ADV Advertising Company
Sarajevo. Il libro dell'assedio
KARAHASAN
Libro
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2012
Un cameriere perfetto
Alain Claude Sulzer
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2010
pagine: 165
Monsieur Erneste è il più affidabile dei camerieri, l'osservatore più attento, l'ombra più sollecita e impenetrabile. La sua vita senza eventi è un mistero di chiarezza: le buone maniere e la courtoisie sono a tal punto radicate in lui, che i giorni si mostrano privi di desideri o dubbi. Sa di appartenere a una specie in via d'estinzione, sa bene di essere un cameriere perfetto. L'arrivo di una lettera dall'America increspa questa immagine di compiutezza: dopo trent'anni la voce di Jakob esce dal suo passato, risuona dalle stanze del Grand Hotel di Giessbach, in Svizzera, dove a lungo aveva prestato servizio. Il volto dell'uomo che ha amato, e insieme a esso i ricordi, ritornano con l'albergo frequentato dalla grande società europea in fuga dal nazismo e dal conflitto che incombe. In questo interregno magico, prima che la guerra mondiale suoni la diana della distruzione, farà la sua comparsa Julius Klinger, scrittore già famoso che lega a sé il giovane e spregiudicato Jakob, strappandolo così a Erneste. La lettera, nella quale viaggia la richiesta di un doloroso favore, scoprirà un quadro di violenza amorosa, sullo sfondo della morale borghese che annienta le libertà e che fa di Jakob l'amante temerario e perduto.
La Bàsa sal Dulsa. Poesie 1970-2010
Giampietro Tenca
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2010
pagine: 141
Scrive qui un poeta, in una 'lengua' della Bassa Lombardia che affonda nei gutturali e nei soffiati, nei sonori e nella comunicazione delle genti di piccoli paesi, già rurali, in ultime terre cremonesi. Spazio d'azione del libro è una provincia di cascine abbandonate, di migrazioni e di piccole storie, un panorama in cui si spendono i resti di un mondo contadino in liquidazione. Si accendono tuttavia ancora giorni, albe e tramonti, le stagioni che mutano su un popolo minuto, un presepe di volti, di idiomi, di vite raccontate in versi, che hanno per teatro un piccolo borgo cremonese di duecento anime, Motta San Fermo, nel più vasto territorio del comune di Casalmaggiore. Luoghi questi dell'origine e dello scambio, dei corteggiamenti e degli amori, delle scomparse e della progenie, dei sommersi e dei salvati di queste pagine di poesia.
Le lacrime delle madri di Srebrenica
Abdulah Sidran
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2010
pagine: 37
Srebrenica 15 anni. Nel luglio del 1995 le bande serbonazionaliste di Ratko Mladic e Radovan Karadzic chiudono l'assedio lungo tre anni della "enclave protetta" di Srebrenica con l'uccisione - con bastoni, asce, coltelli, armi da fuoco - di 8000-10000 uomini disarmati. Abdulah Sidran, il poeta dell'assedio di Sarajevo e della fine della ex-Jugoslavia, consegna qui al lettore un lungo poemetto in cui mette in scena le voci delle madri dei giovani uccisi nei boschi e nelle montagne lungo la Drina. L'autore chiama questa sua opera "gemito poetico". "Le lacrime delle madri di Srebrenica" è infatti il poema in memoria di un popolo distrutto, il lamento funebre per la scomparsa di interi territori, intere comunità e della grande cultura musulmana fiorita nei secoli lungo le rive della Drina. Introduzione di Pietro Del Giudice.
Sussurri di gelo
Bettina Balàka
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2010
pagine: 381
1922, Vienna. Austria felix è uno sbiadito ricordo, il grande impero centrale d'Europa, la corona austro-ungarica, è collassata passando attraverso i massacri della Prima guerra mondiale. L'Austria è ora un piccolo paese rurale e bigotto, in piena crisi identitaria e si addestra a un futuro che avrà come epilogo l'Anschluss. Balthasar Beck rientra nella città dove è nato, segnato senza rimedio dalla memoria degli orrori della guerra che ha stremato il Vecchio Continente e da un lungo periodo di prigionia in Russia. Conduce una vita marginale, da clochard. Solo dopo una lunga vigilia rientra nei ranghi e nel suo vecchio posto di lavoro alla polizia criminale. E qui, sulla scena del crimine ordinario, irrompe il crimine storico della guerra recente. Orrori e avvenimenti grotteschi, pagine macabre e sanguinose del recente passato e del presente, si mescolano in una efficace irrilevanza di luoghi e di tempi. Casi di omicidi misteriosi e bestiali si sovrappongono - non senza il ghigno freddo seminato a piene mani nelle pagine di una straordinaria opera noir - agli anni appena trascorsi in Siberia e alle memorie belliche tra pianure gelate e trincee.
