Edicart: I classici italiano-inglese
L'isola del tesoro-Treasure island
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2019
pagine: 68
Stevenson scrisse "L'isola del tesoro" quando vide suo nipote usare gli acquerelli per dipingere la mappa di un'isola. Iniziò a dare nomi all'isola — Isola dello Scheletro, Collina del Cannocchiale — finché alla fine decise di scrivere "Isola del Tesoro" sul foglio in alto a destra. Dopo una lunga malattia («Per quattordici anni non sono stato un solo giorno in salute» scrisse) morì sull'isola di Upolu, nell'Oceano Pacifico del Sud, dove viveva all'epoca. Credi che abbia trovato il suo tesoro su quell'isola? Età di lettura: da 11 anni.
Le avventure di Tom Sawyer-The adventures of Tom Sawyer
Mark Twain
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2019
pagine: 71
I ricordi dell'infanzia e della giovinezza ispirarono a Mark Twain "Le avventure di Tom Sawyer", romanzo ambientato in un paesino sulle rive del Mississippi, simile a quello in cui l'autore visse i primi anni della sua vita: Hannibal, in Missouri, nel sud degli Stati Uniti, dove a quel tempo esisteva ancora la schiavitù. Nonostante sia passato molto tempo dal 1876, l'anno della sua pubblicazione, continua a essere una storia molto in voga tra i ragazzi. Età di lettura: da 11 anni.
Viaggio al centro della Terra-Journey to the centre of the Earth
Jules Verne
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2019
pagine: 68
Entusiasta dei progressi scientifici della sua epoca, Jules Verne ci fa credere, in "Viaggio al centro della Terra", che sia possibile discendere nelle profondità del pianeta. Per completare la sua opera, l'autore fece ricerche in geologia, mineralogia e paleontologia e lasciò sbalorditi gli esperti con le sue descrizioni degli animali preistorici. Età di lettura: da 11 anni.
Robinson Crusoe. Testo inglese a fronte
Daniel Defoe
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2015
pagine: 68
Il primo e il più famoso dei romanzi di Daniel Defoe fu "Robinson Crusoe", che fu pubblicato nel 1719, quando l'autore aveva quasi - 60 anni, ed ebbe molto successo. La storia insegna come gli esseri umani siano capaci di superare tutte le difficoltà con impegno, pazienza e ingegno e allo stesso tempo rivela il loro bisogno di comunicare e di far parte della società. Oltre a essere giornalista e romanziere, Daniel Defoe fu autore di oltre 500 libri. Tra i suoi romanzi uno dei più famosi è "Fortuna e Sfortuna della famosa Moll Flanders". Defoe nacque a Londra intorno al 1660 e morì nel 1731, dopo aver viaggiato per il mondo in lungo e in largo. Età di lettura: da 11 anni.
20.000 leghe sotto i mari-20,000 leagues under the sea
Jules Verne
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2015
pagine: 68
Jules Verne scrisse romanzi di avventura di stampo scientifico, in cui crea storie di fantascienza. Dopo il successo del suo primo romanzo, "Cinque settimane in pallone" (1862), continuò a scrivere racconti fantastici d'avventura. "20.000 leghe sotto i mari" fu pubblicato a puntate tra il 1869 e il 1870. Le sue descrizioni delle creature e dei paesaggi marini sono sorprendenti, così come lo sono le invenzioni che allora ancora non esistevano o che Verne migliorò con la sua fantasia, come i sottomarini elettrici e gli scafandri per le immersioni. Età di lettura: da 11 anni.
Moby Dick. Testo inglese a fronte
Herman Melville
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2015
pagine: 68
In "Moby Dick", Melville riflette sul male, incarnato dai due personaggi principali: da un lato, la balena, che rappresenta il male senza sentimento, perché distrugge tutto ciò che incontra, e dall'altro, il capitano Achab, che mostra un male caparbio, dal momento che sono il suo odio personale e la sua sete di vendetta che lo spingono a dar la caccia alla balena, anche se questo mette a rischio la vita dei suoi uomini. Età di lettura: da 11 anni.
