Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Fiabe e storie (album)

Consigli alle bambine

Consigli alle bambine

Mark Twain, Vladimir Radunsky

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 20

Ben pochi sono gli scrittori di tutti i tempi citati al pari di Mark Twain. Non c'è argomento che non si possa trattare senza ricorrere a un suo aforisma, un suo paradosso, una sua provocazione. Una delle più ricorrenti è tratta proprio dal breve vademecum da lui scritto nel 1906, ora proposto al pubblico italiano in questo libro illustrato, e dedicato alle brave bambine: "Mai fare le maleducate con i grandi, a meno che non siano loro a cominciare". È questo l'ultimo di una serie di consigli che Twain offre alle bambine nel suo più autentico stile irriverente e sornione, da vecchio navigato che sotto l'apparente intento di insegnare loro le buone maniere, di fatto le istiga alla più strenua resistenza e all'impietosa ritorsione di fronte alla prepotenza più o meno latente di genitori, fratelli, amichette, maestre e nonni. Un altro esempio? "Se la mamma ti dice di fare una cosa, non sta bene dirle di no. È più utile e opportuno che tu le assicuri di fare come vuole lei, per poi attenerti con discrezione a quanto t'impone la tua somma saggezza." Cos'altro aggiungere, se non un commento per immagini di pari, maliziosa impertinenza? È nato così questo progetto grafico concepito da un grande artista contemporaneo come Vladimir Radunsky. Ne sortisce un album volutamente in bilico tra il libro per bambini e il pezzo d'arte. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Il grande bestiario degli animali

Il grande bestiario degli animali

Frédéric Kessler, Olivier Charpentier

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 40

"Ci sono due tipi di bestie: le bestie e gli animali. Gli animali sono in genere più grandi delle bestie, escluse le bestie grandi". Età di lettura: da 3 anni.
25,00

Le inchieste di Sherlock Holmes. L'avventura della banda maculata

Le inchieste di Sherlock Holmes. L'avventura della banda maculata

Arthur Conan Doyle, Christel Espié

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 62

La misteriosa morte di una giovane e le sue ultime enigmatiche parole a proposito di una "banda maculata", una dimora di campagna cupa e malmessa, un patrigno collerico e brutale che nasconde un passato burrascoso in India, un babbuino e un ghepardo che si aggirano indisturbati tra la casa e il giardino, un'eredità che si assottiglia, un matrimonio sfumato e un altro alle porte: sono questi gli ingredienti del giallo che resta tra i classici più riusciti del grande Conan Doyle. In una nuova traduzione italiana, questo piccolo gioiello si presenta ora come un album tutto da scoprire, grazie alle illustrazioni appositamente create dalla francese Christel Espié, capaci di dare forma e colore al senso di mistero e suspense che percorre il racconto dalla prima all'ultima riga.
25,00

Giufà e re Salomone

Giufà e re Salomone

Ascanio Celestini, Maja Celija

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: 44

"Salomone, ti saluto! lo parto, sbaracco, me ne vado. Ma prima mi devo prendere il giusto che mi spetta". "Quello che è giusto è giusto" disse Salomone "io ti do diciotto soldi". "Quello che è giusto è giusto" disse Giufà "diciotto mi bastano". E stava per andarsene, quando si ricordò che Salomone era famoso per i consigli. "Me lo dai un bel consiglio anche a me?" E Salomone "lo te lo do, ma tu dammi sei soldi. Né uno di più, né uno di meno". "Vabbe', quello che è giusto è giusto" disse Giufà "Eccoteli!" Età di lettura: da 5 anni.
24,00