Conversazione dialogo con Massimiliano Fuksas
Marco Alloni, Massimiliano Fuksas
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2009
pagine: 92
"Francamente l'architettura no mi è mai piaciuta troppo, e neanche adesso mi piace un granchè. Anzi, quando un progetto è noioso sono solito dire: 'Sembra proprio un'architettura!'" "io non credo allo stile, non l'ho mai cercato e non è una mia aspirazione. Non credo nell'avanguardia e non credo nemmeno nell'utopia". Forse non è ozioso partire da queste dichiarazioni per capire, non tanto il personaggio Fuksas, che tutti conosciamo, ma l'architetto Fuksas. (Dalla prefazione di Marco Alloni)
Scrivere il tempo. Dialogo con Lidia Ravera
Marco Alloni, Lidia Ravera
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2009
pagine: 88
"Ovunque - posso dire senza tema di esagerare - nelle opere di Lidia Ravera è presente il tempo. Non il tempo che accompagna la natura, il dispiegarsi di ogni opera d'arte (comprese quelle immobili: la pittura, la scultura, che agiscono nel tempo dell'osservazione, lungo il percorso di chi guarda e lentamente capisce, e sente): No, il tempo come argomento, direi meglio, il tempo, più che la vita nel tempo." (Dalla prefazione)
I piedi per terra. Dialogo con Margherita Hack
Marco Alloni, Margherita Hack
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2009
pagine: 91
"Dal punto di vista scientifico, l'esistenza è ordinata secondo leggi più o meno determinate, il cui costante aggiornamento rappresenta quel che si chiama evoluzione. Dal punto di vista filosofico è la scienza stessa, viceversa, che dovrebbe interrogarsi sulle proprie regole, i propri assunti. Nel solco di un dibattito antico - antico , nella modernità - scienza e filosofia si contendono così le diverse spiegazioni in grado di illustrare che cosa e come presieda alla vita. In senso più elementare si potrebbe dire che laddove la scienza spiega come funziona l'esistenza la filosofia cerca di indagarne il perchè. [...] In questo senso alzare gli occhi al cielo e osservare le stelle, indagare il cosmo e il suo mistero, insomma parlare con Margherita Hack, non è solo intrattenersi inun'amabile conversazione sull'astronomia ma, soprattutto ricollocare la posizione dell'uomo nel cosmo." Marco Alloni.
Il resto è politologia
Marco Alloni, Lucio Caracciolo
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2008
pagine: 82
"Lucio Caracciolo è un profondo conoscitore della politica e un suo vigile sorvegliante. In queste pagine ci richiama almeno a due grandi avvenimenti: riconoscere che, nella sua polivalenza, la politica è un'entità a cui è del tutto puerile prestare una lettura moralistica, e capire che moralistico è anche prestarle l'indulgenza del candore e delle generalizzazioni. Caracciolo ci ricorda che parlare di politica o geopolitica significa prima di tutto, e senza tema di paradosso - anzi, secondo il rigore di una coerenza in divenire - evitare la politologia, la cui inclinazione al profetismo della dietrologia, agli apriorismi e alle categorizzazioni, alle ingenuità del massimalismo e (spesso) alla malafede della compiacenza rappresenta altrettanti abbandoni a una valutazione della realtà che chiede invece di essere misurata sul campo, nel tempo, nello spazio, nell'essere precipuo della storia." (Marco Alloni)
Se questo è un ebreo. Dialogo con Amos Luzzatto
Marco Alloni, Amos Luzzatto
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2008
pagine: 75
"Probabilmente la scommessa più radicale di oggi è quella di sottrarre l'ebraismo al sortilegio di una reputazione (meritata o immeritata che sia, autoprodotta o procurata, sensata o beffarda) che lo limita non solo nel senso del pregiudizio ma anche del semplice giudizio morale o sentimentale. È la scommessa di chi, per il bene proprio o di colui che avverte come nemico, intende provare a offrire un ritratto più vasto dell'ebraismo: immagine che superi le contingenze della contemporaneità e vada alla sua plurimillenaria complessità. Superare il limite sentimentale che associa l'ebraismo all'idea stessa di conflitto un atto culturale e morale, Lo è in nome dell'ebraismo ma forse, con più urgenza, del medesimo conflitto israelo-palestinese. In questo percorso Amos Luzzatto ci aiuta a seguire la via." (Marco Alloni)