Giovanni Barbisan è uno degli artisti trevigiani più noti a livello nazionale, soprattutto per la sua vasta produzione grafica. In particolare egli è amato a Treviso, città che ha ritratto a più riprese, insieme con le campagne che all'epoca la circondavano e le colline. Il Comune di Treviso, in collaborazione con l'Archivio Barbisan, in occasione del centenario della sua nascita, ha voluto rendere omaggio a questo maestro dedicandogli una mostra che rivisita l'intera carriera dell'artista e ne sottolinea i momenti più alti, soffermandosi tuttavia su aspetti meno conosciuti: dai paesaggi alle nature morte, dalla ritrattistica alla pittura sacra.
Giovanni Barbisan. Dipinti disegni incisioni dal 1931 al 1988
| Titolo | Giovanni Barbisan. Dipinti disegni incisioni dal 1931 al 1988 |
| Curatori | E. Manzato (cur.), G. Bianchi (cur.) |
| Editore | Antiga Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788897784616 |