Transiberiana. Tutti a bordo! Mosca-Vladivostock

Transiberiana. Tutti a bordo! Mosca-Vladivostock

Alexandra Litvina

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2022

pagine: 80

9288 km 146 ore e 22 minuti di viaggio 146 stazioni. La Transiberiana non è solo la ferrovia più lunga del mondo che si snoda dall’Europa al Pacifico, come un filo su cui megalopoli e paesini di tutta la Russia scorrono come perle. La Trans-Sib, come la chiamano affettuosamente i russi, racchiude storie e leggende che hanno ispirato la grande letteratura e rappresenta il viaggio per eccellenza, ricco di misteri e di avventure. Ecco perché le due autrici del pluripremiato C’era una casa a Mosca, hanno deciso di dedicare il loro nuovo albo illustrato al favoloso treno «Mosca-Vladivostok», invitandoci tutti a bordo. Per giungere dalla capitale fino alla costa che guarda al Giappone ci vuole una settimana intera, durante la quale il treno ci accompagna alla scoperta di un territorio sconfinato: dai grandi fiumi come il Volga, il Kama, lo Yenisei e l’Amur alla catena degli Urali, dal lago Baikal alle distese alberate della taiga. Ma a fianco alle bellezze di questi pezzi di mondo, il libro custodisce tra le sue pagine sorprese ancora più avvincenti: una miriade di storie vere e di curiosità intorno alla vita che brulica tanto nelle grandi città che nella quiete dei paesini più sperduti toccati dalla Trans-Sib. A raccontarle sono infatti 76 bambini e ragazzi in carne e ossa che vivono in 36 località sparse lungo la rotta, e che le due autrici hanno invitato a partecipare alla realizzazione del libro. Nell’arco di tre anni – tanto ci è voluto per dar vita a questo prezioso tesoro di carta! – i piccoli collaboratori hanno aiutato Anna e Alexandra a raccogliere centinaia di lettere, fotografie, oggetti e souvenir tipici dei loro luoghi di provenienza. È dunque a questo popolo di giovani co-autori che dobbiamo le mille curiosità sulle usanze e sul clima di tanti posti a noi sconosciuti, sulle attrazioni da non perdere, sui cibi da assaggiare e sui modi di dire locali. E sono sempre loro a svelarci trucchi e consigli per riuscire a trascorrere 7 giorni di seguito a bordo dello stesso treno! Lungo un tragitto che tocca 146 stazioni, vedremo così scorrere sotto i nostri occhi dapprima il paesaggio europeo della Russia e degli Urali, poi tutta quanta la Siberia e infine l’Oriente. In qualche stazione, le nostre piccole guide ci accompagneranno a esplorare i dintorni, mentre altre le vedremo passare velocemente dietro i finestrini. Rapiti dai racconti dei nostri piccoli compagni di viaggio, possiamo percorrere quasi 10.000 kilometri in sole 76 pagine. Perciò svelti, tutti a bordo! Età di lettura: da 8 anni.
27,00

Paese che vai, mercato che trovi

Paese che vai, mercato che trovi

Maria Bakhareva

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2021

pagine: 80

Se c’è un modo, anzi due, per conoscere più da vicino i popoli e le civiltà del mondo è sbirciare nei loro piatti e cacciare il naso tra i banchi dei loro mercati. Meglio ancora è se poi si prova ad assaggiare i cibi più vari esposti su quei banchi e ad imparare i nomi e i tanti modi per cuocerli o addentarli crudi. E allora, in attesa di potersi mettere in viaggio per sperimentare sul posto le usanze sparse ai quattro angoli del mondo, seguiamo la bussola di questo vertiginoso albo illustrato e cominciamo a curiosare tra i mercati più affollati e ricchi di storia del mondo. Da Gerusalemme alla Tailandia, dal Cile al Marocco, dalla Cina alla Spagna, dalla Russia agli Stati Uniti, basta aguzzare la vista e perdersi tra le pagine brulicanti di gente pronta a infilarsi nella sporta il meglio dei prodotti di giornata. La ricchezza di dettagli da scovare e di usanze da scoprire è tale che a ogni giro pagina ci sembra di sentire mille lingue, rumori e profumi diversi da far venire l’acquolina in bocca. Ma l’appetito che questi mercati stuzzicano non è solo per i sapori, è anche quello di incontrare parole e nomi mai sentiti prima, forme e colori dei prodotti più impensati, ricette insolite e informazioni pratiche. Età di lettura: da 8 anni.
25,00

Tutte le pance del mondo

Tutte le pance del mondo

Lucia Scuderi

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2020

pagine: 32

Quanti modi ci sono per diventare mamma e papà? In un crescendo di sorprese nascoste dietro le pagine a scomparsa di questo libro-gioco, i piccoli lettori ne scoprono un bel mucchio. A raccontarli sono 22 animali, tra i più amati dai bambini, ciascuno dei quali svela i segreti della sua maniera tutta speciale di mettere al mondo i cuccioli. E a furia di giocare, non saranno solo i più piccoli a imparare: alzi la mano chi sa già tutto sulle uova molli del coccodrillo, sul primato dei cavallucci marini, sulle fatiche di papà pinguino o sui biberon di latte che ci vogliono per sfamare un balenottero azzurro... Età di lettura: da 3 anni.
25,00

Miti mix. Mille mostri da inventare

Miti mix. Mille mostri da inventare

Good Wives and Warriors

Libro: Libro spiralato

editore: Donzelli

anno edizione: 2018

pagine: 64

Se ti piacciono i miti e i mostri, magari conosci già l’unicorno e il grifone, pegaso e la fenice o il drago e la chimera... Ma hai mai sentito parlare dell’unifone o del pegace? O del dracorno e della fenimera? Se vuoi scoprire chi sono, apri questo libro e prova tu stesso a combinare e mescolare le più bizzarre creature mitologiche di tutta la Terra, dall’antica Grecia all’America, dal Giappone all’Africa, dalla Cina all’Australia e via scorrendo il mappamondo. Come in una scatola magica, troverai 1000 possibili abbinamenti di corna, zanne, ali, code, musi, pinne, proboscidi, zampe, squame, pellicce e nomi fantasiosi... chi più ne combina più si diverte. Un libro per conoscere i miti più antichi, e un gioco senza fine per crearne di nuovi. Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Un leone a Parigi

Un leone a Parigi

Beatrice Alemagna

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2017

pagine: 32

Stufo della sua routine nella savana, un grosso leone, curioso e solitario, decide di mettersi in viaggio in cerca di un lavoro, un amore, un avvenire. E arriva a Parigi. Parte così il racconto che Beatrice Alemagna dedica al cosiddetto Leone di Belfort, la scultura di Frédéric Bartholdi (lo stesso della Statua della Libertà di New York), che dal 1880 domina la Piazza Denfert-Rochereau, ed è da sempre uno sei simboli dell’iconografia della capitale francese. “Mi sono chiesta perché quel leone sia tanto amato dai parigini. Credo che sia perché sembra così felice, lassù dove si trova...”, spiega in fondo al libro l’autrice. Una storia surreale, tutta affidata alla forza evocativa delle enormi immagini e ai collage, che mescolano la forza visionaria di una storia fantastica agli squarci sulla routine e sui luoghi di una Parigi sulle prime distratta e disinteressata al nuovo arrivato. Età di lettura: da 4 anni.
24,00

Tutte le pance del mondo

Tutte le pance del mondo

Lucia Scuderi

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2017

pagine: 64

Quanti modi ci sono per diventare mamma e papà? In un crescendo di sorprese nascoste dietro le pagine a scomparsa di questo libro-gioco, i piccoli lettori ne scoprono un bel mucchio. A raccontarli sono 24 animali, tra i più amati dai bambini, ciascuno dei quali svela i segreti della sua maniera tutta speciale di mettere al mondo i cuccioli. E a furia di giocare, non saranno solo i più piccoli a imparare: alzi la mano chi sa già tutto sulle uova molli del coccodrillo, sul primato dei cavallucci marini, sulle fatiche di papà pinguino o sui biberon di latte che ci vogliono per sfamare un balenottero azzurro... Un libro pensato come un piccolo teatrino: a ogni pagina il piccolo lettore vedrà dispiegarsi sotto i suoi occhi una scena distribuita su tre pagine, con una ribaltabile che si apre come un sipario e svela la risposta alla domanda che il piccolo protagonista del libro rivolge ogni volta a un animale diverso: «Hai un cucciolo nella pancia?». A rispondere saranno 24 animali scelti da Lucia Scuderi tra i casi più curiosi esistenti in natura, cosicché il piccolo lettore, oltre a stupirsi per la sorpresa che il gioco delle pagine ribaltabili gli offre, imparerà un mucchio di cose sul modo diverso che ogni animale ha di mettere al mondo i suoi cuccioli. Età di lettura: da 3 anni.
23,00

Tutte le pance del mondo

Tutte le pance del mondo

Lucia Scuderi

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2016

pagine: 104

Quanti modi ci sono per diventare mamma e papà? In un crescendo di sorprese nascoste dietro le pagine a scomparsa di questo libro-gioco, i piccoli lettori ne scoprono un bel mucchio. A raccontarli sono 24 animali, tra i più amati dai bambini, ciascuno dei quali svela i segreti della sua maniera tutta speciale di mettere al mondo i cuccioli. E a furia di giocare, non saranno solo i più piccoli a imparare: alzi la mano chi sa già tutto sulle uova molli del coccodrillo, sul primato dei cavallucci marini, sulle fatiche di papà pinguino o sui biberon di latte che ci vogliono per sfamare un balenottero azzurro... Età di lettura: da 3 anni.
22,00

Quel genio di Einstein

Quel genio di Einstein

Jennifer Berne, Vladimir Radunsky

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2013

pagine: 52

Età di lettura: da 7 anni.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.