Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecra: Letteratura

Marianna Sirca

Marianna Sirca

Grazia Deledda

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

13,50

La trappola

La trappola

Delfino Cinelli

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

10,00

Sei donne e un libro

Sei donne e un libro

Augusto De Angelis

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

17,00

Il banchiere assassinato

Il banchiere assassinato

Augusto De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2017

pagine: 236

Una notte nebbiosa, una strana visita in ufficio di un vecchio amico e poco dopo una telefonata inaspettata che avvisa della morte di un banchiere, proprio a casa dell’amico incontrato in questura. Così debutta sulla scena letteraria il commissario della squadra mobile di Milano Carlo De Vincenzi. Dotato di buona cultura e amante di letture inconsuete per i suoi tempi (siamo nel pieno della dittatura fascista), De Vincenzi fa dell’intuizione psicologica e dell’osservazione i suoi punti di forza. A lui Paolo Stoppa diede volto e voce in sceneggiati di grande successo andati in onda tra il 1974 e il ’77.
12,00

Il segreto dell'uomo solitario

Il segreto dell'uomo solitario

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2017

pagine: 208

Una casetta tra il mare e la brughiera. È dove Cristiano ha scelto di vivere isolato, schiacciato dal peso di un terribile segreto. L’arrivo di nuovi vicini stravolge la sua vita. Vorrebbe andarsene, ma qualcosa lo spinge a restare. È una nuova gioia a trattenerlo, la scoperta dell’amore. “La prova di vivere solo era fallita: in fondo all’anima sentiva che aveva nuovamente bisogno di compagnia, di amore: era vivo ancora: e la solitudine è morte”. Cristiano sembra pronto a ripartire insieme alla donna amata, ma teme che la rivelazione del suo segreto possa farlo ripiombare nella solitudine. “Grazia Deledda sente le correnti profonde che formano la vita”. Attilio Momigliano
11,00

Lo scarabeo d'oro e altri racconti

Lo scarabeo d'oro e altri racconti

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2017

pagine: 272

Dieci tra i migliori racconti di E. A. Poe, che per primo narrò storie surreali e d’orrore. Apre la raccolta "Lo scarabeo d’oro", dove la crittografia è parte essenziale della storia. Seguono altri celebri titoli: "Manoscritto trovato in una bottiglia"; "Morella"; "Ligeia", dove è emblematica la rappresentazione della donna che torna dal mondo dei morti; "Una discesa nel Maelström"; "Il pozzo e il pendolo"; "Il gatto nero", fra le prime narrazioni secondo la prospettiva dell’assassino; "La verità sul caso di mister Valdemar", una storia incentrata sull'idea del varcare i limiti tra la vita e la morte"Hop-Frog; "Gli assassinii della Rue Morgue", con protagonista l’investigatore Auguste Dupin. Poe, portandoci nel suo abisso interiore ci fa capire che tutto quello che sembra strano può avere un’interpretazione razionale e che il terrore è davanti ai nostri occhi.
13,50

La Commedia di Dante

La Commedia di Dante

Francesco De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2017

pagine: 160

Una straordinaria interpretazione della Commedia di Dante, la più grande opera della letteratura italiana. Francesco De Sanctis, grazie al suo stile semplice e appassionante e al serrato ritmo narrativo, coinvolge il lettore sin dalle prime pagine. L’autore ricostruisce in modo mirabile lo sfondo storico nel quale visse Alighieri e la genesi della sua opera. Legge la Commedia analizzandone i molteplici aspetti, le allegorie, la morale, i richiami storici e religiosi, ma anche l’ironia, il sarcasmo, il genio del “Sommo Poeta”. Una magistrale analisi di una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi.
9,50

Giacomo l'idealista

Giacomo l'idealista

Emilio De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2017

pagine: 408

Giacomo Lanzavecchia, giovane insegnante di filosofia, torna al paese natale dopo le campagne con i garibaldini. Lo aspetta, però, una situazione disastrosa: la vecchia fornace di famiglia è fallita e il padre si è dato all’alcol. Il protagonista decide così di rinunciare ai propri sogni e al matrimonio con l’amata Celestina per andare a lavorare dal vecchio conte Magnenzio, appassionato studioso, che gli offre anche ospitalità nel suo castello. Sembra che tutto proceda per il meglio, ma il ritorno a casa del figlio del conte cambierà drasticamente la situazione.
18,00

