Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi: Glifi

La rugiada del cuore

La rugiada del cuore

Joseph Bianchettini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 92

La silloge "La rugiada del cuore" raccoglie vari momenti di vita dell’autore: gioie, dolori, amori e semplici riflessioni, che con tratti impressionistici e a volte surreali vengono come dipinti su carta, andando a riprendere tematiche rilevanti nell’esistenza di ognuno di noi, ma soprattutto utilizzando parole dal forte significato evocativo e immaginifico, servendosi di strategie per far rivivere al lettore il punto di vista del poeta. Un invito a soffermarsi sulla bellezza e l’importanza delle piccole cose, a dare voce ai veri sentimenti e alle emozioni. Proprio come la rugiada che delicatamente si forma sulle foglie, possa allo stesso modo la poesia adagiarsi sul nostro cuore, dissetandolo.
13,00

Ultimo Quarto

Ultimo Quarto

Alessia Cinalli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 56

Sofferenza, femminismo, denuncia, frustrazione. Questi solo alcuni dei temi affrontati nella presente silloge. In "Ultimo quarto" la luna diviene infatti compagna delle anime in perpetuo mutamento, di quelle che si riscoprono con un dolore in mano, troppo ingombrante da riuscire a chiuderlo in un pugno. L’anima chiede lo svincolo dalla notte durante le ore diurne, così come il desiderio di sentirsi vivi brama un momento di leggerezza nell’assiduo tormento. Si ascolta un "Ultimo quarto" per trovarne uno proprio, e scivolare finalmente nella fase calante in cui si fa pace con il sole.
13,00

Insomnia

Insomnia

Caterina Sanvi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 62

"Insomnia" è un diario poetico, una raccolta di percezioni e riflessioni istantanee racchiuse in un pezzo di carta prima che il tempo intervenga con la sua razionalità falsificatrice. Cronologia e certezze vengono abbandonate nei luoghi in cui l’unico tempo reale è quello dei sogni. Poi arriva un momento in cui si smette di sognare, in cui l’insonnia diventa mancanza di sogni più che mancanza di sonno. A quel punto sorge la necessità che quella mancanza coesista con qualcosa di vivo per essere sopportabile, che coesista con la poesia.
13,00

Benvenut* dentro la mia testa

Benvenut* dentro la mia testa

Roberta Tuveri

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 94

Questa raccolta di poesie in versi liberi è un biglietto da visita che invita il lettore a entrare nel mondo di una ragazza che ha molto da raccontare: pensieri, emozioni, lacrime e risate. Attraverso uno stile semplice e con parole pungenti, l’autrice ci accompagna nell’intenso viaggio della propria vita, dimostrandoci che neanche gli eventi più dolorosi possono toglierci una delle cose più preziose che esistano: la capacità di amare.
13,00

Grida d'anima

Grida d'anima

Silvia Padovani

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 52

Grida d’anima è il disperato tentativo di tradurre in parole umanamente comprensibili le urla lancinanti che echeggiano senza tregua nella mente e nell’anima. Sono versi sull’angoscia scaturita dalla precarietà e dal nonsenso dell’esistenza umana, sulla morte, sulle sofferenze che l’autrice ha incontrato nella propria vita, sul complicato rapporto con se stessa, sul lamento della sua parziale sordità, sull’esperienza negativa vissuta tra i banchi del liceo. E poi poesie d’amore che si insinuano tra i componimenti più tormentati, quasi a fendere quel filo di dolore che tiene insieme l’intera opera.
13,00

Parigi è stata uccisa

Parigi è stata uccisa

Ilaria Parlanti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 64

"Parigi è stata uccisa" è il frammento eretico di una persona che è nata diversa dagli altri. È il racconto di ogni outsider della società, di coloro che sono ai margini, incompresi, taciuti, invisibili. È la forma più sostanziale di amore per la città che ha dato all’autrice una seconda possibilità. Si interpella il dolore, la forma più vera di vita, il coraggio e la rassegnazione, l’odio e l’amore. Una raccolta in cui la città diventa personaggio, con un volto e un’anima. L’intento è quello di descrivere ogni luogo che è stato fondamentale per il viatico di cure all’estero, per imprimersi nella mente che Parigi è Ilaria e Ilaria è grande e complessa quanto una meravigliosa e fatiscente capitale europea.
13,00

