Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antiga Edizioni

Una storia di carattere. Dieci anni di tipoteca italiana

Una storia di carattere. Dieci anni di tipoteca italiana

Libro: Copertina rigida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 204

60,00

Il Veneto di Hemingway. Catalogo della mostra (Venezia, 2 aprile-15 maggio 2011). Ediz. italiana e inglese

Il Veneto di Hemingway. Catalogo della mostra (Venezia, 2 aprile-15 maggio 2011). Ediz. italiana e inglese

Gianni Moriani, Rosella Mamoli Zorzi

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 168

A metà tra libro fotografico e biografia letteraria, questo volume è il catalogo della mostra con cui Venice International University ha voluto ricordare Ernest Hemingway nel cinquantenario della morte (Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Venezia, 2 aprile-15 maggio 2011). L'esperienza della guerra, anche se limitata a pochi mesi, fu centrale nella vita di Hemingway e nella sua produzione letteraria, come testimonia uno dei primi capolavori, Addio alle armi. Il premio Nobel tornò più volte dopo la guerra tra i monti, le campagne e la laguna veneti, apprezzandone i paesaggi e lo stile di vita genuino, tanto da definirsi egli stesso "ragazzo del Basso Piave".Gianni Moriani ripercorre le esperienze di vita e di guerra del giovane Hemingway riportando brani dello scrittore in cui compaiono i luoghi del "suo" Veneto. Rosella Mamoli Zorzi descrive la "generazione perduta" dei giovani scrittori americani e analizza il "mito di Hemingway", la figura del macho proposta dallo stesso scrittore. L'album fotografico, con scatti in bianco e nero concessi da archivi italiani e internazionali, copre un arco temporale di trentasei anni, dal maggio 1918 al 1954.
14,90

Dialoghi incisi. L'arte del segno tra Padova e il Giappone. Ediz. italiana e inglese

Dialoghi incisi. L'arte del segno tra Padova e il Giappone. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 176

35,00

East Zone. Antonio Beato, Felice Beato e Adolfo Farsari fotografi veneti attraverso l'Oriente dell'Ottocento. Catalogo della mostra

East Zone. Antonio Beato, Felice Beato e Adolfo Farsari fotografi veneti attraverso l'Oriente dell'Ottocento. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 160

È stata una vera e propria impresa, in ogni senso, l'opera dei fratelli Antonio e Felice Beato e di Adolfo Farsari che con le loro immagini hanno raccontato l'Oriente in anni in cui l'accesso agli occidentali era irto di pericoli a causa dei diversi fronti di guerra. A emergere da questi preziosi scatti sono, però, soprattutto l'attitudine all'esplorazione e la capacità di saper raccontare il paese ospitante con occhio rispettoso e obiettivo, non scevro, tuttavia, da sguardo curioso. Lo spirito pioneristico del viaggio dall'Est dell'Italia all'Est del Mondo appare in questa mostra attraverso fotogrammi ricchi di un desiderio di conoscenza che ha consentito di fermare la memoria - facendola giungere intatta fino a noi - di interni di case giapponesi, di monumenti di Costantinopoli, di interni di tombe egizie, di figure caratteristiche di tutti i luoghi che questi coraggiosi e intraprendenti fotografi hanno attraversato: Israele, Turchia, Egitto, i paesi del Medio Oriente e, soprattutto, il Giappone.
25,00

Nessun consuntivo. I novant'anni di Andrea Zanzotto

Nessun consuntivo. I novant'anni di Andrea Zanzotto

Libro: Copertina rigida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 200

25,00

La pittura napoletana dell'Ottocento tra innovazione e internazionalità

La pittura napoletana dell'Ottocento tra innovazione e internazionalità

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 104

Catalogo dell'omonima mostra (Milano, Galleria Bottegantica, 21 ottobre - 23 dicembre 2010). Attraverso una selezione di 30 opere di alta qualità, il volume illustra le tappe fondamentali e i protagonisti che hanno caratterizzato la grande stagione della pittura napoletana del secondo Ottocento. Una stagione intensa che, dopo quella del paesaggismo "romantico", spinse gli artisti napoletani a tentare vie più idonee alla formulazione di un linguaggio comune, unitario e "nazionale". Il catalogo dedica particolare importanza anche alla dimensione internazionale di questa pittura, e in particolare a quel filo diretto che legò Napoli a Parigi, grazie alla presenza cospicua dei mercanti francesi di passaggio per la città. Fra le opere in catalogo spiccano i dipinti di Vincenzo Caprile, Ulisse Caputo, Giuseppe Casciaro, Giuseppe De Nittis, Edoardo Dalbono, Vincenzo Irolli, Antonio Mancini, Francesco "Lord" Mancini, Francesco Paolo Michetti, Vincenzo Migliaro, Edoardo Monteforte, Filippo Palizzi, Attilio Pratella, Federico Rossano, Pietro Scoppetta, Edoardo Tofano.
35,00

Gemme, architetture, riflessi. Serse. Ediz. italiana e inglese
8,50

La cucina dei veneti

La cucina dei veneti

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 560

Da un'accurata ricerca comune dei 16 Ipssar (Istituti alberghieri) del Veneto è scaturita questa imponente pubblicazione, appoggiata dal Consorzio degli istituti alberghieri del Veneto, Fondazione Cassamarca e Regione Veneto, con l'intento di recuperare ricette e prodotti della tradizione e di riproporli alla luce dei più moderni principi della dietologia e della tecnica delle preparazioni alimentari. Il ricchissimo ricettario, composto di ben 241 piatti realizzati da docenti ed ex allievi degli Ipssar, è suddiviso in 6 aree geografiche che corrispondono ad altrettante aree agroalimentari della regione: montagna, alta pianura, Lago di Garda, area lagunare e della costa veneziana, bassa pianura, Polesine. Per ogni piatto, fotografato da Cristiano Bulegato, sono indicati, oltre al procedimento, il vino abbinato e la stagionalità dei prodotti utilizzati, anche il profilo nutrizionale e calorico e una presentazione del prodotto tipico caratterizzante il piatto. Nell'introduzione sono presenti anche i contributi di Davide Paolini (il "gastronauta") e del professor Massimo Montanari.
47,00

Alban Hajdinaj. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Alban Hajdinaj. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Riccardo Caldura, Shima Rubens

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 48

8,50

La seconda origine. Italo Zuffi. Ediz. italiana e inglese
8,50

Memorie del tempo in piazza dei Signori. Le decorazioni dei portici
15,00

Il reticello antico

Il reticello antico

Maria Del Popolo, Anna Solitro

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 80

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.