Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AIB

Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

Mauro Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: AIB

anno edizione: 2020

pagine: 202

Prefazione di Barbara B. Tillett. Postfazione di Giovanni Bergamin.
25,00

Leggere insieme. La lettura condivisa in età prescolare per educare al futuro

Leggere insieme. La lettura condivisa in età prescolare per educare al futuro

Eleonora Renda

Libro: Libro in brossura

editore: AIB

anno edizione: 2019

pagine: 93

18,00

Catalogo degli incunaboli della Biblioteca universitaria di Sassari

Catalogo degli incunaboli della Biblioteca universitaria di Sassari

Antonella Panzino

Libro: Libro in brossura

editore: AIB

anno edizione: 2018

pagine: 145

25,00

Viaggi a bordo di una parola. Scritti sull'indicizzazione semantica in onore di Alberto Cheti

Viaggi a bordo di una parola. Scritti sull'indicizzazione semantica in onore di Alberto Cheti

Libro: Libro in brossura

editore: AIB

anno edizione: 2018

pagine: 218

Alcuni amici di Alberto Cheti, che come lui hanno dedicato il proprio lavoro e i propri studi alle biblioteche, ai temi della catalogazione e, in particolare, dell’indicizzazione per soggetto e della classificazione, con questo volume intendono offrirgli un segno di affettuosa gratitudine e di stima. Molti degli argomenti di cui Alberto Cheti si è occupato nel suo costante e appassionato impegno professionale e scientifico ritornano nella larga panoramica degli scritti qui raccolti. L’obiettivo è di condividere con lui, e con altri, nuovi riferimenti, sollecitazioni e spunti di riflessione. Contributi di Giuseppe Abbatista, Luca Bellingeri, Carlo Bianchini, Pino Buizza, Francesca Carletti, Daniele Danesi, Andrea Fabbrizzi, Antonia Ida Fontana, Maria Chiara Giunti, Claudio Gnoli, Manuela Grillo, Mauro Guerrini, Anna Lucarelli, Rosa Maiello, Diego Maltese, Alberto Petrucciani, Carlo Revelli, Marta Ricci, Elisabetta Viti.
25,00

RDA. Resource Description and Access

RDA. Resource Description and Access

Mauro Guerrini

Libro

editore: AIB

anno edizione: 2017

pagine: 47

12,00

Metadati

Metadati

Paul Gabriele Weston, Lucia Sardo

Libro

editore: AIB

anno edizione: 2017

pagine: 123

12,00

I mille volti della qualità in biblioteca. Una giornata di studio

I mille volti della qualità in biblioteca. Una giornata di studio

Libro: Libro in brossura

editore: AIB

anno edizione: 2017

pagine: 301

25,00

Reicat

Reicat

Simona Turbanti

Libro

editore: AIB

anno edizione: 2016

pagine: 76

12,00

Un viaggio tra le biblioteche italiane attraverso cinque province e una regione
15,00

Ricerca qualitativa

Ricerca qualitativa

Chiara Faggiolani

Libro: Libro in brossura

editore: AIB

anno edizione: 2015

pagine: 95

12,00

Nati per leggere. Una guida per genitori e futuri lettori

Nati per leggere. Una guida per genitori e futuri lettori

Libro

editore: AIB

anno edizione: 2015

pagine: 84

7,00

La biblioteca multiculturale

La biblioteca multiculturale

Arianna Buson

Libro: Copertina morbida

editore: AIB

anno edizione: 2013

pagine: 82

Il libro delinea le caratteristiche della biblioteca multiculturale a partire dalle politiche culturali e dal contesto normativo sull'immigrazione, dalle indicazioni biblioteconomiche nazionali e internazionali e dalle pratiche messe in atto da varie biblioteche italiane in materia di multicultura. Affronta le molteplici questioni che interessano la biblioteca multiculturale: le finalità di base, l'analisi di comunità e la valutazione dei bisogni, la dotazione patrimoniale e strumentale, il monitoraggio e la valutazione dell'utilizzo dei servizi e del patrimonio; le strategie per la promozione dei servizi e delle attività; come cambiano i servizi e le proposte informative e culturali; come cambia la professione e quali competenze sono auspicabili; il ruolo della cooperazione tra diversi settori al fine di ottimizzare risorse e garantire scambi di competenze.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.