Adler
Mussolini si confessa
Georg Zachariae
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2021
pagine: 226
Il Duce sceglie di confessarsi all’ufficiale medico della Wehrmacht che gli fu vicino, dall’ottobre del 1943, per tutti gli ultimi diciannove mesi della sua vita. Mussolini preferisce un laico e con lui si sfoga, parla senza reticenze del suo passato, dei suoi amori, dei suoi rimpianti, gli racconta aneddoti curiosi, trancia giudizi sui contemporanei. Una preziosa testimonianza che rivela un Mussolini intimo e inedito che parla con franchezza di Churchill, di Hitler, di Roosevelt, di Badoglio, di Togliatti, della sua alta considerazione per Goebbels e del disprezzo per Göring.
Hitler e Mussolini. Lettere, documenti, intercettazioni telefoniche
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2021
pagine: 260
I documenti pubblicati nel presente volume aprono una nuova prospettiva sui fatti politici e militari che vanno dall’estate del 1939 ai giorni del primo governo Badoglio. Le personalità di Hitler e Mussolini emergono vivide, assumendo proporzioni storicamente più esatte. Dalla presentazione di Franco Cardini «…Si tratta della presentazione sostanzialmente fedele e accurata di 67 documenti - in parte in edizione originale italiana, in parte in traduzione dal tedesco - che vanno da un messaggio telefonico del ministro degli esteri del Reich a una serie nutrita di lettere, messaggi fonografici, mozioni di governo, intercettazioni telefoniche, note, verbali di riunioni, relazioni e comunicati vari fino agli ultimi quattro, drammatici “pezzi” che documentano l’eclisse di Mussolini e la sua uscita di scena… Tra i documenti qui editi, i più interessanti riguardano senza dubbio lo scambio epistolare fra Hitler e Mussolini…»
Dizionario mussoliniano
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2020
pagine: 200
Nel Dizionario Mussoliniano sono contenute 1500 affermazioni di Benito Mussolini. Motti e discorsi che pronunciò negli oltre vent’anni in cui guidò l’Italia e gli italiani, segnando con la propria personalità, e in particolare con il proprio vigore verbale la storia del XX secolo.
Perché le Sardine non cambieranno il mondo
Francesco Torselli
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2020
pagine: 83
Fra tentazioni interne, litigi, tentazione di trasformarsi in partito, personalismi, invidie e rivalità, il movimento delle sardine è ora chiamato alla prova di maturità: quella che non hanno superato i movimenti nati dal finire degli anni ’90 in poi, con presupposti simili a quelli che stanno animando le sardine.
Questa puttana mi farà morire
Louis de Saint-Simon
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2020
pagine: 123
Tre secoli non hanno minimamente tolto all’opera del Duca de Saint Simon freschezza e vivacità. Un racconto spumeggiante che trascende il contesto dei fatti della corte di Luigi XIV, per calarci nelle passioni degli uomini che la animano, un testo letterario oltre che un documento storico. I personaggi sono colti nella loro esistenza, nel loro costante affannarsi, nelle loro ambizioni e nelle loro debolezze, nel loro desiderio di primeggiare, immersi nell’architettare intrighi e nell’ordire congiure, mentre si muovono tra feste e ipocrisie di quello che l’autore definisce “Il Teatro del Mondo”.
Il mio testamento politico
Benito Mussolini
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2020
pagine: 62
Un documento di importanza storica: un estremo appello alla posterità che Benito Mussolini dettò il giorno 20 e corresse il giorno 22 aprile 1945 nella saletta della Prefettura di Milano.
Mafarka il futurista
Filippo Tommaso Marinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2020
pagine: 160
Pubblicato per la prima volta in francese nel 1909 e tradotto in Italia l’anno seguente, Mafarka il Futurista racconta la vicenda di un re africano che, con il solo sforzo della volontà, partorisce un figlio gigantesco e divino. Di evidente derivazione nietzchiana, l’opera costituisce un dirompente esempio di applicazione letteraria del futurismo, ed è stata stigmatizzata fino a tempi recenti per il suo contenuto maschilista. La presente edizione rende nuovamente disponibile al pubblico italiano un’opera fondamentale per la cultura novecentesca, riproducendo il testo integrale dell’opera che valse al suo autore un celebre processo per oltraggio al pudore.
Storia di un anno (Ottobre 1942 - Settembre 1943). Il tempo del bastone e della carota
Benito Mussolini
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2021
pagine: 190
L’ultima e la più importante testimonianza lasciata da Benito Mussolini - di cui in questo volume diamo il testo integrale – è suddivisa in diciannove puntate e venne pubblicata per la prima volta sul Corriere della Sera nel 1944 con il titolo «Storia di un anno (Ottobre 1942-Settembre 1943)». I testi furono scritti dal Duce, come scrisse egli stesso nella prefazione per la prima edizione, per «far conoscere come i fatti si svolsero nei mesi più tragici della recente storia d’Italia».
Memorie del cameriere di Mussolini
Quinto Navarra
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2020
pagine: 184
Quinto Navarra è stato il cameriere di Mussolini per ventitré anni: ha visto passare dall'anticamera del Duce migliaia di persone, ha ricevuto le confidenze dei gerarchi del fascismo, di Claretta Petacci e delle altre donne. Le Memorie del cameriere di Mussolini nacquero da un'idea di Leo Longanesi che nel 1946 andava fondando la sua casa editrice. Il libro fu dettato da Navarra, ma venne materialmente scritto da Indro Montanelli e Leo Longanesi. La parabola del Ventennio viene così raccontata con un piglio narrativo d'eccezione e in presa diretta, da chi ebbe il privilegio di conoscerne anche i più reconditi segreti.
Dux
Margherita Sarfatti
Libro: Libro in brossura
editore: Adler
anno edizione: 2020
pagine: 280
L’uomo pubblico nasce pubblico. Si nasce uomini pubblici come si nasce intelligenti o deficienti. Nessun riesce a far diventare “pubblico” un uomo che abbia tendenza alla “domesticità”. L’uomo pubblico è come il poeta: nasce con quella maledizione. Non se ne libererà più. In questo libro c’è la mia vita. C’è la mia vita come successione di eventi, come sviluppo di idee. Questo libro mi piace perché mi proporziona nel tempo, nello spazio e negli eventi, senza ipertrofie malgrado l’amicizia e la comunità di lavoro e di idee. Può darsi che l’avvenire alteri queste proporzioni; le riduca o le aumenti. Ma di ciò si occuperà il mio biografo di domani.