Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diabasis: I muri bianchi

Quasi sindaco. Politica e società a Bologna 2008-2010
20,00

Ethos repubblicano e pensiero meridiano

Ethos repubblicano e pensiero meridiano

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2010

pagine: 238

Ethos repubblicano e pensiero meridiano: due stili di pensiero, due "tradizioni" che finora non si erano ancora incontrate. La tradizione del repubblicanesimo parla il linguaggio della libertà comune, dei doveri, dell'attaccamento ai luoghi, della riscoperta della partecipazione, e perciò lancia una sfida a una società che esalta i desideri degli individui; non diverso è il messaggio che giunge da chi ha insistito sulla necessità di riscoprire un "pensiero meridiano", come modo specifico di costruire la propria identità da parte di una terra che si affaccia sul Mediterraneo e che nel Mediterraneo vede il suo orizzonte e la sua risorsa. Le origini meridiane della res publica, celebrate anche dalla letteratura, riportano la cittadinanza nelle antiche piazze, rispolverando le statue dell'umanesimo civile che celebrano la libertà politica e morale. In questo volume, il dialogo fra ethos repubblicano e pensiero meridiano, auspicato e incoraggiato da Maurizio Viroli e Franco Cassano, ha ispirato risposte plurime di studiosi che hanno creato un luogo inedito e un tempo nuovo di ricerca, bellezza e passione politica.
18,00

Nel mezzo della crisi. Keynes e le conseguenze economiche della... Grecia
12,00

Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole

Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole

Paola Bianchini, Laura Dalla Ragione

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2010

pagine: 140

Nella seconda metà del Novecento con la diffusione dei Disordini del Comportamento Alimentare il cibo e il corpo si trasformano, per milioni di giovani, in nemici; la magrezza diventa espressione di ideali, ansie e mutamenti sociali molto più profondi di quelli puramente estetici. Il libro informa della esperienza di Palazzo Francisci - una casa, non un ospedale -, la prima struttura pubblica residenziale in Italia interamente dedicata al trattamento e alla riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare, praticati - da due anni ormai - anche attraverso la consulenza filosofica, che apre al pensare e al sentire il proprio corpo. Il volume testimonia poi, attraverso i saggi delle due autrici e i diari e le lettere innestati nel testo, la possibilità di ricomporre un Io scisso tra un modello ideale irraggiungibile e una realtà fatta di incertezze e fatica ad esistere. Con l'introduzione di Erri De Luca.
18,00

Sacerdoti nella città. Esperienze di umanesimo cristiano

Sacerdoti nella città. Esperienze di umanesimo cristiano

Antonio Balletto, Piero Tubino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 380

Il volume è dedicato a due figure di sacerdoti che hanno profondamente segnato la società e la storia di Genova, rendendosi protagonisti di straordinarie esperienze di solidarietà (non da ultimo con la Caritas), di impegno civile, di insegnamento e di fede vissuta sempre "sul campo" e in un'ottica di condivisione, di dialogo interculturale e di apertura verso il prossimo. Le testimonianze di queste due "avventure" di umanesimo cristiano - le vite di Antonio Balletto e di Piero Tubino, entrambi celebrati dalla loro città con il conferimento del Grifo d'Oro - sono qui rivissute attraverso i testi suggestivi e commoventi della loro vita: interviste, articoli su periodici, discorsi, singoli ricordi, saggi, omelie.
24,00

Terrorismo umanitario. Dalla guerra del Golfo alla strage di Gaza

Terrorismo umanitario. Dalla guerra del Golfo alla strage di Gaza

Danilo Zolo

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il volume raccoglie una serie di saggi sul tema delle guerre di aggressione scatenate nell'ultimo ventennio dalle potenze occidentali in violazione del diritto internazionale. Le guerre "umanitarie" - dai Balcani all'Iraq, all'Afghanistan - sono state presentate come lo strumento principe della tutela dei diritti dell'uomo e dell'espansione della libertà e della democrazia. Si è trattato in realtà di conflitti fortemente asimmetrici, nei quali gli strumenti di distruzione di massa sono stati usati per fare strage di civili inermi, per diffondere il terrore, per distruggere le strutture civili e industriali di intere città e di interi paesi. Il fatto che in Occidente ci sia ancora chi continua a definire queste guerre "umanitarie" e persino "democratiche" - sostiene Zolo - chiarisce molto bene perché il global terrorism si sia diffuso in tutto il mondo sino a diventare la sola risposta tragica, impotente e nichilista - dei popoli oppressi. Sul piano teorico Zolo elabora una nozione di "terrorismo internazionale" profondamente diversa rispetto alle formule varate dagli Stati Uniti e accolte dalla maggioranza dei paesi europei e dei loro giuristi accademici.
20,00

Leopoldo Elia. Costituzionalista e uomo politico rigoroso e innovatore
16,00

Atlantico periferico. Il postcolonialismo portoghese

Atlantico periferico. Il postcolonialismo portoghese

Boaventura de Sousa Santos, M. Irene Ramalho, de Sousa Ribeiro

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 216

Negli ultimi vent'anni la teoria postcoloniale ha preso piede anche in Italia con una ricezione che inevitabilmente ha privilegiato il pensiero di matrice anglosassone (e marginalmente francese). I saggi qui raccolti contribuiscono a creare un nuovo e differente orizzonte critico non solo perché maturato all'interno di una cultura post-coloniale come quella portoghese e lusofona periferica rispetto alla norma culturale del mondo anglofono e francofono, ma anche perché in grado di ridisegnare le topografie delle civiltà che l'Europa o le tante Europe in nome di un immaginario Occidente hanno preteso di dominare.
18,00

La nuova tenda

La nuova tenda

Pierluigi Castagnetti

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 134

10,00

«Spensierarsi». Raimon Panikkar e la macchina per cinguettare
16,50

Il Movimento Sem Terra del Brasile. Funzione sociale della proprietà e latifondi occupati

Il Movimento Sem Terra del Brasile. Funzione sociale della proprietà e latifondi occupati

Mario G. Losano

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 280

Ampia e documentata descrizione del movimento dei "Senza Terra" in Brasile, il volume ne esplora le cause storico-sociali, la genesi clandestina, le modalità d'azione, le ragioni. Il contatto diretto con il movimento ha portato a un'indagine dettagliata delle occupazioni delle terre, lungo l'incerta linea di confine tra legalità e illegalità. L'autore si cala nella situazione attuale della riforma agraria, e analizza anche gli ultimi sviluppi delle politiche del Presidente Lula, dapprima appoggiato, poi osteggiato, specie dopo gli scandali che dal 2005 hanno colpito il suo governo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.