Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma)

Il mondo oltre il muro

Il mondo oltre il muro

M. Antonietta Rossetti

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2015

pagine: 176

15,00

La raccolta delle rose. Donne recluse libere di raccontarsi

La raccolta delle rose. Donne recluse libere di raccontarsi

Elena Zizioli, Antonella Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2014

pagine: 168

"La raccolta delle rose" è un progetto che ha visto coinvolte diverse professionalità animate dallo stesso proposito: promuovere l'empowerment dei senza voce, nello specifico delle donne recluse. Quaranta giovani: boliviane, bulgare, colombiane, cubane, italiane, nigeriane, romene, tunisine, soprattutto romnià si sono raccontate senza paure, ritrosie, lasciando la mente e il cuore liberi di vagare tra ricordi, vissuti, sogni e aspirazioni, restituendo immagini e tradizioni dei loro paesi d'origine e svelando la loro parte più intima: l'essere compagne, spose e madri. Nessun sentimento soffocato, inibito,costretto, ma un universo emozionale da scoprire. La narrazione diventa uno spazio "proprio", il luogo e il tempo per ritrovarsi, per ricostruire la propria identità, per scoprirsi diverse e nel contempo simili, per appropriarsi di un linguaggio plurale.
18,00

Il movimento crea la mente. Sviluppo motorio da 0 a 6 anni

Il movimento crea la mente. Sviluppo motorio da 0 a 6 anni

Carlo Pascoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2014

pagine: 176

Le caratteristiche principali dell'evoluzione motoria e psicomotoria, dalla fase prenatale alla seconda infanzia, vengono analizzate per il ruolo che queste svolgono nella costruzione della mente, ovvero dell'entità che include l'io e la coscienza di ogni individuo. Così nello sviluppo della prima infanzia, la sequenza continua ed infinita di elaborazioni cognitive "automatiche", in cui ogni atto motorio del bambino è "generato" ma anche "avvertito", concorre ad unire uno dopo l'altro i tasselli della consapevolezza del sé. Tali artefici e testimoni della risposta al mondo divengono i costruttori della mente e della coscienza. L'analisi delle tappe di sviluppo della percezione delle principali dimensioni dello spazio intende evidenziare il ruolo delle stesse nel consolidamento cognitivo dei prerequisiti che supportano l'idoneità del bambino ad affrontare le offerte formative della scuola primaria. A tal fine viene proposto un contributo didattico indicativo di buone prassi, finalizzato all'acquisizione e consolidamento di tale idoneità già nella scuola dell'infanzia.
19,50

A scuola con Pino. Per la 2ª classe elementare
8,50

Processi e strumenti per una didattica inclusiva

Processi e strumenti per una didattica inclusiva

Domenico Milito

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 256

23,00

Educazione e apprendimento nella società conoscitiva e interculturale

Educazione e apprendimento nella società conoscitiva e interculturale

Domenico Milito

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 264

La presente opera contiene contributi di studio e di ricerca rivolti a dare risposte ad alcuni nodi problematici che investono la formazione in una realtà globalizzata, liquida, interculturale e conoscitiva. Il filo conduttore è dato dal considerare l'educazione e l'apprendimento come processi osmotici, per attribuire senso e significato al fenomeno pervasivo e continuo di una formazione dai caratteri formale, informale e non formale, rispetto al quale nessuno può essere esonerato, a prescindere dall'età e dalle condizioni sociale e lavorativa. Nel contempo, la formazione, in quanto chiave di volta per il progresso tanto nelle società in via di sviluppo quanto in quelle avanzate, chiama in causa le istituzioni appositamente preposte, impegnate a fronteggiare questioni vitali come l'orientamento, l'integrazione delle minoranze linguistiche e la lotta alla dispersione. Il testo esplicita modelli riguardanti funzioni, processi e strumenti esperiti nel nostro Paese e in ambito internazionale; in tal modo offre motivi di riflessione e di approfondimento ai professionisti della formazione, ai genitori, agli studenti e a quanti abbiano a cuore gli esiti dei percorsi educativo-didattici.
23,00

La comunicazione pedagogica. Per un nuovo modello formativo

La comunicazione pedagogica. Per un nuovo modello formativo

Immacolata Messuri

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 168

20,00

La comunicazione formativa tra teorizzazione e applicazione
26,00

Di storia in storia

Di storia in storia

Rossella Caso

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 160

19,50

La pedagogia speciale e l'educatore professionale in prospettiva inclusiva
19,50

Avvertenze generali funzione docente
36,00

Pedagogia speciale. Questioni epistemologiche

Pedagogia speciale. Questioni epistemologiche

Patrizia Gaspari

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 141

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.