Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore

Tre case, tre anime

Tre case, tre anime

Santa Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 132

L'opera è costellata di diversi riferimenti storici del '900: emigrazione, povertà, guerra, benessere, fenomeni che ben si addicono a un secolo in grande trasformazione che fanno riflettere sulla contraddittorietà del nostro tempo ora lento ora troppo veloce e sulle cose perdute.
14,00

Scrivere & leggere

Scrivere & leggere

Carlo Allegri

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 124

Questo breve saggio lo si può considerare una riflessione più autobiografica che filosofica, poiché la straordinaria importanza della parola scritta, nella formazione evolutivo-culturale dell'uomo e della società e nella trasmissione e comunicazione di informazioni anche psichicamente fondative, è descritta attraverso un punto di vista quasi esclusivamente personale, frutto quindi di emozioni e motivazioni non solo esplicite, ma in buona parte subconscie, quelle che hanno legato l'autore al suo linguaggio. Due rapide osservazioni in proposito: La prima concerne l'idea che l'esternazione di un proprio pensiero è autobiografia, come e ancor più del racconto delle vicissitudini. La vita è quello che ci accade durante quello che accade. Noi siamo la somma delle nostre esperienze fattuali, ma, a fronte di esse, siamo soprattutto la storia delle nostre emozioni e dei nostri giudizi riflettenti, che, in senso Kantiano, intenzionalmente, ci permettono di pensare il particolare come contenuto dell'universale e ci collocano nella zona intermedia tra conoscenza e volontà.
13,00

Alla ricerca dell’uomo

Alla ricerca dell’uomo

José Enrique Briceño Berrú

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 392

Questa antologia poetica comprende le prime quattro raccolte pubblicate da Briceño Berrú: Dall'amor profano all'amor sublime” (Roccafranca, Brescia 2001), Quel furtivo dio dell'amore (Gavirate, Va, 2002, Il Volo del Cigno, Missaglia, Lc, 2004) e Los Senderos del Amor, (Lima 2005); versione bilingue le prime due, in Italiano la terza e in Spagnolo la quarta.
20,00

Addio silenzio. Il coraggio di spezzare le catene

Addio silenzio. Il coraggio di spezzare le catene

Menda Vreto

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 84

"In Addio silenzio – Il coraggio di spezzare le catene", Menda Vreto racconta con voce intensa e sincera la sua esperienza personale di donna, moglie e figlia, intrappolata a lungo nel silenzio imposto dalla paura, dalla violenza e dalla cultura del non detto. Attraverso un dialogo toccante con il “silenzio” stesso, l'autrice ripercorre il suo cammino di dolore e resilienza: dalla giovinezza segnata dalla povertà e dal sacrificio, fino al matrimonio forzato e alla drammatica convivenza con l’odio e l’aggressività di familiari acquisiti. Ma questo libro è anche una testimonianza potente di rinascita. È un atto di coraggio, una voce che finalmente si libera per sé e per tutte le donne che ancora oggi soffrono nell’ombra. Un inno alla verità, alla dignità e alla necessità di rompere il silenzio per ritrovare sé stesse e la libertà.
13,00

Sotto un'altra pelle

Sotto un'altra pelle

Elona

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

Elona, mediatrice interculturale a Bologna, mantiene un profondo legame con il Kosovo e l'Albania. Affronta con determinazione una malattia che la mette alla prova, trovando nella poesia una forza vitale. Le sue opere, intime e radicate nella sua cultura, sono state pubblicate da Dantebus (2024) e Aletti Editori (2025). Scrive anche in albanese: Simfonia e Shpirtit è uscito a Pristina nel 2024. La scrittura è la sua voce e rifugio. Una donna, un corpo che cambia, una voce che si risveglia. Tra cicatrici visibili e invisibili, Teuta attraversa confini di identità, memoria e appartenenza. In un mondo che spesso impone silenzi, la sua storia è un inno alla resilienza e alla rinascita. Sotto un'altra pelle è un viaggio intimo e potente, dove la scrittura diventa cura, e la verità finalmente trova spazio per emergere.
13,00