Oliver Twist. Testo inglese a fronte
Charles Dickens
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2019
pagine: 68
Le difficoltà economiche dell'infanzia ispirarono a Dickens i suoi romanzi migliori (Oliver Twist, David Copperfield, Tempi difficili), dal grande contenuto di critica sociale. Nel 1836 il suo editore gli offrì la possibilità di pubblicare un'opera a dispense mensili, "Il circolo Pickwick", che lo avrebbe reso famoso. In quel periodo scrisse anche "Oliver Twist", un romanzo a puntate settimanali in cui illustrò in modo crudo la dura vita dei più poveri, che ebbe un enorme successo. Età di lettura: da 11 anni. Imparare l'inglese ora è più facile con I Classici Italiano-Inglese. Adatti ai più giovani e anche ai più grandi: ai giovani per imparare l'inglese, ai grandi per rinfrescarlo o per impararlo divertendosi! Età di lettura: da 11 anni.
Le avventure di Tom Sawyer-The adventures of Tom Sawyer
Mark Twain
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2015
pagine: 71
I ricordi dell'infanzia e della giovinezza ispirarono a Mark Twain "Le avventure di Tom Sawyer", romanzo ambientato in un paesino sulle rive del Mississippi, simile a quello in cui l'autore visse i primi anni della sua vita: Hannibal, in Missouri, nel sud degli Stati Uniti, dove a quel tempo esisteva ancora la schiavitù. Nonostante sia passato molto tempo dal 1876, l'anno della sua pubblicazione, continua a essere una storia molto in voga tra i ragazzi. Età di lettura: da 11 anni.
L'isola misteriosa-The mysterious island
Jules Verne
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2015
pagine: 68
Oltre a includere nei suoi romanzi i più recenti progressi scientifici del suo tempo, Verne ne anticipò molti altri, come i viaggi nello spazio o sotto il mare. Studiò legge, ma presto decise di mettersi a scrivere. Il suo primo romanzo, "Cinque settimane in pallone" (1862) lo rese così famoso da spingerlo a cimentarsi in altre storie d'avventura fantastiche. "L'isola misteriosa" fu scritto e pubblicato in più parti nell'arco di due anni (1874-75) ed è uno dei suoi libri più celebri, nel quale mostra l'importanza della scienza nella vita attraverso il personaggio di Cyrus. Età di lettura: da 11 anni.
Dracula. Testo inglese a fronte
Bram Stoker
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2015
pagine: 68
Lo scrittore irlandese Bram Stoker è il creatore del romanzo gotico "Dracula", pubblicato nel 1897, le cui versioni teatrali e cinematografiche ne hanno fatto un classico. Costretto a letto dalla malattia, le storie di fantasmi che gli raccontava la madre furono le compagne della sua infanzia. Creò un'interpretazione originale della leggenda del vampiro Dracula: pur ispirandosi al folclore e ad altre opere letterarie, conferi al proprio personaggio un fascino irresistibile, fondendo insieme paura della morte, desiderio d'immortalità e amore. Età di lettura: da 11 anni.
L'isola del tesoro-Treasure island
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2015
pagine: 68
Robert Louis Stevenson nacque a Edimburgo, in Scozia, nel 1850. Scrisse storie fantastiche e d'avventura come "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" e "La freccia nera", trasformate poi in film o adattate per l'infanzia. Molto stimato ai suoi tempi come adesso, ha avuto grande influenza su scrittori come Borges, Joseph Conrad e Graham Greene. Decise di scrivere "L'isola del tesoro" quando vide il figliastro disegnare con gli acquerelli la mappa di un'isola. Cominciò a dare un nome ai vari luoghi, finché in alto a destra del foglio scrisse: "Isola del Tesoro". Dopo una lunga malattia ("Per quattordici anni non sono stato un solo giorno in salute" scrisse), morì sull'isola di Upolu, nel Sud Pacifico, dove viveva. Età di lettura: da 11 anni.
Le avventure di Sherlock Holmes-The adventures of Sherlock Holmes. Testo inglese a fronte
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2015
pagine: 68
L'intera opera di Conan Doyle fu offuscata dal successo de "Le avventure di Sherlock Holmes", pubblicate a puntate sulla rivista "The Strand" dal 1891 e poi raccolte in un libro di 12 avventure nel 1892. L'autore le pubblicò sotto forma di storie brevi, riuscendo a creare un investigatore con capacità di osservazione e deduzione fuori dal comune. Età di lettura: da 11 anni.