Apogeo Editore
Realtà infetta
Eleonora Varotto
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 48
Rem. Ricerca, esperienza, memoria. Volume Vol. 1
Libro: Libro di altro formato
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 106
Il mare tra le dita
Antonella Ravagnan
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
Osteria del mio cuore
Matteo Bergo
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
Motus in
Diego Visentin
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
Canti d'acqua nuda
Cristina Finotto
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 60
Pagine controvento. Pensieri, poesie ed altri viaggi
Alberto Cristini
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 108
Rem. Ricerca, esperienza, memoria. Volume Vol. 2/3
Libro: Libro di altro formato
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 106
Maria regina del Santo Rosario. Le feste quinquennali del Rosario negli atti dell'archivio capitolare della cattedrale di Adria
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il libro raccoglie una preziosa documentazione sulle Feste quinquennali nella Cattedrale di Adria in onore della Beata Vergine del Rosario, a partire dal 1837 ed è un ideale completamento della pubblicazione "Storia di una devozione", dello stesso autore, edita da Apogeo Editore nel 2008.
Rem. Ricerca, esperienza, memoria. Volume Vol. 1
Libro: Libro di altro formato
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 94
Il convento racconta. Cronaca della parrocchia S. M. Assunta della Tomba di Adria (1 gennaio 1940-23 giugno 1952)
Aldo Rondina
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 232
Questa cronaca è uno spaccato autentico di vita parrocchiale vissuta dalla Comunità della Tomba di Adria nell'arco di 12 anni. Un lasso di tempo relativamente breve, ma più che sufficiente per conoscere l'impegno umano e spirituale profuso dai Padri Cappuccini che la reggono da un secolo.