Appunti sparsi

Appunti sparsi

Gian Paolo Cremonesini

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Con “Appunti sparsi” continua il mio piacere nella narrazione, scintilla generatrice che mi aiuta a tracciare ricordi, pensieri, sentimenti e valori, pezzetti di vita, per ricordarli e condividerli con il lettore cercando riscontro del valore nei rapporti tra le persone che la tecnologia sta confinando in un angolo. Ogni racconto rappresenta una esperienza vissuta, specchi di trascorsi che traccio per dare slancio alla narrazione e accendere il ricordo di quell'avvenimento.
14,00

Colori di-versi

Colori di-versi

Cesira Svaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

Cesira Svaldi Cesira Svaldi ha voluto suddividere questa nuova raccolta “COLORI DI-VERSI” in quattro sezioni colorate: Rosso - Verde - Giallo e Blu. Ad ogni colore il suo significato da dove scaturiscono i versi dell'autrice.
14,00

Una nuova stagione

Una nuova stagione

Boris Pangerc

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 76

Raccolta di poesie.
12,00

Foglie di salice-Willow leaves

Foglie di salice-Willow leaves

Andrea Creuso

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

Raccolta di poesie.
12,00

Versi sul mare-Verses about the sea

Versi sul mare-Verses about the sea

Alfredo Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Una contemplazione del mare come metafora della vita dell'uomo contemporaneo. Dal senso di libertà espresso dal volo dei gabbiani, al dramma di un pescatore che vede il mare soffocato dalla plastica. Dal profumo di salsedine che ricorda il primo amore, alla tragedia di una umanità che naufraga su un barcone, nel mare dell'indifferenza. Il senso della vita che, come il mare, un giorno dà, un giorno prende, mentre il sole cala piano. La speranza in un'umanità che rinasca a nuova vita vincendo la marea dei cambiamenti del mondo di oggi. Da sempre, il mare parla non solo al cuore, ma all'anima dell'essere umano.
14,00

Lasciate che io sia poesia

Lasciate che io sia poesia

Katia Maria Teri

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 52

"Lasciate che io sia poesia” è la prima pubblicazione poetica dell'autrice Katia Maria Teri. Si compone di brevi componimenti, scritti nel periodo degli anni universitari, che solo dopo venticinque anni dalla loro nascita trovano pubblicazione in questa piccola silloge. Una scelta maturata nel tempo. Una scelta fortemente dipesa da un importante periodo della sua vita, segnato dalla malattia, che l'ha spinta a voler riunire i suoi componimenti in un libro. La poesia di Katia Maria Teri, come si evince e come avrà modo di scoprire il lettore, è una poesia intima fortemente evocativa, che lascia trasparire, al di là delle immagini e delle emozioni che suscita, un'interiorità profonda, strettamente collegata al mondo e al suo respiro. I versi appaiono volutamente liberi, giocosi, ricercati, rimandano a significati profondi, sottili e loquaci e nell'istante in cui la giovane autrice si lascia attraversare dall'attimo, le emozioni si condensano in versi, frutto di una sensibilità molto forte.
12,00

Alba. La panchina dei versi

Alba. La panchina dei versi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 232

“Non sapendo dove poterci sistemare per leggere e condividere poesie, e avendo visto dietro la piazza antistante la chiesa una panchina che si poteva spostare perché non era fissata a terra, ho deciso di adottarla per quel pomeriggio, e poco prima di iniziare ho detto ai presenti: ‘Da oggi questa manifestazione la chiameremo La Panchina dei versi’. Era il 2019, si svolgeva l’ultima edizione estiva del Festival Il Federiciano, attorno a una panchina che guardava verso il Mar Ionio, nasceva il progetto La Panchina dei versi che negli ultimi anni ha ospitato molteplici progetti: l’incontro al Cimitero dei poeti e degli artisti a Roma, vicino John Keats, Percy Shelley, Amelia Rosselli, Luce D’Eramo, Andrea Camilleri, Dario Bellezza e tanti altri autori che hanno contribuito alla formazione culturale. Conoscere il passato è la base per capire il contesto storico in cui viviamo. Ogni anno acquistiamo centinaia di antologie firmate con nomi di poeti, minorenni, professori universitari, artisti già affermati in giro per il mondo, attori, cantanti, che per mesi hanno dedicato un’ora del proprio tempo per alleviare la solitudine altrui.” Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.