Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antiga Edizioni

Treviso, la memoria incisa. Il lapidario medievale. Stemmi e leoni dei musei civici

Treviso, la memoria incisa. Il lapidario medievale. Stemmi e leoni dei musei civici

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 304

22,00

I signori delle cime. Dolomiti di Comelico, Sappada, Auronzo, Sesto. Due secoli di alpinismo 1820-2002

I signori delle cime. Dolomiti di Comelico, Sappada, Auronzo, Sesto. Due secoli di alpinismo 1820-2002

Italo Zandonella Callegher

Libro: Copertina rigida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 504

Una rassegna che vede come protagonisti i conquistatori delle vette, gli alpinisti, veri personaggi di due secoli di arrampicata sulle montagne che circondano la verde oasi del Comèlico. 220 cime conquistate, 950 prime salite o ripetizioni importanti raccontate, 800 alpinisti che hanno affettuato delle 'prime', 85 'prime' di donne alpiniste con graduatoria, 9 coppie di alpinisti, marito-moglie, su vie nuove, 730 illustrazioni d'epoca, 120 pubblicazioni italiane e straniere consultate, 10 anni di ricerche.
55,00

Vacanze italiane alla collezione Salce

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 100

Vacanze italiane alla Collezione Salce vuole essere un viaggio attraverso le più attraenti località turistiche che il nostro meraviglioso Paese può offrire. Mete affascinanti, ricche di arte e di storia, di mari cristallini e trasparenti, di spiagge assolate e affollate, di luoghi dove trascorrere vacanze indimenticabili. L’agenda / diario si propone così come un coloratissimo catalogo di luoghi desiderabili, da sognare, da immaginare e da vivere nel corso di tutto un anno. Dalla ricchissima collezione Salce si sono scelti manifesti che costruiscono un percorso ideale, quasi un album di immagini, che racconta la bellezza dell’Italia dai primi decenni fino agli anni Sessanta del ’900.
20,00

Notte a nordest. Le fabbriche in scena

Francesco Finotto

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

40,00

La natura in città. Un diario-Nature in the city. A diary

Jimmie Durham

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Nel rivolgersi alla presenza pervasiva e al ruolo della natura nelle nostre vite, lo scultore, artista performativo, attivista e poeta Jimmie Durham si assume il compito di selezionarne e trasmetterne le tracce. Nella forma di un diario, scritto a Berlino nel corso di un anno, Durham riflette e presenta in modo diretto le forme, le apparenze e gli spiriti della natura urbana – e il suo intreccio con la vita di ogni giorno. La natura urbana di Berlino, rappresentata dal Natur Park Südgelände, è stata il tema centrale del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2022, le cui ricerche hanno messo in luce come il concetto di ecologia urbana sia stato concepito in modo decisivo a Berlino negli anni settanta, stimolato e guidato dalla particolare condizione geografica e geopolitica della città. Jimmie Durham non è stato un protagonista diretto di questo discorso ecologico, ma, forse come quando si trasferì dall’America in Europa, dapprima a Ginevra, negli anni settanta, e provocatoriamente proclamò un interesse antropologico per le maschere “selvagge” e i rituali di danza delle culture alpine, così egli continuò a Berlino, dal 1998, a riflettere sistematicamente, con il suo linguaggio scultoreo e letterario, sull’habitat che lo circondava. Le immagini contenute in questo piccolo libro, alcune delle quali pubblicate per la prima volta, grazie alla collaborazione della compagna di Jimmie Durham, l’artista Maria Thereza Alves, fanno riferimento al lavoro scultoreo di Durham a Berlino. La maggior parte dei lavori sono geograficamente connessi al suo studio ai margini del Grunewald, un immenso bosco pubblico pieno di alberi, uccelli e molti altri esseri, dove egli ha lavorato dal 1998 al 2011.
10,00

Il Don Chisciotte ritrovato-Reencontrer a Don Quijote

Alessandra Gracis

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 184

Maria Teresa Gracis (1925-1966) fu pittrice, ceramista, poetessa di origine veneziana, capace di sperimentare le molteplici forme dell'essere artistico pur nella sua breve vita. Il Don Chisciotte ritrovato è un omaggio editoriale postumo all'artista da parte della famiglia Gracis, che nel 2019 ritrovò in casa 82 tavole di acquerelli da lei firmati per una edizione dell'opera cervantiana di cinquant'anni prima. I brani selezionati, in spagnolo con una nuova traduzione italiana, accompagnano questa splendida serie di acquerelli, frutto di una ricerca tesa a svelare l'armonia tra due codici artistici: la pittura e la scrittura. Ut pictura poësis, diceva Orazio, autore molto caro a Cervantes e a tutto il classicismo spagnolo, che proprio all'inizio del Seicento, quando si pubblicano la prima e la seconda parte del Don Chisciotte (rispettivamente nel 1605 e nel 1615), si trovava nel pieno di quell'epoca dorata per le lettere e le arti. Maria Teresa Gracis ci propone uno straordinario itinerario che illustra svariati episodi del libro dai più celebri, come l'incontro con i mulini a vento, ad altri meno conosciuti eppure altrettanto significativi e ci restituisce così il filo narrativo del romanzo stesso, del romanzo tutto, portandoci dal primo volume, che ha per protagonista el ingenioso hidalgo, al secondo, in compagnia dell'ingenioso caballero, personaggio già più consapevole. Si può così ripercorrere vita, morte e miracoli del cavaliere errante più famoso di sempre per trovare indizi e suggestioni, richiami più o meno espliciti, umbratili allusioni.
49,00

