Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario G. Losano

Le costituzioni delle democrazie popolari europee

Le costituzioni delle democrazie popolari europee

Mario G. Losano

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2025

pagine: 412

Alla fine della Seconda guerra mondiale, sotto l’influenza sovietica, si formarono nell’Europa orientale le “repubbliche popolari”, estintesi con la caduta del muro di Berlino nel 1989. Tra il 1960 e il 1961 Mario G. Losano studiò nella Repubblica Democratica Tedesca e in Romania la struttura giuridica delle costituzioni delle repubbliche popolari di Albania, Bulgaria, DDR, Jugoslavia, Polonia, Romania e Ungheria. Nella prima parte l’opera analizza le teorie di Marx ed Engels sullo Stato e sul diritto, presupposto teorico delle costituzioni esaminate in dettaglio nella seconda. Particolare interesse presentano i rapporti tra il partito comunista (egemone) e lo Stato, nonché il peculiare pluripartitismo in Stati a partito unico. Poiché le democrazie popolari ispirarono i movimenti anticolonialisti, viene infine esaminato il formarsi del Governo provvisorio dell’Algeria indipendente. Settecento note al testo e cinquanta pagine di bibliografia documentano a fondo questo segmento di storia costituzionale comparata.
32,00

Sistema e struttura nel diritto. Volume Vol. 3

Sistema e struttura nel diritto. Volume Vol. 3

Mario G. Losano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XVIII-372

21,00

Peronismo e giustizialismo dal Sudamerica all'Italia, e ritorno

Peronismo e giustizialismo dal Sudamerica all'Italia, e ritorno

Mario G. Losano

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 128

Quella di Juan Domingo Perón è una figura ancora molto discussa fra gli storici. Vittima di interpretazioni fuorvianti, egli è stato spesso considerato la causa di tutto il male o di tutto il bene della nazione. Anche l'Italia è stata percorsa dallo spettro del "peronismo" quando, nel decennio scorso durante i governi Berlusconi, politici e giornalisti, sia di destra che di sinistra, lo hanno usato come sinonimo di autoritarismo. Inoltre hanno utilizzato impropriamente, soprattutto gli uomini di destra, anche il termine "giustizialismo", per indicare l'uso politico dei processi. I saggi di Losano illustrano attentamente che cosa Juan Domingo Perón ha rappresentato e continua a rappresentare per l'Argentina. L'autore analizza accuratamente le più recenti interpretazioni scientifico-politologiche del peronismo e i pareri di politologi e filosofi del diritto di lingua spagnola, mettendone in luce i contrasti e i differenti usi linguistici dei termini "peronismo" e "giustizialismo".
18,00

Corso di informatica giuridica. Volume Vol. 3

Corso di informatica giuridica. Volume Vol. 3

Mario G. Losano

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 298

9,30

L'informatica e l'analisi delle procedure giuridiche

L'informatica e l'analisi delle procedure giuridiche

Mario G. Losano

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 388

20,66

Scritto con la luce. Il disco compatto e la nuova editoria elettronica
9,30

Automi d'Oriente. «Ingegnosi meccanismi» arabi del XIII secolo

Automi d'Oriente. «Ingegnosi meccanismi» arabi del XIII secolo

Mario G. Losano

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 144

Tra il 1204 e il 1206 uno scienziato arabo esperto di meccanica, al-Jazari, redige il "Libro della conoscenza dei meccanismi ingegnosi", oggi considerato il culmine della meccanica araba erede di quella greca. Di quel manoscritto restano alcuni disegni di meccanismi che fanno immaginare il grado di raffinatezza cui era giunta questa cultura degli automi. Dagli automi arabi di al-Jazari si desume anche l'esistenza di un continuo dialogo tra Oriente e Occidente. Il testo racconta la genesi di quel manoscritto, indaga i presupposti storici e culturali che favorirono lo splendore della scienza e della meccanica araba e spiega perché l'armonia fra scienza e arte della meraviglia sia anche una pietra di paragone per l'attuale società tecnologica.
18,00

Sistema e struttura nel diritto. Volume Vol. 2

Sistema e struttura nel diritto. Volume Vol. 2

Mario G. Losano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XVIII-312

19,00

Sistema e struttura nel diritto. Volume Vol. 1

Sistema e struttura nel diritto. Volume Vol. 1

Mario G. Losano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XXIX-374

25,00

La geopolitica del Novecento. Dai Grandi Spazi delle dittature alla decolonizzazione

La geopolitica del Novecento. Dai Grandi Spazi delle dittature alla decolonizzazione

Mario G. Losano

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: 336

La geopolitica, che si occupa del rapporto tra spazio geografico e potere politico, esiste di fatto da quando esistono gli Stati. Ma fiorì come scienza nella prima metà del XX secolo e divenne uno strumento delle dittature di quegli anni; per questa ragione, dopo la seconda guerra mondiale, su di essa cadde il silenzio. Oggi la geopolitica ha riacquistato uno status scientifico e questo libro le restituisce il suo retroterra storico, analizzandone la genesi prima e dopo la Grande guerra, l'ascesa e la caduta nelle dittature di Germania. Italia. Giappone, Spagna e Portogallo e, infine, la rinascita odierna. Fondato su documenti in otto lingue, il saggio si sofferma anche sulle vicende e sulle figure dei protagonisti della geopolitica: il coinvolgimento nazionalsocialista del generale e professore tedesco Karl Haushofer; la tragedia di suo figlio Albrecht, funzionario nazista e resistente; l'aviatore italiano Giulio Douhet, teorico dei bombardamenti a tappeto; lo storico spagnolo Jaime Vicens Vives, geopolitico nella tenaglia fra Repubblica e franchismo; il teorico brasiliano del meticciato Gilberto Freyre, ultimo cantore del "'colonialismo dolce" del Portogallo salazarista. Un affresco sinora senza eguali nella letteratura geopolitica mondiale.
27,60

Corso di informatica giuridica

Corso di informatica giuridica

Mario G. Losano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 298

12,39

L'ammodernamento giuridico della Turchia (1839-1926)

L'ammodernamento giuridico della Turchia (1839-1926)

Mario G. Losano

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 150

8,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.