Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edagricole: Tecnica & pratica

Cavalli, scuderie, allevamenti. Come gestirli in sicurezza

Cavalli, scuderie, allevamenti. Come gestirli in sicurezza

Antonio Checchi, Serenella Casazza Fabiano, Lucia Devenuto

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2013

pagine: 142

Interpretare le normative sulla sicurezza negli ambienti di lavoro ed adattarle al settore equestre è il primo compito di questo manuale, ma non il solo. Il testo affronta infatti tutti gli aspetti, da quello progettuale alla gestione delle macchine che hanno una ricaduta sulla sicurezza del contesto scuderia e, nel contempo, sul benessere equino. Nel volume, oltre al dettaglio su rischi, obblighi e responsabilità di operatori e cavalieri, sono presenti i corretti approcci e comportamenti per mettere in sicurezza l'operatore e garantire la salute dell'animale.
16,50

Salumi fai da te. La lavorazione amatoriale delle carni

Salumi fai da te. La lavorazione amatoriale delle carni

Luigi Grazia, Carlo Zambonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2013

pagine: VIII-141

Siamo tutti alla ricerca di cibi genuini e naturali. Crescono così ogni giorno i cultori del "fai da te" nella preparazione dei cibi e delle conserve alimentari ed anche i salumi non sfuggono a questo rinnovato interesse. Disporre di un locale idoneo e acquistare dal macellaio di fiducia i tagli di carne necessari non è però sufficiente. Occorre conoscere bene i procedimenti da seguire, le "ricette" con le quantità necessarie di ogni taglio e di ogni altro ingrediente, avere attenzione per gli aspetti igienici. In questo libro gli autori, forti delle loro esperienze nel campo della trasformazione delle carni, forniscono tutte le informazioni necessarie per ottenere risultati soddisfacenti sia sotto il profilo igienico e salutistico sia gastronomico.
17,00

L'allevamento della capra. Gestione, produzione e trasformazione del latte

L'allevamento della capra. Gestione, produzione e trasformazione del latte

Giovanni De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2013

pagine: XIV-270

L'allevamento della capra merita di essere valorizzato, specialmente se si decide di trasformare direttamente in stalla il latte prodotto. Occorre però una gestione evoluta dei propri animali, sapendo cogliere le potenzialità di questo piccolo ruminante, che, in cambio di una razione adeguata, riesce a produrre, fatte le debite proporzioni, più latte di una bovina. Un management attento in cui ogni parametro, dagli aspetti sanitari a quelli impiantistici, deve essere sotto controllo, per non incorrere in errori che si ripercuoterebbero negativamente sul bilancio aziendale. Ecco i presupposti su cui è stato impostato questo libro, una guida di facile accesso per tutti coloro che si avvicinano alla capra, o per diversificare la propria attività, o per iniziare da zero un'avventura affascinante e ricca di soddisfazioni. Con la consapevolezza che allevare capre significa avere fra le mani una "macchina da corsa", capace di grandi prestazioni, purché la si sappia guidare bene.
22,50

Latte e formaggi caprini. Tecniche delle produzioni casearie

Latte e formaggi caprini. Tecniche delle produzioni casearie

Ottavio Salvadori Del Prato

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2013

pagine: XVII-250

I formaggi di capra sono oggi tra quelli più apprezzati e ricercati dal pubblico e la loro fabbricazione in proprio può risultare interessante per il piccolo produttore di latte di capra o per coloro che intendono valorizzare la propria azienda agraria con attività collaterali. Gestire con successo e in maniera semplice un piccolo caseificio aziendale presuppone però una buona conoscenza sia della materia prima, il latte, che dei processi di caseificazione e dell'indispensabile filiera del ciclo produttivo e dei suoi controlli. In questo manuale di facile consultazione vi è tutto ciò che serve per affrontare in modo vincente la fabbricazione di formaggi caprini con il proprio latte.
18,50

L'aceto balsamico tradizionale. Manuale di produzione

L'aceto balsamico tradizionale. Manuale di produzione

Federico Lemmetti, Paolo Giudici

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2012

pagine: XIV-148

Il manuale fornisce una dettagliata descrizione del processo di produzione dell'Aceto Balsamico Tradizionale, dalla raccolta delle uve al primo prelievo, corredata di indicazioni e controlli di processo che, alla luce delle attuali conoscenze scientifiche e tecnologiche, possono aiutare i produttori che mirano alla qualità ad ottenere un Aceto di qualità secondo il disciplinare di produzione e dalle proprietà fisiche e sensoriali ottimali. Ricordiamo infatti che molti degli aceti in commercio sono solo omonimi del Balsamico Tradizionale, la cui tecnologia è unica per complessità, scalarità e tempo di invecchiamento, fattore a cui si devono per lo più le proprietà fisiche e sensoriali del prodotto.
17,00

Come fare un buon vino. La vinificazione dalla vigna al bicchiere
14,00

Ricette fai da te per cani e gatti. Un'alternativa sana per nutrire con tranquillità i propri beniamini

Ricette fai da te per cani e gatti. Un'alternativa sana per nutrire con tranquillità i propri beniamini

