Anicia (Roma)
Il pianoforte di Mefdhan
Oriana Fiumicino
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 60
Un Re malvagio tiene rinchiusa nel suo castello la sua sposa. Il Re, assetato di potere, dichiara guerra a chiunque ostacoli i suoi desideri di conquista. A fermarlo è Mefdhan a cavallo del suo pianoforte magico la cui musica ridà speranza e forza a chi è vittima del terrore. Altre due storie scaturiscono dalla prima, come in una matrioska. Tutte e tre raccontano il potere della musica e l'insensatezza della guerra. Età di lettura: da 6 anni.
Per un'ermeneutica dell'educativo
Gilberto Scaramuzzo
Libro
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 160
Percorsi educativi al nido per bambini con autismo. Non è mai troppo presto
Mauro Mario Coppa
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 164
Il volume propone un approccio pratico e funzionale per educatori e caregivers che si dedicano ai percorsi inclusivi precoci di bambini con disturbo dello spettro autistico, nei primi ed importantissimi anni della frequenza al nido. I contenuti offrono strumenti di valutazione dei primi indicatori-rischio di autismo, suggeriscono come accogliere e supportare le famiglie, indicano percorsi di intervento psicopedagogico nelle aree evolutive più significative per lo sviluppo del bambino con autismo, accolgono esperienze di inclusione curate da professionisti ed educatrici specializzate."Non è mai troppo presto", è lo slogan che esprimono con chiarezza i diversi contributi, focalizzati a mettere in pratica tutti gli interventi precoci che contribuiscono a ridurre gli effetti e le problematiche del neurosviluppo dei bambini con sindrome dello spettro autistico.
Introduzione alla dottrina dell'intersoggettività. Ricerca pedagogica
Edda Ducci
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 132
In un’epoca in cui l’educazione rischia di perdere il suo significato più autentico, "Introduzione alla dottrina dell’intersoggettività" di Edda Ducci rappresenta un richiamo essenziale. Non si tratta solo di riproporre un testo del passato, ma di riscoprire una delle radici più profonde della riflessione pedagogica: la relazione come origine del soggetto e luogo fondamentale dell’apprendimento. Pubblicato nel 1971 come supporto universitario, il volume segna l’avvio di un percorso teorico originale che Ducci svilupperà negli anni successivi. Il testo anticipa i fondamenti della sua pedagogia dell’intersoggettività, poi pienamente espressa in Essere e Comunicare (1974). Contro le tendenze riduttive di una pedagogia sempre più tecnica e psicologista, Ducci propone una visione etica e relazionale dell’educazione. La relazione educativa non è uno strumento, ma una dimensione costitutiva dell’essere umano: è nell’incontro con l’altro che il soggetto si forma e si trasforma. Con rigore teorico e chiarezza espositiva, questo libro continua a offrire spunti attuali per ripensare l’educazione come esperienza profonda di relazione e crescita reciproca. Presentazione di Cosimo Costa.
Interventi strategici efficaci nei disturbi del comportamento. Nei contesti scolastici e riabilitativi
Mauro Mario Coppa, Rosalinda Ricciardi
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 144
La novità e l’originalità di questo volume consiste nel descrivere strategie di intervento psicoeducativo paradossali nella gestione di difficoltà comportamentali e relazionali a scuola e in contesti clinici come la disabilità. Questo approccio strategico si basa su indicazioni e suggerimenti pratici, indirizzati a docenti e genitori, non focalizzati sulle cause del disagio, ma sui fattori che mantengono e alimentano i comportamenti problema in classe e in altri contesti. L’intervento viene attuato attraverso manovre mirate ad ottenere risultati positivi in tempi brevi, anche nei confronti di comportamenti-problema gravi. Il volume mette insieme i contributi, orientati alla massima chiarezza espositiva ed applicabilità, delle diverse professionalità presenti nel Centro Risorse Psico-pedagogiche e Didattiche, La Strada di ERM, di Ancona. Presentazione di Veronica Cisini.
Per filo e per sogno. Quarant'anni di Teatro Verde
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 220
Al Teatro Verde sono passati molti cicli dell’infanzia romana, piccoli che sono diventati attori, figli che oggi sono genitori. L’incontro in queste pagine è con una specie speciale di burattini, ombre e marionette, figure che hanno pari dignità degli attori. A muoverli sono persone che resistono alla burocrazia, ai tagli sulla cultura, alla mancanza di poesia, coltivando l’arte dello stupore per trasmetterla a intere generazioni. Si ritroveranno in un libro che è per tutti: bambini, grandi, grandi che vogliono tornare bambini entrando lì dove tutto è finto ma per davvero, e si procede per filo e per sogno.A settembre 2025 celebriamo la quarantesima stagione teatrale dedicata alle nuove generazioni e lo faremo giocando al teatro, raccontando storie, generando relazioni, intrecciando esperienze e sguardi. Dal vivo.
I concorsisti. Raccontare il pubblico impiego attraverso i pubblici dipendenti
Vito Tenore
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 120
Un racconto davvero unico e particolare, divertente ma realistico, sul reclutamento concorsuale dei pubblici dipendenti. Uno spaccato di umanità raccontato con arguta ironia: dallo studio casalingo a quello presso “i profeti della traccia”, ovvero i preparatori; dalle sofferte tappe per raggiungere Fiera di Roma e le altre sedi concorsuali, al duro concorso con i suoi straordinari spunti. I patemi, le sofferenze, i dubbi, gli espedienti, le gioie, i successi e le sconfitte di migliaia di concorsisti, raccontati con cognizione di causa da uno dei più autorevoli ed eclettici concorsisti, oltre che attento studioso del pubblico impiego, che ha ben conosciuto, da concorrente, da vigilante, da segretario e da commissario il mondo dei concorsi! Una analisi lucida, concreta che, attraverso l’ironia ed il gioco linguistico, racconta il fondamentale momento concorsuale che recluta, in ossequio alla Costituzione (art.97, co.4, cost.), i migliori “servitori dello Stato”, destinati a farlo, in tanti anni di servizio, con “onore e disciplina” (art.54 cost.). Il concorso come spaccato e cartina di tornasole della vita, fatta di uomini e donne tenaci, laboriose e oneste, ma anche di furbetti.
Processo educativo processo creativo
Marianna De Leoni, Stefano Polenta
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 144
L’Arte è in grado di incidere profondamente nel rapporto con se stessi e con la realtà esterna, ciò nonostante essa sembra oggi confinata in una dimensione ludico-privata o specialistica che trascura la capacità dell’Arte di favorire quello scambio con la realtà profondamente innovativo e trasformativo che rappresenta uno degli obiettivi principali dell’Educazione. Attraverso un confronto serrato fra coloro che, a diverso titolo, si occupano di arte, la collana editoriale Educare con l’arte [temi e contesti] intende costituire un luogo di ricerca e di esplorazione sui “modi dell’arte” e sulla loro capacità di offrire sguardi e metodologie che permettano il miglioramento dei processi educativi e formativi. In un campo vastissimo, abitato da esperienze dissimili e da indicazioni metodologiche non sempre chiarificatrici: Educare con l’Arte indica come Le forme ed i linguaggi dell’arte, come atto performativo e creativo, ma prima ancora come consapevolezza critica, e capacità immaginativa, possono guidare il generale processo educativo fino a costruire metodo.
Educatori cristiani del XX secolo
Vittore Mariani, Stefano Biancotto, Patrizia Pirioni, Giuseppe Trevisi, Antonio Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 240
L’emergenza educativa e la necessità di un pieno e improrogabile rilancio della dinamica promoziona integrale della persona nelle diverse condizioni ed età della vita verso un rinnovato umanesimo spingono a riaffermare il valore della Pedagogia nella società di oggi. In questo libro si focalizza l’attenzione sulla elaborazione pedagogica e sullo slancio profetico di persone che hanno dedicato la loro vita all’educazione. Quale messaggio ci hanno lasciato per l’oggi e per il domani? Vengono presentati alcuni esponenti autorevoli della cultura cristiana del secolo scorso con relativi valori di riferimento. Si tratta di personaggi scomodi e alternativi, impegnati nella missione di unire evangelizzazione e promozione umana, ai loro tempi veri innovatori fino ad essere destabilizzatori, e che ancora oggi possono dare fastidio con vecchi e nuovi denigratori. Per questo sono stati scelti, perché gli educatori per loro impostazione e progettualità agenti di cambiamento cultura e pedagogico fino a diventare provocatori, dunque, di mutamento educativo e sociale. I fini erano perseguire il bene comune e una nuova paideia, condividere con le persone in difficoltà e con necessità di essere accompagnate nel cammino della vita, affrontare rimuovere e prevenire, attraverso la proposta e l’azione educativa con sguardo politico, le cause delle diverse forme di povertà, offrire orizzonti di senso esistenziale, oltre l’angoscia e la disperazione, portando speranza.
