Edises: Concorso a cattedra
Kit completo Specializzazione sostegno didattico Scuola secondaria. Manuale, eserciziari e tracce svolte per una preparazione completa a tutte le prove selettive
Olimpia Rescigno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2019
pagine: 2088
Per la preparazione a tutte le fasi della selezione per l'ammissione al corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico (cd. TFA sostegno) nelle scuole secondarie di primo e secondo grado: test preliminare, prova scritta, colloquio orale. Il Kit comprende:Manuale teorico su tutto il programma d'esame; Eserciziario commentato per il test preselettivo; Esercizi + teoria di Competenze linguistiche e comprensione dei testi; Tracce svolte per le prove scritte. In omaggio il software di simulazione per una preparazione efficace al test preliminare e per una verifica della conoscenze pregresse.
Il nuovo concorso a cattedra. Scienze economico-aziendali nella Scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2019
pagine: 914
Il volume riporta sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è strutturato in più parti. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento delle discipline economico-aziendali nelle Indicazioni Nazionali, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell’insegnamento. Nella seconda parte, dedicata alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d’esame della classe. L’ultima parte del testo è incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da un software di simulazione e da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Specializzazione in sostegno didattico. Esercizi commentati per l’ammissione al corso di specializzazione universitario in attività di sostegno didattico. Scuola infanzia e primaria
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2019
pagine: 512
Il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla, corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico. La prima parte contiene una sezione dedicata alla verifica della comprensione dei testi, con batterie di quesiti volti all’interpretazione dei brani e alle più complesse deduzioni logiche, e delle competenze linguistiche, con batterie di quesiti su morfologia, ortografia, sintassi, sinonimi e contrari, relazioni tra termini, tutti corredati da puntuali soluzioni commentate. La seconda parte contiene le specifiche competenze disciplinari relative alle conoscenze necessarie allo svolgimento dell’attività di sostegno didattico. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo dei concetti fondamentali e consente di fissare i punti chiave. La terza parte del volume contiene tre esercitazioni che favoriscono la verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.
Specializzazione in sostegno didattico. Esercizi commentati per l’ammissione al corso di specializzazione universitario in attività di sostegno didattico. Scuola secondaria di I e II grado
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2019
pagine: 512
La prima parte contiene una sezione dedicata alla verifica della comprensione dei testi, con batterie di quesiti volti all’interpretazione dei brani fino alle più complesse deduzioni logiche, e delle competenze linguistiche, con batterie di quesiti su morfologia, ortografia, sintassi, sinonimi e contrari, relazioni tra termini, tutti corredati da puntuali soluzioni commentate. La seconda parte contiene le specifiche competenze disciplinari relative alle conoscenze necessarie allo svolgimento dell’attività di sostegno didattico. Si affrontano temi quali: cultura dell’integrazione, definizioni di handicap e approcci riabilitativi, normativa sull’integrazione e sui bisogni educativi speciali, organizzazione scolastica della scuola dell’infanzia e primaria. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo dei concetti fondamentali e consente di fissare i punti chiave. La terza parte del volume contiene tre esercitazioni che favoriscono la verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.
Le attività di sostegno didattico nelle scuole di ogni ordine e grado. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio della professione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2018
pagine: 552
Il volume è così articolato: parte prima (ambito normativo), vengono ripercorse le principali tappe dell’integrazione scolastica; parte seconda (Ambito psicopedagogico: psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento) vengono presentati i principali contributi teorici e descritte le fasi evolutive dello sviluppo cognitivo; parte terza (Ambito psicopedagogico: individuo e società) ripercorre i principali aspetti dello sviluppo sociale; parte quarta (Ambito della conoscenza delle disabilità e degli altri Bisogni Educativi Speciali) si definiscono i confini dei bisogni educativi speciali, analizzando nel dettaglio le più diffuse problematiche psicologiche e psichiatriche in ambito educativo e didattico; parte quinta (Ambito pedagogico-didattico) è dedicata alla didattica speciale; parte sesta (Ambito organizzativo e della governance) sintetizza le competenze organizzative in materia di legislazione scolastica e i principali aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica.
TFA Teoria e tecnica della comunicazione. Esercizi commentati. Per la classe di abilitazione A65
Ferdinando Gazzillo
Libro
editore: Edises
anno edizione: 2017
CC 4/54 Scienze e tecnologie delle costruzioni. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso A37 A016
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 1104
Il volume contiene le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale. Tra i principali argomenti: Tecnologia dell'architettura: materiali e processi costruttivi; gli elementi di fabbrica; sistemi costruttivi; l'acustica architettonica; il cantiere edile; la sicurezza del cantiere edile; Costruzioni: i problemi della statica grafica; geometria delle masse; statica dei sistemi rigidi vincolati; strutture labili, isostatiche ed iperstatiche; caratteristiche della sollecitazione; travi, telai; comportamento elastico, elastoplastico, plastico e viscoso dei materiali da costruzioni; criteri di dimensionamento e analisi strutturale di edifici; sollecitazioni meccaniche semplici e composte verifica di stabilità e calcolo degli elementi strutturali; Costruzioni stradali: progetto geometrico della strada; gallerie stradali; sistemazione plano-altimetriche delle intersezioni stradali; il corpo stradale; ponti e viadotti; Idraulica e costruzioni idrauliche; Tecnica urbanistica: normativa urbanistica; Disegno e disegno tecnico.
