Quando si pensa all'insegnamento nella scuola, tanto più in quella primaria, si tende a considerare sempre che ci sia qualcuno che sa e quindi insegna (il maestro) e molti che non sanno e devono apprendere (gli allievi). Questa ricca e varia raccolta di poesie di bambini delle elementari vuole mostrare che si può imparare anche dai più piccoli e forse si può ripensare alla scuola come un vero laboratorio dove, con la guida attenta e mai invadente di maestre e maestri preparati, si sperimentano forme e modi di apprendere che mettono in gioco tutti. Non più quindi quell'antico, e pur instancabile, passaggio di conoscenze dall'alto al basso, ma una contaminazione di saperi in cui ai bambini è data fiducia, possibilità di sbagliare, di riflettere e anche di criticare. L'apprendimento della lingua attraverso la poesia nella scuola di San Gersolè (in Toscana, nel comune di Impruneta), non è nato da una rigida teoria applicata dal maestro Firenze Poggi con i suoi scolari, ma dal contesto aperto alla discussione e al continuo confronto di pensieri, emozioni ed idee in cui questa classe aveva iniziato a lavorare sin dalla prima elementare.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Piccoli poeti. Fantasia e libertà a scuola
Piccoli poeti. Fantasia e libertà a scuola
Titolo | Piccoli poeti. Fantasia e libertà a scuola |
Autore | Natalia De Reggi |
Argomento | Bambini e ragazzi Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi |
Editore | Amon |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788866031369 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica