Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amon

Donne, istituzioni e lavoro

Donne, istituzioni e lavoro

Laura Chies

Libro

editore: Amon

anno edizione: 2014

pagine: 190

L'utilizzo dell'istituzione familiare a supporto dell'economia di mercato ha paralizzato per decenni l'emancipazione femminile in Italia. La svolta, in realtà ancora in corso, è stata avviata negli anni'70 con la modifica delle istituzioni: quelle che regolano la vita sociale, l'istruzione, il lavoro, la legislazione sulla famiglia e quella sulle pari opportunità. Sono state soprattutto le istituzioni formali che hanno liberato la donna dagli spazi angusti del focolare domestico. Lo straordinario aumento dell'istruzione, la modesta ma crescente partecipazione al lavoro, la maggiore, ma non poi tanto, inclusione nel sistema politico e legislativo, sono stati tuttavia insufficienti a garantire alla donna una posizione di parità, almeno, economica con l'uomo. Le norme formali, ma soprattutto informali che regolano la società italiana costituiscono ancora una barriera importante alla parità di genere. Il volume ripercorre i passaggi cruciali del cambiamento del ruolo femminile nella società italiana, approfondendo in particolare le evoluzioni del sistema dell'istruzione, dei rapporti di lavoro, del welfare pubblico.
25,00

Diriti umani e realtà virtuale. Normativa europea e internazionale

Diriti umani e realtà virtuale. Normativa europea e internazionale

A. Lucia Valvo

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 280

Nell'epoca della post-globalizzazione la realtà virtuale influenza, con sempre maggior incidenza, i vari settori del vivere quotidiano: dall'informazione alla cultura, dalla sicurezza alla privacy. In tale contesto, il diritto all'accesso ad internet come diritto e libertà fondamentale e il digital divide necessitano, il primo, di una imprescindibile regolamentazione a livello europeo e internazionale e, il secondo, della individuazione di rimedi per la sua eliminazione. Il volume, dopo una disamina critica della attuale situazione come emerge dalla normativa positiva esistente, a livello europeo come anche a livello internazionale, traccia una equilibrata linea di prospettiva conducente alla evidenziata e necessaria regolamentazione, quanto meno nell'ambito dell'Unione europea, del diritto di accesso ad internet, proponendo altresì utili spunti per la eliminazione nella maggiore misura possibile del digital divide.
32,00

Camminando per Padova

Camminando per Padova

Giovanni Pellecchia

Libro

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 190

Padova e il suo centro storico. Da un'idea avuta insieme a Rolando Marchi, coordinatore provinciale di Telethon, l'autore attraverso i vari cambiamenti nel tempo - primi tra tutti, quelli toponomastici di vie e piazze - ripercorre le piccole e grandi "storie" dei personaggi, dei monumenti e dei negozi che hanno calcato le strade di una tra le più belle città d'Italia, importante crocevia economico e culturale. I diversi "colori", i segreti e gli aneddoti , solo taluni noti, vero patrimonio di ogni padovano, s'intrecciano così con le vicende storiche del suo cuore pulsante. Immutabile nel tempo, ma capace di rinnovarsi ogni giorno.
18,00

Verba manent. L'«enciclica quotidiana» delle parole di papa Francesco

Verba manent. L'«enciclica quotidiana» delle parole di papa Francesco

G. Luigi Cecchini, Giuseppe Liani

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 170

Verba manent, le parole di un Pontefice sono destinate a pesare non solo nella vita della Chiesa. Papa Francesco ha innovato il modo di comunicare la fede, ritornando alle origini quando la predicazione era il medium per testimoniare il Vangelo. Per questo le sue parole sono destinate a pesare nella Chiesa ed al di fuori di essa. Parole semplici che non significano povertà di contenuti, ma vengono con attenzione scelte per trasmettere un messaggio complesso e articolato. Una tecnica comunicativa - analizzata nella prima parte del volume - che pone l'attenzione sia sul cosa dire che sul come dirlo, con l'obiettivo di coinvolgere non solo i fedeli, ma anche chi è indifferente o insensibile a riferimenti religiosi. Verba manent prende in esame, nella seconda parte, alcuni aspetti del pensiero teologico e politico del nuovo Papa prendendo in considerazione i primi atti di governo del Pontefice, soprattutto nel campo delle relazioni internazionali e delle priorità geostrategiche della Chiesa nel mondo contemporaneo. Il periodo preso in considerazione dagli autori va dall'elezione di Papa Bergoglio al suo viaggio in Brasile per la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù.
21,00

Piccoli poeti. Fantasia e libertà a scuola

Piccoli poeti. Fantasia e libertà a scuola

Natalia De Reggi

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 280

Quando si pensa all'insegnamento nella scuola, tanto più in quella primaria, si tende a considerare sempre che ci sia qualcuno che sa e quindi insegna (il maestro) e molti che non sanno e devono apprendere (gli allievi). Questa ricca e varia raccolta di poesie di bambini delle elementari vuole mostrare che si può imparare anche dai più piccoli e forse si può ripensare alla scuola come un vero laboratorio dove, con la guida attenta e mai invadente di maestre e maestri preparati, si sperimentano forme e modi di apprendere che mettono in gioco tutti. Non più quindi quell'antico, e pur instancabile, passaggio di conoscenze dall'alto al basso, ma una contaminazione di saperi in cui ai bambini è data fiducia, possibilità di sbagliare, di riflettere e anche di criticare. L'apprendimento della lingua attraverso la poesia nella scuola di San Gersolè (in Toscana, nel comune di Impruneta), non è nato da una rigida teoria applicata dal maestro Firenze Poggi con i suoi scolari, ma dal contesto aperto alla discussione e al continuo confronto di pensieri, emozioni ed idee in cui questa classe aveva iniziato a lavorare sin dalla prima elementare.
27,00

