Altralinea Edizioni
Health design evolution. Sustainable health design in the digital era
Carla Langella, Gabriele Pontillo
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 202
I progressi introdotti nel campo della salute e del benessere grazie alle opportunità offerte dalle innovazioni tecnico-scientifiche e alla loro applicazione tramite il design pongono gli utenti dei prodotti e degli artefatti al centro del processo e delle sue finalità. I dispositivi medicali non sono più utilizzati in ospedale da medici e specialisti, ma in ambiente domestico, come oggetti d’uso quotidiano, e i loro criteri di progettazione rispondono a nuove esigenze quali personalizzazione, adattabilità, semplicità e accuratezza d’uso, e la necessità di forme “mimetiche” che non lascino trasparire le patologie di chi li utilizza nella vita quotidiana. Lo studio presta particolare attenzione al settore dell’ortopedia, dove è di cruciale importanza la necessità di adattare tutori, ortesi e protesi alle differenti caratteristiche anatomiche delle persone, ai diversi tipi di trauma o patologia e alla possibile variazione nel tempo di questi parametri. Tutto ciò rende evidente il contributo peculiare che può offrire il design.
Dromos. Libro periodico di architettura. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Un libro periodico dedicato alla ricerca sul progetto che spazia dalle tecniche della composizione architettonica, al disegno e al design per indagare i temi della cultura architettonica contemporanea. Dromos si propone come strumento di confronto per rintracciare posizioni e traiettorie diverse all'interno della disciplina e della cultura del progetto, attraverso un album di contenuti autoriali e contributi su selezione. I temi affrontati sono frutto di ricerche innovative, utili a fornire un serbatoio incontaminato a cui attingere liberamente.
Sulla terra sotto il cielo. Paesaggi e luoghi
Valerio Di Battista
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 320
Cosa rappresenta il paesaggio per la nostra mente? È argomento solo di estetica o anche specchio e coscienza del mondo che abitiamo? Il testo insegue questi interrogativi in vari passaggi: il primo riguarda il rapporto con rappresentazioni e simboli, seguono i vari scenari in natura, le condizioni dell’osservazione, le interazioni con gli insediamenti e gli artifici, il tempo, i valori, l’abitare in una possibile cultura dei luoghi, infine l’urgenza di nuovi paradigmi. In parallelo al testo, numerose immagini e un’ampia selezione di brani letterari propongono accenti, impressioni e ruoli dei paesaggi in epoche, paesi e culture diverse. È un invito ai percorsi che il paesaggio può aprire: saperi lontani e vicini, curiosità su ciò che ci circonda a partire dal nostro abitare, tra sensazioni, valori e disvalori di un mondo che ci rispecchia, mutante come un caleidoscopio. Il libro si rivolge a tutti, perché come fruitori e attori, sempre e ovunque immersi nel paesaggio, se ne possa riconoscere meglio la grande importanza [VDB].
Abitare urbano. Dalla qualità abitativa alla qualità urbana
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
L’abitare è un’esperienza profondamente intrecciata con la comunità, la cultura e aspetti sociali ed economici: un complesso di interrelazioni tra individuo e l’ambiente. Attraverso l’analisi del rating sociale del Fondo Housing Toscano, questo libro invita a riflettere sull’evoluzione dell’abitare nel contesto urbano italiano, mettendo in luce sfide e opportunità nei progetti che mirano ad armonizzare le esigenze abitative individuali con gli imperativi di una sostenibilità collettiva. Attraverso esempi concreti, i contributi dimostrano come collaborazioni e politiche integrate possano dare vita a comunità urbane più resilienti e inclusive, facendo sempre più leva sul modello di “neo-mutualismo”. Ne sono la prova i sei progetti di Urban Housing descritti nel libro, promossi dal Fondo Housing Toscano. Dal welfare culturale alla cruciale questione della cultura energetica, passando per il concetto di polifunzionalità residenziale e la valorizzazione del terzo settore, il libro illustra un nuovo modello di abitare urbano.
