Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nella valle di Babile. Salvatore Fiume fra sicilitudine e Africa postcoloniale

Nella valle di Babile. Salvatore Fiume fra sicilitudine e Africa postcoloniale
Titolo Nella valle di Babile. Salvatore Fiume fra sicilitudine e Africa postcoloniale
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arti congeneri
Editore Astarte Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9791280209269
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo libro offre uno studio approfondito sul repertorio africano del pittore siciliano Salvatore Fiume: dalle pitture sulle rocce nella valle di Babile in Etiopia alla celebre Gioconda Nera, dai disegni all’architettura. Descrive i suoi viaggi in Africa, i suoi incontri con l’Africa postcoloniale e come i movimenti della Negritudine e il Panafricanismo insieme alla sua “sicilitudine” abbiano contributo a un’immagine dell’Africa più complessa rispetto all’idea prevalentemente colonialista dell’immaginario italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.