Donald R. Strombeck

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 408

Alimentare correttamente un cane o un gatto, sano o malato che sia, senza poter ricorrere alle scatolette e con ciò che si ha a disposizione in cucina, non è certamente un'impresa facile. Ma il problema si fa semplice se si conoscono alla perfezione tutti i "trucchi" a cui ricorrono i produttori di petfood. In queste pagine i proprietari o gli allevatori di cani e di gatti troveranno i suggerimenti per cucinare una dieta sana ed equilibrata per i propri beniamini. E i veterinari sapranno consigliare al meglio i propri clienti, facendo affidamento sulle esperienze maturate dall'autore in anni di attività presso uno dei più conosciuti Ospedali veterinari degli Stati Uniti.
29,00

Aceti fai da te. Come far l'aceto in casa

Aceti fai da te. Come far l'aceto in casa

Paolo Giudici, Luigi Grazia, Carlo Zambonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 172

Questo libro è dedicato a tutti coloro che si dilettano a produrre l'aceto in casa, talvolta con risultati d'eccellenza e a coloro che vorrebbero provarci. I suggerimenti ed i consigli in esso contenuti vogliono rendere più stimolante quest'attività e per questo motivo, oltre agli aceti tradizionali, si sono presi in considerazione anche aceti meno consueti ma appartenenti alla tradizione ed aceti del tutto esotici, cioè provenienti da altre parti del mondo e che utilizzano materie prime insolite. Tutte le ricette, soprattutto quelle più singolari, sono state testate dagli autori per avere la certezza di un corretto e soddisfacente risultato finale. Vengono inoltre presentati e commentati anche gli aceti di preparazione solo industriale in modo da offrire una panoramica completa dei prodotti possibili.
17,00

Coniglicoltura. L'allevamento professionale del coniglio da carne e da affezione

Coniglicoltura. L'allevamento professionale del coniglio da carne e da affezione

Angelo Gamberini

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 192

Dopo anni di crescita tumultuosa, fra il 1980 e il 1990, per la coniglicoltura italiana è iniziata una fase di assestamento, con il progressivo affermarsi degli allevamenti a carattere professionale. Oggi questo settore è fra i pochi nel panorama zootecnico che possa vantare l'autosufficienza rispetto alla domanda di carne dei consumatori. Ed è al secondo posto nel mondo, dietro alla Cina, per quantità prodotte. La nuova sfida che il settore si appresta ad affrontare è quella sul fronte della qualità (già elevata) della produzione e della efficienza degli allevamenti. Alimentazione, patologia e igiene, tecniche di allevamento, genetica, attrezzature e tecnologie, sono tra i capitoli portanti di questo libro, pensato come strumento di aggiornamento per gli imprenditori cunicoli e al contempo manuale pratico per chi si avvicina a questo settore senza conoscenze appronfondite. Utile anche a chi voglia conoscere più da vicino caratteristiche e comportamenti del coniglio quando diventa animale da appartamento.
24,00

Legno ed energia. Come produrre energie con le biomasse legnose

Legno ed energia. Come produrre energie con le biomasse legnose

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 158

Il legno è una fonte energetica rinnovabile e conveniente che può inoltre generare azioni positive nel campo del rimboschimento, del rinnovo e in generale nella gestione del territorio forestale. Può essere utilizzato per produrre energia termica ed elettrica in impianti individuali e collettivi che se tecnologicamente avanzati e correttamente gestiti hanno un impatto ambientale inferiore ai tradizionali sistemi energetici. In questo volume, si danno indicazioni pratiche su come utilizzare al meglio questa fonte d'energia in impianti di varie dimensioni e quali possibilità offra il mercato in tal senso. Vengono analizzati i pregi e difetti delle varie tipologie di combustibili e le tecnologie di combustione con una descrizione degli impianti nelle loro caratteristiche tecniche e relativi costi, fornendo inoltre dei suggerimenti rispetto ad un'utilizzazione ottimale rispetto alla loro collocazione.
15,00

Il vino fai da te. Introduzione all'enologia e alla tecnica della microvinificazione

Il vino fai da te. Introduzione all'enologia e alla tecnica della microvinificazione

Vincenzo Tini, Carlo Zambonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 168

Fra i numerosi alimenti di preparazione amatoriale, il vino è considerato il più facile da ottenere. Attualmente per molti appassionati sembra diventato impossibile perché nelle case odierne ci si muove con difficoltà e non si possono installare attrezzi o recipienti ingombranti. Scopriamo in questo libro che questo non è più un limite e con le giuste attrezzature si può produrre dai 400 litri della casa di campagna, ai 40-60 litri della casa in città con balcone ed infine i 5-10 litri dell'appartamento con cucina. L'apparente miracolo è prodotto dalle moderne attrezzature e dalla spiegazione degli autori che grandi professionisti della materia hanno provato per passione personale a sperimentare e proporre tutte le metodiche per produrre qualsiasi tipo di vino in uno spazio per piccoli volumi.
13,00

Olio di oliva. Analisi sensoriale e percorsi didattici

Olio di oliva. Analisi sensoriale e percorsi didattici

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2019

pagine: 93

Il libro affronta la tematica dell’assaggio con un approccio al contempo teorico e pratico: descrive gli aspetti che riguardano la disciplina professionale a partire dagli elementi che hanno un impatto sulla qualità dell’olio - come i fattori ambientali, la maturazione e le tecniche di conservazione - fino ad occuparsi degli argomenti più pragmatici, come l’organizzazione del panel d’assaggio e la sua gestione. Le tematiche affrontate vengono ampliate e arricchite da risorse multimediali; attraverso i QR Code che accompagnano il testo, i lettori potranno consultare la sitografia relativa alla legislazione nazionale e internazionale, scaricare i principali documenti normativi e accedere a materiale video su panel professionali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.