CC 4/55 scienze e tecnologie chimiche. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso A34 A013
Stefano D'Errico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 628
Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma comprende le scienze e tecnologie chimiche. Tra i principali argomenti affrontati nel volume: chimica generale, chimica fisica, chimica organica, chimica analitica, chimica analitica strumentale, biochimica, chimica dei polimeri, processi chimici industriali, tecnologie chimiche, aspetti normativi. Il manuale è completato da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online dalla propria area riservata. I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione del codice.
CC 4/16 scienze giuridico-economiche nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali. Classi di concorso A46, A019
Libro
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 1008
Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al Concorso a Cattedra per le classi il cui programma comprende le Discipline Giuridiche ed Economiche. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche nelle Indicazioni Nazionali e nelle Linee Guida, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell'insegnamento. Partendo dal definitivo superamento dell'assunto in base al quale conoscere una disciplina significa anche saperla insegnare, occorre interrogarsi sulle sfide didattiche e metodologiche che si pongono dinnanzi ai docenti e riflettere su quali siano le strategie più efficaci attraverso le quali stabilire un dialogo con le giovani generazioni. Nella seconda parte, dedicata alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d'esame della classe. L'ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
Volume unico per la scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio della professione
Francesca De Robertis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 736
Il manuale è rivolto ai candidati del concorso a cattedra per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria. La Prima Parte (Bambini, contesti di sviluppo e problematiche educative e didattiche) affronta argomenti quali lo sviluppo psico-fisico del bambino, igiene scolastica, psicologia dell'età evolutiva, integrazione di bambini con disabilità. La Seconda Parte delinea l'assetto ordinamentale del sistema dell'istruzione ed è aggiornata alla legge sulla Buona scuola (Legge 107/2015). La Terza Parte passa in rassegna teorie educative e pratiche didattiche. La Quarta Parte propone esempi di Unità di Apprendimento sia per la Scuola dell'Infanzia che per la Scuola Primaria. Al termine di ciascun capitolo le schede riassuntive consentono di focalizzare l'attenzione sui concetti chiave e costituiscono nel contempo valide ipotesi di risposta in sede d'esame. Ciascuna parte è completata da test di verifica che favoriscono l'autovalutazione e contribuiscono a fissare le nozioni. Il testo è completato da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
La prova orale del concorso per le classi A017 e A019. Progettare e condurre una lezione efficace...
Antonella Maria Delre
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2013
pagine: 264
Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti: le conoscenze in materia di apprendimento rappresentano un imprescindibile prerequisito per qualsiasi insegnante che aspiri a condurre una lezione efficace. La seconda parte analizza nel dettaglio i diversi modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento al fine di individuare quell'interdipendenza positiva che favorisce lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire. La terza parte è incentrata, infine, sulla pratica dell'attività didattica e contiene un'ampia raccolta di unità di apprendimento su argomenti caratterizzanti delle classi di concorso.
Il nuovo concorso a cattedra. Le nuove indicazioni nazionali per il curricolo 2012
Giovanni Campana
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2013
pagine: 322
Testo per la preparazione al concorso a cattedra e per l'esercizio dell'attività docente, le Nuove Indicazioni Nazionali per il curriculo 2012 vengono pubblicate dopo una accurata revisione. Il nuovo testo presenta numerose modifiche migliorative e novità di rilievo. Notevole l'impegno del documento di dare - rispondendo a requisiti di chiarezza e coerenza espositiva - una visione solida e insieme aperta, ampia, complessa sia delle esigenze e delle forme profonde dell'apprendere, sia di come esso si configuri nel contesto dinamico, multiplo, complesso dell'attuale società. In rapporto a ciò, anche la visione dell'azione pedagogica e didattica viene continuamente orientata a corrispondere a tale complessità dell'apprendimento, attraverso la realizzazione di un "ambiente di apprendimento", un contesto di attività e situazioni che rispetti e promuova la centralità dell'alunno. Forme interattive e collaborative di apprendimento e situazioni e metodi laboratoriali concorrono in modo molto significativo ad esaltare l'espressione delle proprie potenzialità da parte dell'alunno e a connotare l'apprendimento come attività costruttiva.