Ethos repubblicano e pensiero meridiano: due stili di pensiero, due "tradizioni" che finora non si erano ancora incontrate. La tradizione del repubblicanesimo parla il linguaggio della libertà comune, dei doveri, dell'attaccamento ai luoghi, della riscoperta della partecipazione, e perciò lancia una sfida a una società che esalta i desideri degli individui; non diverso è il messaggio che giunge da chi ha insistito sulla necessità di riscoprire un "pensiero meridiano", come modo specifico di costruire la propria identità da parte di una terra che si affaccia sul Mediterraneo e che nel Mediterraneo vede il suo orizzonte e la sua risorsa. Le origini meridiane della res publica, celebrate anche dalla letteratura, riportano la cittadinanza nelle antiche piazze, rispolverando le statue dell'umanesimo civile che celebrano la libertà politica e morale. In questo volume, il dialogo fra ethos repubblicano e pensiero meridiano, auspicato e incoraggiato da Maurizio Viroli e Franco Cassano, ha ispirato risposte plurime di studiosi che hanno creato un luogo inedito e un tempo nuovo di ricerca, bellezza e passione politica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Ethos repubblicano e pensiero meridiano
Ethos repubblicano e pensiero meridiano
Titolo | Ethos repubblicano e pensiero meridiano |
Curatori | F. Frediani, F. Gallo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I muri bianchi |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788881037278 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,90
Io, il mio discorso l'ho fatto. Le ultime parole dell'uomo libero che sfidò il fascismo
Giacomo Matteotti
Giunti Editore
€7,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica