Adler
Mio fratello Benito
Edvige Mussolini
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2023
pagine: 250
Edvige, sorella minore di Benito Mussolini, rimase sempre affezionata al fratello. Le sue memorie furono raccolte e trascritte da Rosetta Ricci Crisolini in “Mio fratello Benito”, pubblicato per la prima volta nel 1957. Nel libro Edvige riporta i propri ricordi, lettere e colloqui avuti con suo fratello; tra le altre cose, Edvige si oppone alla tesi secondo cui Benito fosse antisemita, inserendo una testimonianza dello stesso Mussolini che afferma di aver aderito all'antisemitismo per la necessità dell'alleanza con Hitler.
Ieri, oggi, domani
Benito Mussolini
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 130
«Il mio discorso sarà necessario, irritante e divertente. Necessario, perché io mi sono ripromesso di dire tutto quello che è strettamente necessario. Non una parola di più. Irritante, perché dirò delle cose ingrate; forse spezzerò qualche luogo comune nel quale ci si adagiava. Finalmente la terza parte dei motivi polemici, per i quali voi sapete, io sono particolarmente attrezzato, e durante la quale parte io voglio divertirmi a stuzzicare tutti gli avversari interni ed esterni del Regime.» (Benito Mussolini)
Come nacque il fascismo
Benito Mussolini
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 150
“Uno degli obiettivi che il movimento dei «Fasci d’Azione Rivoluzionaria» si prefiggeva era quello di creare o di contribuire a creare nelle masse proletarie uno «stato d’animo» simpatico nei riguardi della eventualità di un’azione militare dell’Italia contro gli imperi centrali. Nelle moltitudini operaie — specie delle grandi città — si guarda ora alla possibilità della guerra con occhio e con animo diversi: non più l’ostilità cieca e irragionevole e preconcetta, ma agnosticismo e molto spesso l’adesione esplicita alla tesi che vien chiamata «guerrafondaia» ed è la nostra. Il numero dei «Fasci» è la prova che questo «stato d’animo» esiste ed è qua e là giunto alla consapevolezza politica e pratica dei doveri che l’epoca attuale impone ai sovversivi italiani.” (Benito Mussolini)
Nato in un cruscotto
Alessandro Pescini
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 60
Quando non poni limiti alla fantasia, può capitare di deragliare, uscire fuori dai binari e imbattersi in un viaggio meraviglioso ricco di incontri speciali e personaggi fuori dal comune, arrivando a toccare mete visibili e invisibili. Se poi il punto di osservazione è insolito, il viaggio appare ancor più entusiasmante, senza confini e colmo di spunti di riflessione. E quando il viaggio finisce? Nessun problema, si ricomincia da capo con una consapevolezza diversa e una libertà mai provata.
Goebbels, vita e morte
Roger Manvell, Heinrich Fraenkel
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 372
Joseph Goebbels è stato uno dei più fedeli adepti di Hitler. Nessuno, infatti, nel tetro bunker di Berlino, fu vicino al Führer come il ministro del Reich per l'Educazione popolare e la Propaganda. In questa biografia gli autori setacciano a fondo la documentazione storica e i diari di Goebbels, ne esce l'immagine agghiacciante di un uomo guidato da un desiderio narcisistico di riconoscimento che ha trovato l'affermazione personale che desiderava nel nazionalsocialismo. L’ascesa di Goebbels attraverso i ranghi del partito nazista, dove divenne un membro della cerchia ristretta del Führer e lanciò una brutale campagna di propaganda antisemita, viene narrata a ritmi serrati, come la visse il ministro per la Propaganda. Un genio propagandistico ma anche un uomo perseguitato dalle insicurezze, in eterna lotta con gli altri papaveri del regime. In questa biografia gli autori ci restituiscono, poi, la contorta vita personale di Goebbels: il romanticismo sdolcinato, la natura manipolatrice e l’indomabile desiderio sessuale.
Hitler Weltanschauung. La concezione del mondo del Führer
Eberhard Jäckel
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 206
Già dagli anni Venti Hitler ebbe un’idea precisa dei propri orizzonti politici, da lui stesso definiti come la propria concezione del mondo, la sua Weltanschauung. Delineata nel Mein Kampf, la concezione del mondo del Führer servì a edificare e a esercitare il suo progetto di dominio assoluto. Un programma di violenza e di distruzione disumano, ma innegabilmente nitido ed unitario. In questo libro l’autore tratteggia un quadro completo non solo della Weltanschauung di Hitler, ma anche dell’uomo e della sua opera.
Dizionario hitleriano
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 202
Il libro raccoglie e ordina i «Pensieri» del Führer, quali risultano dai suoi scritti, dai suoi discorsi, dalle sue dichiarazioni, dalle «conversazioni segrete» edite dopo la sua morte. Dalle migliaia di pagine consultate, è stato scelto l’essenziale: cioè una raccolta che sia insieme l’autoritratto di Adolf Hitler e l’«Ideario» del nazionalsocialismo.
Contro la Russia
Karl Marx
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 234
Questo libro di Karl Marx, che non è mai apparso nella Russia marxista, è un’antologia degli articoli pubblicati dal filosofo di Treviri sul New York Tribune, dal 1851 al 1861. Dieci anni, durante i quali Marx segue e commenta gli avvenimenti della politica internazionale, interessandosi particolarmente della questione orientale e della Russia. Marx riteneva che la Russia fosse un Paese nel quale le idee comuniste non si potessero affermare in nessun modo e che quindi la rivoluzione non potesse contare su un Paese come quello; e ciò anche per l’innegabile tendenza imperialista russa. Un testo di sbalorditiva attualità.
Otto Skorzeny. L'uomo più pericoloso d'Europa
Charles Foley
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 330
Otto Skorzeny - definito dagli Alleati «l'uomo più pericoloso dell'Europa» - nacque a Vienna nel 1908. Iscrittosi al partito nazista «per convenienza», allo scoppio della Seconda guerra mondiale venne assegnato alle SS che combattevano in Russia, per poi passare alla testa dei Kommando, le nuove «unità speciali». Dalla temeraria Operazione Quercia che portò alla liberazione di Mussolini sul Gran Sasso, all’incredibile rapimento di Horthy nella fortezza di Budapest, al travestimento che permise ad un gruppo di guastatori tedeschi di gettare lo scompiglio tra le truppe americane sul fronte occidentale. Processato a Norimberga come ideatore di un piano per assassinare Eisenhower, venne assolto. Si stabilì quindi in Spagna dove, al servizio della CIA, fu a capo dell’Organizzazione Gehlen, nata per contrastare l’Unione Sovietica e il comunismo in Europa.
Hitler e le donne
Eugen Dollmann
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 244
La vita amorosa di Adolf Hitler rappresenta ancora oggi un mistero, e soltanto Eugen Dollmann poteva proporsi di raccontare la verità, sfatando leggende e miti. Dalla tragica passione per Geli Raubal, alle nozze con Eva Braun prima del suicidio, il Führer appare qui, per la prima volta come un essere umano. Innamorato, romantico, fedele alle regole della cortesia viennese, Hitler nascose a tutti, gelosamente, quelle che considerava le sue «debolezze». Soltanto una volta, durante il viaggio in Italia, non seppe resistere e si fece raggiungere dalla sua compagna. Scomparve da Firenze e la scorta lo ritrovò in un alberghetto la mattina seguente, alle tre, e lo sorprese nell’atto di chiudersi dolcemente alle spalle la porta dell’alcova. Mentre gli agenti lo salutavano, Hitler bevve una limonata e torno ad essere il personaggio ufficiale che il mondo conosceva.
Martin Bormann ombra di Hitler
Joseph Wulf
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 260
Martin Ludwig Bormann, capo della cancelleria del NSDAP (Parteikanzlei) e segretario personale di Adolf Hitler, fu tra i membri più importanti nella gerarchia della Germania nazista. Bormann riuscì, senza speciali capacità di intelligenza, ma con un'invadenza ostinata, pedante, intrigante ed ottusa, a diventare in ogni questione il vice-Hitler. La sua fedeltà totale alla causa nazista non fu mai disgiunta dalla brama di costruirvisi una posizione unica di prestigio e di predominio. La vita di Bormann coincise continuamente con quella del regime: la sua crudeltà con l'efferatezza delle istituzioni; la sua onnipresenza con l'inderogabilità della polizia, della persecuzione, della gerarchia. La stessa vita della famiglia Bormann non è mai del tutto privata; il fatto che abbia 10 figli è un «dono» al Reich, come il fatto che la relazione con la sua amante deve coincidere con il piano del «doppio matrimonio» a fini razziali nel Terzo Reich.
8 anime in una bomba
Filippo Tommaso Marinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2022
pagine: 120
Scritto nel 1919, il libro “8 anime in una bomba” segna un importante punto di evoluzione nell’opera di Marinetti. La progressiva identificazione della rivolta futurista con il fascismo evidente anche in questo libro. Nello stesso anno, infatti, Marinetti fu secondo nella lista elettorale capeggiata da Mussolini. La guerra, da poco conclusa e presente per tutto il romanzo, continua ad apparire “la sola igiene del mondo”, ma sorge l’aspetto psicologico, probabilmente autobiografico e introspettivo, che vale a identificare le otto anime (Eroismo spensierato, Allegria seduttrice, Potenza artistica, Italianità duttile brutale guerriera sfottente, Lussuria, Nostalgia sentimentale, Genio-rivoluzione, Purezza) che concorrono a comporsi nella bomba da scagliarsi contro “lo stesso lurido trincerone austro-tedesco pieno di colera pidocchi preti moralisti spie professori e poliziotti.”