Esistenza

Esistenza

Riccardo Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 106

Un viaggio interiore alla ricerca del senso profondo dell'esistenza è il cuore della silloge poetica di Riccardo Mattei. I versi raccolti in questo libro raccontano dell'esperienza personale del poeta, in cui l'attività di terapista di bambini con disabilità si fonde con un personale cammino spirituale all'interno della Chiesa, in cui è evidente la centralità del suo essere marito e padre. Il cammino dell'autore parte da un'osservazione della realtà, che appare a un primo sguardo crudele, difficile e intrisa di sofferenze. Quando però l'uomo riesce a scorgere una fessura nella nebbia che avvolge il reale, ecco che la visione trascende, aprendosi a un'esperienza quasi metafisica, possibile solo grazie a una riscoperta dell'incontro con le persone e, in ultima istanza, grazie all'incontro con Dio padre.
13,00

La rinascita. I pensieri di Miss

La rinascita. I pensieri di Miss

Issa Varoli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 84

“Issa Varoli ci apre le stanze segrete della sua mente in una silloge che racchiude, nel verso libero e in qualche haiku, il contenuto del suo vissuto. Dà le chiavi per aprire qualche chiavistellato cassetto per mostrarci i suoi tormenti e le sue ambivalenze, ma allo stesso tempo si avverte la tensione del cambiamento e della Rinascita interiore in un rilascio di farfalle che germogliano su nuvole fluttuanti verso paesaggi pacifici e sereni, nei quali riprende la padronanza della sua identità e delle sue scelte”. (Rossana Marcuccilli)
13,00

Videoclip. Immagini minime di un'intima «Commedia» moderna

Videoclip. Immagini minime di un'intima «Commedia» moderna

Angelo Minerva

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 64

Composta da trentatré liriche, "Videoclip – Immagini minime di un’intima Commedia moderna" è una silloge poetica scaturita dalla personale e appassionata riflessione dell’autore sul senso più profondo della vita, attraverso una limpida e immediata osservazione della realtà, e dall’impellente desiderio di autenticità e di umana condivisione. La più nobile e alta funzione della poesia, come ritorno a una prospettiva consapevole e virtuosa del vivere, e del poeta, quale depositario e diffusore degli ideali più puri e dei valori fondamentali dell’esistenza, rappresentano le solide basi culturali e sociali da cui ripartire per costruire una nuova dimensione. In tale contesto il riferimento a Dante Alighieri e al suo immortale capolavoro è calzante e significativo. Si tratta, come nella "Commedia", di uno straordinario viaggio nei reconditi spazi dell’anima verso una più completa e matura conoscenza di sé e del mondo.
13,00

Terre terse e fertili cieli

Terre terse e fertili cieli

Mirko Di Meo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 72

"Terre terse e fertili cieli", opera fortemente autobiografica, è basata su due nuclei fondamentali: l’amore e la famiglia. L’autore prova a spiegare la fine di un amore, la rinascita che ne segue e l’importanza vitale che esso riveste nella sua vita; il rapporto con un padre assente e il valore dell’abbandono; il legame con la madre, talvolta immedesimandosi in lei e provando a vivere con i suoi occhi la sua stessa esperienza. E poi le ferite che hanno segnato lui e sua sorella. Di Meo definisce questa silloge come “una forma di autoanalisi, un volersi comprendere meglio al fine di comprendere anche coloro che mi circondano”.
13,00

Verbo pescare

Verbo pescare

Ketty Tamburello

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 46

L’opera contiene il visibile come l’invisibile, l’innocenza, la sapienza in atmosfere dense di luci e colori familiari. Memorie e narrazioni di vita vissuta si articolano in uno scenario in cui la natura ne è sottofondo leggiadro. Ketty Tamburello pesca nei ricordi e nel presente, pesca quasi a volere afferrare ciò che le sfugge e di cui nutrirsi, cibo spirituale di tutto il possibile che si ritrova nelle cose, nei fatti, negli eventi e in ciò che è celato. Pesca nel suo inconscio scandagliandolo per recuperare la sua essenza di persona che vive, saggia e assapora la sua condizione vitale e personale cui è giunta, respirando quelle atmosfere gloriose che ne fanno l’artefice della sua danza della realtà.
13,00

Il giardino delle assenze

Il giardino delle assenze

Eugenio Landino

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 74

Qual è la linea di confine tra l’oblio e la memoria, la vita e la morte, l’assenza e la presenza, la fede e il dubbio? Eugenio Landino, con estrema delicatezza musicale, ci introduce nel suo mondo poetico a passi lievi e cadenzati, seguendo il ritmo della nostalgia e dello struggimento per il mistero che ci circonda. L’eleganza e lo stile delle sue poesie ci conducono alla scoperta del dramma dell’esistenza, mentre il poeta svela la sua duplice identità di uomo e indagatore dei profondi abissi dell’anima.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.