Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora

Triduo pasquale ambrosiano secondo il nuovo messale

Triduo pasquale ambrosiano secondo il nuovo messale

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 256

Uno strumento completo e pratico per la preparazione della liturgia e la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni del Triduo pasquale, secondo il nuovo Messale Ambrosiano. Il sussidio riporta tutte le celebrazioni del Triduo, in forma estesa, senza rimandi, con le letture, gli inni e le partiture musicali dei responsori.
8,00

Scatti di libertà. Il desiderio di futuro dei ragazzi iraniani

Scatti di libertà. Il desiderio di futuro dei ragazzi iraniani

Gigliola Alvisi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 112

Teheran, Iran: Kimiya, un’undicenne vede i fratelli più grandi frequentare di nascosto manifestazioni di protesta contro il regime e i genitori terrorizzati dalla polizia morale. Padova: Azad, esule iraniano in Italia dagli anni Ottanta, ha voluto dimenticare di essere iraniano e non ha più contatti con la patria. Le storie di queste due famiglie si intrecceranno grazie all’insistenza di ragazzi italiani e iraniani che desiderano ricollegare vite con la speranza che finalmente le cose possano cambiare. Un romanzo avvincente che permette di conoscere la realtà dell’Iran. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Amo gli abbracci di papà

Amo gli abbracci di papà

Libro: Cartonato

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 10

Un originale libretto flip flap che consente al bambino la combinazione di tanti abbracci meravigliosi fra i papà animali e i loro cuccioli! E allora il papà coniglietto potrà abbracciare il suo piccolino ma anche, perché no?, l’orsetto, e il papà leone può stringere a sé il suo leoncino ma anche il topolino… in una splendida sinfonia di affetto e amicizia. Un manifesto dell’amore familiare che si può declinare in tanti modi. Età di lettura: da 2 anni.
10,50

Si misero sulle sue tracce. Cristo e i profeti di ieri e di oggi

Si misero sulle sue tracce. Cristo e i profeti di ieri e di oggi

Franco Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 192

L’interrogativo a cui questo saggio intende rispondere è sostanzialmente duplice: come il Dio biblico si è rivelato con parole e azioni per bocca dei profeti? E una volta conclusasi la rivelazione pubblica e definitiva di Dio in Gesù Cristo, come Dio si manifesta nei “segni del tempo” della Chiesa? L’indagine si articola in tre momenti logici: nel primo tenta di focalizzare in che modo, nell’Antico Testamento, il Signore ha comunicato con uomini di fede com’erano i profeti; la seconda tappa dell’indagine mostra in che senso il Vangelo secondo Luca ha attribuito a Gesù il titolo di “profeta” e in che maniera si sono compiute in Lui le profezie dell’Antico Testamento; infine, l’ultima parte è dedicata a scoprire come Dio può “parlare” ancora ai nostri giorni.
17,00

Teologia in ginocchio. Salmi nuovi per una preghiera davvero cristiana. Volume Vol. 1

Teologia in ginocchio. Salmi nuovi per una preghiera davvero cristiana. Volume Vol. 1

Antonio Staglianò

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 168

La teologia deve rinnovarsi? Nell’eventualità lo faccia, in che direzione? A domande così impegnative risponde l’autore in questo saggio, primo volume di un’intensa riflessione che muove dalla suggestione di Han Urs von Balthasar sulla necessità di una “teologia in ginocchio” che non perda nulla del rigore scientifico e non indulga al pietismo o al devozionismo, ma stia “con la testa in cielo e i piedi per terra”, “fedele alla terra” dove scruta i misteri del cielo. Come esemplificazione e inveramento della proposta teologica, l’autore ha messo mano alla redazione di un salterio nuovo, peculiarmente cristiano, di cui questo volume propone i primi 33 componimenti.
17,00

Le mimose del Vangelo. Donne in controluce

Le mimose del Vangelo. Donne in controluce

Eleonora Alloni

Libro: Opuscolo

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 30

Da molti anni la nostra casa editrice pubblica, in occasione dell’8 marzo, un libretto di auguri dedicato alle «donne di Àncora e dintorni». Nel titolo di questi libretti compare sempre la parola «mimose», fiore simbolo della festa della donna. Quest’anno abbiamo osato Le mimose del Vangelo, proponendo, grazie alla penna sensibile di Eleonora Alloni, una galleria «in controluce» di donne che hanno incontrato Gesù, presentate in modo lieve e poetico
5,00

Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana

Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 128

Nota sull'ultimo rapporto del Dicastero per la Dottrina della Fede e il Dicastero per la Cultura e L'Educazione.
2,00

Digital hope. Sguardo generativo sulla Generazione Z

Digital hope. Sguardo generativo sulla Generazione Z

Giovanni Fasoli, Linda Busetto

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un libro che si propone di mettere in luce gli aspetti “generativi” del mondo digitale, visto come “mondo della possibilità” e non solo come “mondo della negazione”. Quello che si sta cercando è un “cambio di narrazione”. Dal “distruttivo” al “generativo” senza ingenue illusioni. Il tema della “generatività” è declinato a partire da alcuni elementi che interessano certamente il periodo dello sviluppo ma in realtà sono comprensivi di tutto l’arco di vita del soggetto, in quella che ormai potremmo definire “condizione di vita post-digitale”. In modo particolare si analizzano quei temi che rendono “generativo” il digitale e che rappresentano una possibilità di speranza per il futuro: Comunicazione; Creatività; Condivisione; Partecipazione; Relazione; Trascendenza. Prefazione di Domenico Pompili. Postfazione di Alberto Ravagnani.
13,00

Via Crucis del pellegrino. Meditazioni con papa Francesco

Via Crucis del pellegrino. Meditazioni con papa Francesco

Libro: Opuscolo

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 32

Dobbiamo vergognarci o disperare di fronte alle nostre paure? Fanno parte della nostra umanità ed è incoraggiante pensare, non solo che esse siano trasversali all’uomo di ogni tempo, ma che le possiamo ritrovare anche in diversi personaggi citati dai Vangeli. Anche per loro sono state da freno ad un cammino di piena realizzazione umana e vocazionale. Non c’è mai un rimprovero nei testi biblici per la paura provata, ma sempre un invito che suona dolce all’orecchio del timoroso: «Non temere». Questo scritto vuole proporre una riflessione sulla paura. Come è vissuta nei personaggi evangelici? Può essere un paradigma per l’uomo di oggi? Cosa genera e da cosa è generata? E soprattutto, come può essere affrontata?
2,00

Incontro alla Pasqua. Itinerario di speranza nella malattia

Incontro alla Pasqua. Itinerario di speranza nella malattia

Claudio Dell'Orto

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 120

L’itinerario quaresimale è stato per l’autore, in cura per la malattia di Parkinson, l’occasione di un percorso ideale da cui sentirsi condotto, traendone molti benefici. Attraverso il proprio diario quotidiano, Dell’Orto ci regala un racconto in prima persona sulla relazione con la malattia che lo accompagna nel percorso della vita, scandito secondo i giorni delle settimane che preparano alla Pasqua. Una riflessione intima su una condizione patologica, che si discosta dalla mera descrizione dei sintomi come si potrebbe trovare in un trattato scientifico. La sintomatologia raccontata è mitigata dall’idea di pensare alla malattia di Parkinson come ad un mondo di relazioni sul quale investire energie. Una riflessione spirituale ma anche un aiuto a vivere nella speranza il proprio percorso di malattia.
12,00

Antifonale feriale ambrosiano. Quaresima e tempo di Pasqua

Antifonale feriale ambrosiano. Quaresima e tempo di Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 112

La seconda edizione del Messale ambrosiano ha comportato un importante adeguamento al Lezionario ambrosiano edito nel 2008. L’Antifonale feriale ambrosiano (diviso in vari volumi) contiene gli aggiornamenti riguardanti l’assemblea dei fedeli e riporta tutte le antifone delle celebrazioni eucaristiche feriali.
5,00

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione. Documento finale

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione. Documento finale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Sinodo dei vescovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 192

XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.