Un meraviglioso artificio. Architettura e grande decorazione in età barocca a Pontremoli
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 372
La vitalità barocca di Pontremoli fu il risultato di una felice interazione tra artisti ‘foresti’, convocati da una committenza particolarmente motivata nel rinnovare le sue chiese e le sue residenze e, con esse, il volto e l’immaginario della città. Le relazioni, gli incontri, le collaborazioni tra artisti di diversa estrazione seppero generare un tessuto artistico e culturale vivace, sia per la pittura decorativa, che con le quadrature di Francesco e Giovanni Battista Natali raggiunse esiti di grande originalità e di alto livello, sia per la produzione in stucco e l’architettura. A loro Pontremoli deve una parte consistente della sua immagine settecentesca. A un contesto quindi articolato e ricco di sollecitazioni per nuove piste di ricerca, è dedicato questo libro, che segue ampliandone i contenuti, il convegno internazionale “Un meraviglioso artificio. Architettura e grande decorazione in età barocca a Pontremoli”, svoltosi nel 2022.
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 96-97
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Fondata nel 1993 da Marco Dezzi Bardeschi, 'Ananke è una rivista militante che raccoglie il profetico grido di denuncia di Victor Hugo 2guerra ai demolitori!2, (1825) contro ogni forma di restauro distruttivo, per contribuire al necessario chiarimento sulle corrette finalità metodologiche e pratiche del restauro (architettonico, archeologico, urbano e paesaggistico). Alla rilettura dei temi e dei grandi protagonisti della cultura della conservazione, affianca dibattiti d’attualità, con il sostegno di un Comitato Scientifico Internazionale e grazie ad una rete capillare di corrispondenti regionali. «Ci battiamo per sostenere una consapevole attenzione e cura verso il patrimonio costruito diffuso, sia di antica che di recente formazione, e per promuovere un responsabile progetto contemporaneo di qualità» (Marco Dezzi Bardeschi)
Disegno. Dialogo fra un architetto e un pittore. Catalogo della mostra (Montecatini Terme, 10 settembre-15 ottobre 2023)
Alessandro Gioli, Andrea Granchi
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
"[...] Granchi è anche scultore e la tematica della sua pittura è fortemente implicata con l'architettura; e Gioli che propone la sua architettura, fortemente distillata e simbolica, col disegno, in un certo senso abbastanza prossimo alla pittura. Dunque questa mostra è un caso davvero singolare, dove le parti sembrano invertirsi: l'architetto che si fa pittore e il pittore che si fa architetto. Quasi un racconto mitologico, del resto già percorso da Ovidio e poi da Kafka, dove il trasformarsi di un essere o di un oggetto (nel nostro caso la pratica di un'arte) in un altro di natura diversa, diventa motivo dominante [...] a dimostrare come, ancora una volta, sia l'intuizione a creare l'oggetto artistico, e che la tecnica resta strumento secondario per esprimerla [...]. All'affascinante tematica metafisica dei nuclei urbani di Gioli – raramente punteggiati da qualche albero, ma mai con presenza d'umano, fa eco l'inquieta e spesso disperata narrazione dell'umanità di Granchi, sempre condannato a marciare con la sua ombra verso una meta che non sarà mai raggiunta. Quasi due visioni del mondo che coincidono nel silenzio della solitudine che caratterizza il loro lavoro." (F. Gurrieri)
Bollettino della Società di Studi Storici Fiorentini. Memorabilia tra natura e geometria. Il Culto del passato dalla Inventio alla Reinterpretazione. Volume Vol. 30-31
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 520
«“Memorabilia” sono eventi o “cose” che segnano l’immaginario di una Società in una visione limitata ad una Comunità, mentre gli “Eventi storici” sono la base della “Storia” che resta, sempre e comunque, una visione allargata el Mondo. Sulla “Memoria” si fonda l’“Identità” comunitaria, per cui la “Memoria” è a fondamento della “Critica” e della sua costruzione unilaterale; dalla “Storia” scaturisce invece una visione policentrica, diacronica e mai univoca, che necessita di ordinamenti storiografici. Dalla “Memoria” e dalla “Storia” prende vita il valore del “Patrimonio”, prodotto stratificato e condensato che sovrappassa i confini nazionali. Questo “Bollettino SSF”, vede infatti distendere i propri approfondimenti dai Balcani all’Italia meridionale, dal Lazio a Venezia, da Napoli a Bologna, alle Marche, alla Puglia. In quel panorama, Firenze e la Toscana si ergono con la qualità delle loro acquisizioni, in un incrocio spesso imprescindibile proprio di Storia e Memoria.». (F. C.)