Sistemi informativi. Modelli, strumenti e applicazioni

Sistemi informativi. Modelli, strumenti e applicazioni

Luca Guzzonato, Giuliano Bonollo

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 168

24,00

Le nouveau côte à côte

Le nouveau côte à côte

M. France Merger, Lorella Sini

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 160

25,00

Business english. Training for University strudents and professionals

Business english. Training for University strudents and professionals

Francesco Pierini

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 160

Business English si rivolge agli studenti universitari italiani che hanno bisogno di acquisire competenze linguistiche specifiche in ambito aziendale (pre-experienced learners) e che desiderano trovare lavoro in una posizione che richiede l'uso sicuro della lingua inglese degli affari. Naturalmente, nell'adempiere il suo compito di testo universitario, esso può essere più comunemente un valido strumento di riferimento per coloro che desiderino migliorare il proprio inglese, mantenendolo in tal modo aggiornato qualora esso già rappresenti un prezioso strumento di lavoro quotidiano (job-experienced learners). Sia gli studenti universitari, sia coloro che già operano professionalmente (dirigenti, imprenditori, consulenti e altri specialisti) troveranno materiale stimolante, utile al miglioramento del loro inglese aziendale e senza concentrarsi eccessivamente su tecnicismi che già conoscono per motivi di lavoro. I testi su cui i discenti si eserciteranno sono stati selezionati da materiale online con particolare attenzione al mondo aziendale reale.
23,00

Lezioni di diritto del consumo

Lezioni di diritto del consumo

Patrizia Ziviz

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 208

Nell'ambito di un generale processo rivolto a riconoscere la tutela del consumatore, l'Italia rappresenta un'eccezione. Difatti scarsa è risultata la pressione sul fronte giuridico ai fini dell'adozione di regole protettive. Il principale elemento propulsivo, in questo settore, deriva dalla legislazione comunitaria orientata a garantire la diffusione di quei sistemi di protezione che risultano essere stati adottati, all'interno di vari ordinamenti, in una prospettiva di garanzia di una sempre più diffusa protezione per la categoria dei consumatori. Difatti il relativo nostro corpo normativo, inizialmente scarso e frammentato, è venuto man mano ad essere arricchito da discipline sempre più ampie ed articolate.
24,00

Matematica finanziaria. Esercizi svolti

Matematica finanziaria. Esercizi svolti

Giacomo Scandolo

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 195

17,00

La disciplina giuridica dell'editoria. Normative e problematiche

La disciplina giuridica dell'editoria. Normative e problematiche

Giorgio Assumma, Alfonso Contaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 283

Il complesso delle norme che disciplina il settore editoriale è il risultato di una serie di interventi legislativi e regolamentari stratificatisi nel tempo. Dopo decenni di norme volte a disciplinare la registrazione delle testate e gli interventi economici anche attraverso il contributo sul prezzo della carta, con la legge n. 416 del 1981 si è giunti ad affrontare in maniera strutturale il settore, definendo altresì il primo portato di norme c.d. antitrust specifiche, che il nostro ordinamento giuridico abbia conosciuto. Si sono definite quelle norme di garanzia necessarie per assicurare la c.d. "trasparenza" degli assetti proprietari, dando il sostegno economico a quelle imprese che avessero osservato le discipline normative. La successiva legge n. 62 del 2001 ha poi dato una definizione di prodotto editoriale, delineando nuovamente gli strumenti dell'intervento indiretto e prevedendo nuove procedure attuative. La normativa si è successivamente arricchita degli ulteriori interventi della legge n. 103 del 2012 che hanno contribuito a dare alle imprese una normativa complessa e rispondente alla ratio di aiutare le imprese a stare sul mercato con le proprie forze.
28,00

Il risarcimento del danno alla persona nel codice delle assicurazioni private

Il risarcimento del danno alla persona nel codice delle assicurazioni private

Aldo Fittante, Patrizia Pompei

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2013

pagine: 212

L'opera si propone di affrontare la complessa ed articolata materia del risarcimento del danno nel codice delle assicurazioni private. Il testo si offre al lettore come un utile compendio per affrontare gli aspetti problematici della materia trattata e come una guida preziosa per l'operatore del diritto, orientandolo in un settore caratterizzato dall'incessante intervento della giurisprudenza, pur mantenendone sempre alta l'attenzione ai profili teorici che qualificano ogni singolo istituto e che si fondono nella sintesi quotidiana del diritto in concreto vivente. Quindi, lo studio riprende i principali arresti giurisprudenziali intervenuti in materia, soprattutto in riferimento al danno non patrimoniale ed al danno del terzo trasportato, avendo cura di riportare le teorie di Mario Rosario Morelli, giudice della Corte Costituzionale e Giuseppe Vettori, professore ordinario di diritto civile alla facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Firenze.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.