al Duemila, proponendo una lettura delle “produzioni artistiche” come espressione delle trasformazioni della società in paesi come l’Egitto, la Siria e il Libano.
25,00

Una scuola democratica per una società democratica. La scuola media unica nelle pagine di «Scuola e Città». Dalle origini del dibattito ai primi passi della rivista (1865-1952)

Una scuola democratica per una società democratica. La scuola media unica nelle pagine di «Scuola e Città». Dalle origini del dibattito ai primi passi della rivista (1865-1952)

Stefano Oliviero

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 198

Ripercorrere la storia della scuola media, istituita con la legge n. 1859 del 31 dicembre 1962, rappresenta un'occasione per riflettere sulle difficoltà e sugli ostacoli incontrati dai processi di democratizzazione dell'istruzione italiana e per ricordare quanto preziose siano state queste conquiste, figlie della Resistenza e della Costituzione. La sua genesi viene qui ricostruita attraverso le pagine di «Scuola e Città», nota rivista mensile di questioni educative e di politica scolastica fondata nel 1950 da Ernesto Codignola.
14,00

Razza e cittadinanza. Frontiere contese e contestate nel Mediterraneo Nero

Razza e cittadinanza. Frontiere contese e contestate nel Mediterraneo Nero

Camilla Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 397

Questo libro racconta una generazione di persone Nere che, pur essendo nate o cresciute in Italia, non vedono riconosciuto il loro diritto alla cittadinanza. Questa indagine raccoglie le voci di tante e tanti Neri italiani che lottano per la giustizia razziale e si trovano oggetto di una feroce politica discriminatoria e propone una ricostruzione della storia della razza in Italia come elemento costitutivo del dispositivo della cittadinanza dall’Unità d’Italia ad oggi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.