Bollettino della Società di Studi Storici Fiorentini. Schegge dal tempo. Cultura, monumenti e cifre stilistiche dall’Illuminismo all’Età contemporanea. Volume Vol. 32
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 520
«I provvedimenti di Conservazione e di Restauro hanno visto una messa a punto metodologica e operativa nel periodo tra l’Illuminismo e l’Età contemporanea. Spesso proprio quelle operazioni culturali e di riorganizzazione politico-amministrativa sono rimaste vere e proprie “Schegge dal tempo”, ancora oggi persistenti e vitali, che hanno segnato l’organizzazione e l’immaginario contemporaneo, contribuendo a renderlo profondamente diverso dal ‘sentire’ e dall’ ‘operare’ dei periodi precedenti. Così è sembrato qui importante studiare una serie di ‘casi campione’ dispiegati dalla Marche alla Romagna nel territorio delle Legazioni pontificie, da Salerno alla Puglia al Piemonte. Firenze e la Toscana costituiscono, come sempre, il fulcro tematico delle nostre ricerche, con altrettanti ‘casi esemplari’ ma, in una dimensione sovranazionale, si è anche posta attenzione all’esportazione di quei paradigmi, allargando la nostra visione alla Palestina, all’Argentina e all’America, alla Russia». (F. C.)
«In tria tempora vita dividitur». Evoluzione della cultura sismica nella storia delle costruzioni
Enrica Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il volume analizza le interpretazioni del passato, pone interrogativi sulle questioni attuali e confronta le scelte che sono state adottate a seguito dei terremoti, delineando un’evoluzione della cultura sismica nella storia delle costruzioni. Lo studio ha riguardato, in particolare, il caso di Camerino nelle Marche che in un limitato arco temporale ha subito due terremoti devastanti. A sette anni di distanza dall’ultimo, il centro di Camerino è ancora “zona rossa”, fra innumerevoli difficoltà e lentezze. Per questo centro storico e per il suo complesso sistema di edifici in aggregato, la metodologia di ricerca si è orientata alla comprensione delle logiche costruttive originarie, alla lettura degli articolati interventi di stratificazione/trasformazione operati nel tempo e all’interpretazione dei fenomeni che lo hanno recentemente interessato, individuando i provvedimenti che, risultando efficaci, possono essere replicati e quelli che devono essere implementati in quanto non consentono di raggiungere un adeguato miglioramento strutturale.
Amore e guerra a Raqqa-Love and war in Raqqa
Marco Pignetti
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 44
Entrare nelle viscere della terra è la metafora dell’idea di sessualità che si esprime nel racconto composto da progetto e letteratura di questo libro. La narrazione delle architetture immaginate da Claude-Nicolas Ledoux, Jean-Jacques Lequeu e dal Marchese De Sade fino ad arrivare a Charles Fourier e al suo famoso Falansterio, si susseguono partendo dal presupposto che le pulsioni sessuali dovrebbero far parte di una porzione dedicata all’interno dell’impianto urbano anche - e soprattutto - della città contemporanea. In "Amore e guerra a Raqqa" lo spazio della libertà in un luogo completamente occupato ci ricorda della nostra vera essenza e delle nostre primarie necessità, che, in fondo, è davvero tutto ciò che ci resta.
Il corpo grafico di una architettura decorata. Rilievo, disegno, ornamento
Anna Christiana Maiorano
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Attraverso la lettura integrale di una architettura di inizio secolo scorso caratterizzata da un singolare partito decorativo eclettico, collocata in uno spazio difficile del tessuto urbano di Bari, il presente volume indaga la relazione tra l’architettura e il suo apparato decorativo, tra il linguaggio plastico delle forme e quello grafico dei segni, punti, linee e superfici, fino a comporre e definire il “corpo grafico” dell’organismo architettonico, visibile, misurabile ed esperibile. Il presente studio propone una particolare narrazione visiva dell’opera architettonica che viene trasferita, mediante la traduzione grafica operata dal disegno, su un piano teorico/astratto e sperimenta un modello di rappresentazione che consente nuovi livelli di lettura e analisi, in cui le superfici esterne ed interne del Palazzo, con segni e sovrapposizioni, sono scomposte nei suoi elementi costitutivi e ricomposte all’interno di un sistema logico nuovo.