Di Renzo Editore: I dialoghi
Nel mondo dei frattali
Benoît B. Mandelbrot
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
In questo libro Benoit Mandelbrot ci racconta l'iter che, dalla semplice capacità di rappresentare le forme e dallo studio delle stesse in natura, lo ha condotto allo sviluppo dei frattali e alla loro applicazione non solo in matematica, ma anche in altri campi del sapere.
Dove nascono le idee
Daniel C. Dennett
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 64
Dalle mille vocazioni dell'infanzia, l'arte, la musica, la scultura e i molti pensieri stravaganti, al tempio della filosofia contemporanea: Oxford. Dal rapporto con Quine, Ryle e Hofstadter agli incontri fortuiti e risolutivi con l'intelligenza artificiale, le neuroscienze, la robotica. In un affascinante percorso fatto di dispute, rivalità e ripensamenti, Daniel C. Dennett ci racconta la vera natura del filosofare, le gioie e le avversità del pensare, la seduzione delle macchine artificiali e l'enigma della coscienza, la nascita del linguaggio e le insidie del pregiudizio.
L'interprete. Come il cervello decodifica il mondo
Michael S. Gazzaniga
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
Per indagare un'entità complessa quale è la mente, non si può progredire per compartimenti stagni, ma si deve operare seguendo un punto di vista prospettico quanto più ampio possibile. L'obiettivo finale è una maggiore comprensione dei meccanismi attraverso i quali la mente lavora, così come il modo in cui il cervello modera e media i processi dell'attività mentale, facendo rientrare fra tali processi la coscienza nella sua interezza, la moralità e l'etica. È questo lo scopo dell'attività scientifica di Michael S. Gazzaniga, il cui motto è contenuto nelle poche righe che descrivono il Sage Center da lui diretto: "Quando si comprende la mente, si comprende la condizione umana". La mente non è dunque un buco nero, ma una scatola nera, che può e deve essere interpretata e compresa.
Nella nebbia, in attesa del sole. Breve storia di Luigi Broglio, padre dell'astronautica italiana
Giorgio Di Bernardo Nicolai
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 168
Luigi Broglio non volle mai prestarsi a scrivere una sua biografia e solo poco prima della sua morte accettò di raccontare la sua vita. Questo libro è dunque il primo ed attualmente l'unico documento su questo incredibile scienziato, da considerare a tutti gli effetti un personaggio del calibro di Guglielmo Marconi ed Enrico Fermi - che negli anni Sessanta fece dell'Italia la terza nazione "spaziale" della storia.
Una vita tra le stelle
Margherita Hack
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 144
Una vita tra le stelle non è un'autobiografia, ma la raccolta di alcuni flash della memoria che, come pezzi di un puzzle, compongono il ritratto della voce narrante. Con la vivacità e la passione che la caratterizzano, Margherita Hack ripercorre cinquant'anni di vita vissuta negli Osservatori astronomici, dove ha assistito e partecipato ad un cambiamento profondo nel modo di lavorare grazie ai progressi teorici e tecnici. Pagina dopo pagina, il racconto della propria giovinezza e formazione, la passione per lo sport e la politica, l'attaccamento agli affetti lasciano il posto ai telescopi, ai satelliti, che hanno spalancato nuove finestre sull'Universo, alle calcolatrici meccaniche e ai calcolatori elettronici sempre più potenti e meno ingombranti.
Un solo universo o infiniti universi?
Paul Davies
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 120
Dall'animale all'uomo. Le invarianti nell'evoluzione delle specie
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 120
Irenaüs Eibl-Eibesfeldt è ormai uno dei maggiori studiosi del comportamento animale. Suo il merito di aver sviluppato lo studio sull'etologia umana, con particolare attenzione all'analisi del comportamento dei neonati e dei bambini. Nel corso della sua carriera ha viaggiato in tutto il mondo, analizzando il comportamento umano alla luce delle conoscenze acquisite tramite lo studio animale. Grazie anche al suo intervento è stato possibile conservare quel paradiso incontaminato di flora e fauna che sono le isole Galàpagos, ancora al centro della sua attività scientifica. Il racconto delle sue esperienze ci invita alla conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda, che egli osserva con uno sguardo curioso e appassionato.
Nella nebbia, in attesa del sole. Breve storia di Luigi Broglio, padre dell'astronautica italiana
Giorgio Di Bernardo Nicolai
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 162
Tra razzi e telescopi. Alla scoperta dell'universo
Francesco Paresce
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 104
La scienza tende continuamente alla ricerca di spiegazioni sempre migliori, più esaustive, e di una modalità interpretativa dei fenomeni realmente efficace. È questa l'opinione di Francesco Paresce che con ironia e semplicità ripercorre in questo libro le tappe del suo percorso scientifico. Nella sua lunga carriera, trascorsa "tra razzi e telescopi", a Berkeley, alla NASA e all'ESA, Francesco Paresce ha preso parte a progetti straordinari e a collaborazioni importanti, alla ricerca di quelle risposte che ancora mancano per risolvere i misteri dell'Universo.
Con gli occhi del cervello. Immagini, luci, colori
Semir Zeki
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 88
Partendo dalla grande scoperta della specializzazione funzionale del cervello visuale, per cui grazie all'attività di una determinata area è possibile vedere i colori, oppure i movimenti e così via, Semir Zeki è approdato allo studio dei prodotti del cervello. L'autore è convinto che l'attenta osservazione di arte, letteratura, musica, persino della giurisprudenza, possa farci comprendere moltissimo sui meccanismi di questo organo sconosciuto.
La mia vita per l'inconscio
Aldo Carotenuto
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
Il grande psicoanalista italiano racconta di sé attraverso i suoi studi, le scelte, i suoi libri ma soprattutto attraverso il suo lavoro di analista. Secondo Carotenuto, se l'arte è una continua risposta agli interrogativi che l'artista si pone durante il percorso della sua esistenza, anche la psicoanalisi ha un grande valore autobiografico perché il destino del paziente e quello dell'analista si fondono in una ricerca mirata alla trasformazione reciproca.