Gli egoisti

Gli egoisti

Federigo Tozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2016

pagine: 100

Pubblicata postuma nel 1923, "Gli egoisti" è un'opera autobiografica frutto di un lungo lavoro di scrittura e revisione. Il protagonista è Dario, un musicista di Pistoia trasferitosi a Roma in cerca di fortuna. Un conflitto interiore tormenta l'animo dell'artista: Dario ama Roma e Albertina, ma entrambe sembrano respingerlo. Il rifiuto scatena in lui impulsi contrastanti che lo portano ad allontanare e detestare ciò che in realtà desidera. Vagando per Roma con gli amici nel vano tentativo di dimenticare le proprie delusioni, riuscirà a far emergere i suoi più profondi sentimenti. Un labirinto di suggestioni con un avvincente lieto fine. "Un grande libro, 'Gli egoisti', purtroppo poco capito e grande nella misura stessa in cui esso si salda con le origini prime della vocazione tozziana: il battesimo dannunziano" (Luigi Baldacci).
8,00

Pereat rochus

Pereat rochus

Antonio Fogazzaro

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2016

pagine: 72

Pubblicata sul Corriere di Roma dal 1° al 3 gennaio 1886 Pereat Rochus è la novella prediletta dall'autore. Come scrisse nel 1903 Laura Gropallo in Autori italiani d'oggi "in essa, egli ha davvero profusa tutta la semplicità e la nobiltà dell'anima sua, rivestendone l'ordito d'arguzia e di penetrazione [...] Un prete, a cui vien fatta l'ingiunzione, a prezzo della sua magra cappellania, di licenziar la propria serva di dubbia fama, vi si rifiuta per ispirito di giustizia e di carità". Del protagonista del racconto scrisse lo stesso Fogazzaro: "Don Rocco è buono, la sua bontà ispira reverenza sopra ogni sapere. A sentir parlare di modernismo si sarebbe forse fatta la croce, ma molti preti come lui convertirebbero il mondo a Cristo. Io lo vedo in cielo, sopra alquanti vescovi, cardinali e Papi".
6,00

Amore e ginnastica

Amore e ginnastica

Edmondo De Amicis

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il miglior De Amicis in un libro divertente - a tratti esilarante - e romantico. Amore e ginnastica è la storia coinvolgente della passione di Simone Celzani, ex seminarista, per la signorina Pedani, maestra di ginnastica. Il giovane, follemente innamorato, cerca in tutti i modi di far colpo su di lei, affaticandosi in lunghi allenamenti in palestra, pur essendo un uomo minuto e tutt'altro che sportivo. La coppia sembra non riuscire mai ad incontrarsi, il contrasto fra i due personaggi è sempre maggiore fino all'epilogo. La storia fa da sfondo ad amori segreti, intrighi sociali e piccoli drammi borghesi. Un De Amicis sorprendente e diverso da quello che la maggioranza dei lettori conosce. "Il racconto è Amore e ginnastica, probabilmente il più bello, certo il più ricco di humour, malizia, sensualità, acutezza psicologica che mai scrisse Edmondo De Amicis" (Italo Calvino).
9,50

La maestrina degli operai

La maestrina degli operai

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2015

pagine: 128

Pubblicato a puntate sulla Nuova Antologia nel 1891 e in volume dai Fratelli Treves nel 1895, La maestrina degli operai è un racconto particolarmente attento alle differenze tra le classi sociali, capace di affascinare anche il grande poeta Vladimir Majakovski che dal libro trasse la sceneggiatura del film La signorina e il teppista (1918), nel quale interpretò persino la parte del protagonista. La maestrina degli operai si svolge a Torino, in una scuola del piccolo sobborgo operaio di Sant'Antonio: la giovane maestra Varetti vive il suo nuovo incarico come un incubo, poco fiduciosa della propria capacità di dimostrare autorevolezza in un ambiente del genere e in una classe di soli uomini. Dovrà affrontare momenti difficili e imbarazzanti, però anche l'amore - da lei non corrisposto - di un allievo dapprima ostile, ma che poi pur di difenderla sarà pronto a tutto.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.