Venezia è festa. Guida alla venezianità

Tiziana Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 121

Le pagine di questo libro sono un modo diverso di raccontare Venezia e i veneziani, il cui filo conduttore sono le feste. Basate su una rigorosa ricerca documentaria, sono scritte con mano leggera per coinvolgere il lettore nella vita palpitante del luogo. Si offrono quale guida non convenzionale per conoscere la storia e il presente di una città, già millenaria Repubblica, nel reticolo di calli, canali e isole, tra allegria, bellezza, sapori e passioni. Prima ancora della nascita del turismo, si giungeva a Venezia come pellegrini, mercanti e ambasciatori, per ottenere un'indulgenza, vedere la fiera della Sensa, il Carnevale o per recarsi a teatro e a un concerto. Ancor oggi tradizioni plurisecolari e celebrazioni di feste rendono la città e il suo stile di vita unici al mondo. Il suo fascino e singolarità si mostrano evidenti nelle mirabili architetture, realizzate da una comunità che ha edificato se stessa e si è mostrata al mondo determinata e consapevole, grazie a cerimonie pubbliche e divertimenti collettivi.
20,00

Asia

Massimo Saretta

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

63,00

Reflex

Maurizio Gabbana

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Ottanta composizioni scritte da Maurizio Gabbana, che non ambiscono ad essere definite poesie. Chiamiamoli pensieri, perciò, che va bene. Sono annotazioni di un personaggio che ha conosciuto il mondo e che ha esercitato il mestiere di vivere fra moda e famiglia, tecnologia e arte, con una spiccata predilezione per la fotografia. In questi brani, spesso risolti in pochissime righe, ricorrono luoghi che ne formano un certo paesaggio mentale: l'onda, il mare che si infrange sulla spiaggia, il crepuscolo, l'orizzonte nebbioso, situazioni che rimandano al liminare, alla percezione di un limite, che ci è dato di percepire, ma non di conoscere appieno. E poi si intuisce il disagio che spesso si traduce in sdegno e sarcasmo per la corruzione degli uomini e del paesaggio. Nulla resisterebbe al degrado se non intervenisse un “incessante bisogno di silenzio”, corroborato dalla fede, che qui vediamo trasparire in filigrana quasi in ogni pensiero, fino alla percezione biblica della dignità dell'uomo, creatura spirituale poco meno al di sotto degli angeli, ma a cui gli angeli offrono il proprio servizio.
15,00

Mondi possibili. Due secoli d'arte dalle collezioni di Pordenone. Catalogo della mostra (Pordenone, 10 settembre 2023-28 gennaio 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

I saggi raccolti in questo libro-catalogo ripercorrono la mostra che si snoda tra la Galleria Bertoia e il Centro culturale casa "A. Zanussi" di Pordenone, con un collegamento tematico al Museo diocesano d'arte sacra della città. Dipinti, sculture, disegni, fotografi e quant'altro è riemerso dalla ricognizione e dallo studio delle opere conservate nei depositi del Museo Civico d'Arte di Pordenone. Mostra e volume sono l'occasione per un affondo sul controverso quanto affascinante periodo artistico fra le due guerre mondiali. Il racconto riserva uno sguardo originale su un tema peculiare, ovvero il lavoro che ogni artista compie sulla carta e con la carta: studi, bozzetti, prime idee, brogliacci e a volte anche brutali manipolazioni. Non manca un omaggio a quei pittori, friulani e non, che Pier Paolo Pasolini ebbe modo di conoscere, di apprezzare e sui quali volle esercitare, con spirito di acuta sensibilità, la sua vocazione come critico d'arte. I mondi possibili sono tutti quelli legati alla pluralità di questi sguardi, in un vorticoso processo di riscoperte: dal buio dei depositi museali alla nuova luce della ricostruzione storiografica, questa enciclopedia del visibile e del possibile è la storia sbalorditiva di una città e del suo patrimonio artistico.
20,00

Lino Tagliapietra. L'origine del viaggio-The origins of a journey

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Lino Tagliapietra, nato a Murano nel 1934, è uno dei più grandi maestri vetrai viventi. Una perizia tecnica ineguagliabile, maturata nei lunghi anni di lavoro in fornace, si affianca a una formidabile inventiva e a una originale spinta creativa. La fondamentale esperienza negli Stati Uniti, che raggiunge per la prima volta nel 1979, lo fanno entrare in contatto con gli artisti del movimento Studio Glass e ampliano i suoi orizzonti nell'arte contemporanea. Le sue opere più recenti, dalle sculture della serie Dinosaur e Hopi, agli inediti esperimenti dei Dubai fino alle fusioni coloratissime degli ultimi anni sono testimoniate in questo volume dalle fotografie di Roberta Orio. La fotografa veneziana ha seguito il maestro nel suo percorso creativo offrendoci un'affascinante chiave di lettura di questi pezzi, ritratti in studio e nella eccezionale cornice di Ca' Rezzonico, luogo per eccellenza simbolico della ricchezza e del fiorire delle arti della città lagunare.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.