Antiga Edizioni
Daniele Barbaro 1514-70. Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 176
In una Venezia ormai aperta all'entroterra, Daniele, esponente autorevole dell'illustre famiglia Barbaro, fu uno dei maggiori intellettuali del XVI secolo: si occupò di filosofia, matematica, astronomia, ottica, storia, musica e architettura, tessendo una fitta rete di relazioni con gli esponenti di maggior rilievo della scena politica, religiosa e culturale del tempo. Presso la Biblioteca Nazionale Marciana è conservato il nucleo più importante dei suoi autografi, solo alcuni dei quali sono approdati alle stampe. Provenienti da raccolte diverse, i manoscritti furono un tempo tutti sul suo scrittoio, a Padova, a Maser e soprattutto a Venezia. Essi sono testimoni autorevoli di quali fossero i modi con i quali si procedeva alla stesura delle opere letterarie, scientifiche, teologiche ed epistolari nel Rinascimento, e di come l'edizione si completasse con la cura delle fasi di stampa. Da questi si apprende che Daniele ebbe particolare attenzione per le diverse fasi editoriali. Il volume raccoglie importanti e aggiornati studi sulla figura di Daniele Barbaro e le schede catalografiche delle più importanti opere dell'intellettuale rinascimentale.
Villa della Torre a Fumane di Valpolicella
Libro
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 180
Il volume si avvale dei contributi di numerosi studiosi che lavorano e si sono formati in particolare entro l'Università di Verona e il Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella, tutti accomunati da un approccio caratterizzato da un serrato confronto tra i dati materiali e documentari. Con le introduzioni di Loredana Olivato, docente e studiosa di arte e architettura del Cinquecento veneto, e di Adriano Prosperi, massimo studioso dei movimenti politico-religiosi e della cultura del Cinquecento italiano, il volume è integrato da alcuni saggi esemplificativi delle possibili letture offerte dal complesso e da un'ultima sezione dedicata al contesto agrario e alla cultura gastronomica del periodo di massimo splendore di villa Della Torre.
Pope. Forma e colore. Dialogando con la mia storia. Catalogo della mostra
Libro: Copertina rigida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Catalogo dedicato alla mostra dell'artista veneziano che si tiene, tra maggio e giugno 2014, nella Chiesa della Madonna dell'Orto prima e nel Castello di San Vito al Tagliamento in seconda battuta. "Nell'opera d'arte è posta in opera la verità" (Heidegger) è importante che in essa ciascuno incontri la sua. E Pope ci è riuscito. Lo dimostra questo catalogo, frutto della continua ricerca dell'artista, che interroga il senso e i modi della dimensione umana attraverso la sua pittura al monocromo "Vuoto-pregno di colore". Il Vuoto continua ad emergere nelle sue opere, per mostrarsi nel colore/materia, ottenuto da sovrapposizioni e stratificazioni che caratterizzano la pittura di Pope.
Osmae i Brezani. Premio internazionale Carlo Scarpa per il giardino 25° edizione. Ediz. bosniaca
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
La Giuria del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino dedica la 25ª edizione della campagna annuale di attenzioni scientifiche e culturali a Osmae e Brezani, due villaggi dell'altopiano sopra Srebrenica, territorio della Bosnia orientale stretto dentro i profondi canaloni di una grande ansa della Drina, fiume della storia e della cultura europea. Osmae e Brezani, formano uno dei luoghi dove la guerra 1991-1995 ha devastato una convivenza multietnica e multiculturale di lunga durata e dove, oggi, un piccolo gruppo di giovani, sta cercando, con le proprie famiglie, di trovare la strada del ritorno e la trama della memoria, di rinnovare il legame tra spazio da abitare, terra da coltivare, casa da ricostruire, condizione umana da conquistare. L'esperienza di questi villaggi si muove sul terreno sperimentale di nuove colture, in particolare piccoli frutti e grano saraceno, affiancata da molteplici iniziative di sostegno ideale e pratico. Ci aiuta a capire il "ritorno alla terra" come nuova vita degli ambienti fisici e umani, come energia ricostitutiva della convivenza, intesa non come distribuzione di posti ai diversi ma come compresenza di diversi nello stesso posto.
Donadel. Quartetto di stagioni per voce sola
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 120
Palazzo Sarcinelli si accinge a festeggiare gli 85 anni di Bruno Donadel dedicandogli una mostra con le sue opere più significative. Questo volume, ne è la raccolta: opere che il maestro ha realizzato per sorprendere e incantare, nel corso di una vita. Opere passionali e intense, contraddistinte dal segno del Maestro e dal colore, che con la sua purezza, esalta le sue radici rurali venete, il suo passato vissuto tra i campi, l'amore per l'agricoltura e per la quotidianità dei contadini. Donadel già dall'infanzia ha evidenziato una rara sensibiltà per la natura nelle sue molteplici forme. Questo volume, vuole essere un mezzo per trasmettere, a chi lo sfoglia, la forza della sua pittura rappresentata dalle pennellate dense di matericità e di poesia.
The 25° International Carlo Scarpa. Prize for gardens, 2014, Osmace and Brezani
Libro
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2014
Giovanni Barbisan. Dipinti disegni incisioni dal 1931 al 1988
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 224
Giovanni Barbisan è uno degli artisti trevigiani più noti a livello nazionale, soprattutto per la sua vasta produzione grafica. In particolare egli è amato a Treviso, città che ha ritratto a più riprese, insieme con le campagne che all'epoca la circondavano e le colline. Il Comune di Treviso, in collaborazione con l'Archivio Barbisan, in occasione del centenario della sua nascita, ha voluto rendere omaggio a questo maestro dedicandogli una mostra che rivisita l'intera carriera dell'artista e ne sottolinea i momenti più alti, soffermandosi tuttavia su aspetti meno conosciuti: dai paesaggi alle nature morte, dalla ritrattistica alla pittura sacra.
Dalle rovine della grande guerra. Le nuove chiese sul lungo Piave. Fonti e spunti critici per la valorizzazione
Libro
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 208
Il polittico di Lorenzo Lotto a Recanati. Storia, documenti e restauro
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 164
Volume che delinea i passaggi canonici della ricerca documentaria e delle indagini scientifiche, capace di esporre attraverso immagini e documenti, l'attività di studio e restauro del Polittico di San Domenico, magnificente opera che ha avuto l'onore di aprire la mostra dedicata dalle Scuderie del Quirinale nel 2011 a Lorenzo Lotto. Ricco di immagini a colori e in bianco e nero che invitano lo sguardo dello spettatore a soffermarsi sui dettagli dell'opera, questo volume potrebbe diventare un caposaldo per studiosi, storici dell'arte e per coloro che si accostano alla conoscenza della qualità pittorica di questo artista, capace di raccontare le emozioni dei suoi personaggi. I rapporti del veneziano Lorenzo Lotto con le Marche sono stati continui e le opere marchigiane prese nel loro insieme consentono di ripercorrere la genesi, il significato e lo sviluppo del suo intero percorso artistico. I dipinti che eseguì per le Marche coprono, infatti, tutto l'arco della sua lunga carriera.