Corso di logica per tutti i tipi di selezione
Pier Paolo Caserta
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 284
Questo volume ha il suo punto di forza proprio nella solidità dell’impianto teorico, che rappresenta una precondizione per arrivare a mettere in campo, nella soluzione dei quesiti, le strategie di risoluzione di volta in volta più adeguate. La sistemazione della logica e delle classi di quesiti che viene offerta è il risultato dell’esperienza di aula dell’autore, iniziata nei primi anni Duemila e proseguita per il successivo arco di un ventennio. Quello tra logica e test di selezione è senza dubbio un connubio ben riuscito, tanto che la logica è ormai al suo posto in qualunque prova di ammissione alle facoltà universitarie, ai concorsi pubblici, o nelle selezioni aziendali. Molti candidati, però, incontrano la logica per la prima volta, e per giunta nella veste di filtro per l’accesso alla facoltà o alla professione scelte. Spesso, l’effetto è di disorientamento e le semplici raccolte di quesiti, facilmente reperibili, non forniscono una guida efficace per padroneggiare on sicurezza una disciplina complessa. Tutta l’esposizione della logica si ispira al principio della massima gradualità: un quesito viene introdotto solo dopo aver delineato il quadro teorico necessario (e sufficiente) a comprenderlo, impostarlo e risolverlo. Per una precisa scelta espositiva, la teoria stessa è inframmezzata da numerosi quesiti didattici, per cercare sempre di accorciare il passo tra la teoria e le sue applicazioni. Le numerose altre risorse offerte (esercitazioni, repertori commentati e organizzati dei quesiti estratti dai test ufficiali, strumenti per affinare le strategie di risoluzione e schede di sintesi) contribuiscono ad eliminare ogni zona d’ombra.
Didattica orientativa e ricerca educativa. Metodologia e modelli per lo sviluppo personale e professionale
Antonio Oliveri, Giuseppa Cappuccio, Martina Albanese, Elisabetta Fiorello
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 236
Questo volume, muovendo da un approccio critico-narrativo che è confluito nella conduzione di una scoping review i cui risultati rappresentano il sostrato teorico di questo lavoro, offre una visione approfondita e innovativa della didattica orientativa nel contesto dell’istruzione e della formazione professionale. In una società globale e in continua evoluzione, l’orientamento professionale diventa una bussola fondamentale per il successo educativo e lavorativo di una persona in formazione e uno strumento che, se ben calibrato, incide sullo sviluppo economico e culturale di un Paese. Il volume esplora il vasto panorama della didattica orientativa, analizzando con rigore la situazione professionale in Italia e, in particolare, in Sicilia. Con un occhio attento alle pratiche di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, il testo presenta, inoltre, un’analisi critica dei dati del rapporto Inapp e dei risultati della rilevazione INVALSI, offrendo proposte concrete per migliorare l’orientamento scolastico e professionale. Il testo si distingue per l’intento innovativo di integrare i principi della neuroeducazione con il metodo di Attivazione dello Sviluppo Professionale (ADVP), operando una rilettura critica alla luce delle recenti scoperte nel campo delle neuroscienze cognitive. Un’opera essenziale per docenti, educatori, consulenti e per tutti coloro che desiderano comprendere e migliorare le dinamiche dell’orientamento scolastico e professionale.
Giovanni verga. Cinque novelle illustrate
Fabia Mustica
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 176
In questa opera Verga è narrato con il linguaggio delle illustrazioni senza mai tradire l'aspetto filologico del testo, restituendo così al pubblico dei lettori l'intramontabile potenza della poetica verghiana: la struggente amarezza e la lucida disillusione dei suoi personaggi, la radiosa solarità della campagna siciliana, di gesti, le paure e le speranze degli ultimi e dei disperati protagonisti di un'epoca che sembra tramontata per sempre ma che è tutt'oggi di estrema attualità. È tutto ciò che ha fatto Fabia Mustica illustrando alcune tra le novelle più note di Giovanni Verga: Nedda, Rosso Malpelo, Cavalleria rusticana, La Lupa, La roba.

